Quali sono i migliori VPN? VPN sta per Rete Privata Virtuale (Virtual Private Network) ed è un servizio in grado di consentire all’utente di connettersi alla rete in modo sicuro, oltre a garantire l’accesso a siti e portali altrimenti geo-bloccati e dunque inaccessibili nel proprio Paese.
In questa guida pratica ti mostreremo i 15 migliori VPN per lo streaming e per proteggere la tua privacy, così che anche tu possa trovare il servizio più adatto alle tue necessità di navigazione in rete.
I 15 migliori VPN nel 2023
Brevemente, questi sono i 15 servizi VPN migliori fra le decine provate dal nostro team. Li trovi accompagnati da una rapida descrizione per aiutarti ad orientarti tra i tantissimi servizi validi esistenti nel 2023. Qui troverai anche i migliori VPN per usare ChatGPT in Italia.
- NordVPN – Il miglior servizio VPN del 2023
- UltraVPN – Servizio VPN veloce e illimitato.
- Ivacy – Una delle migliori VPN in assoluto
- CyberGhost VPN – Il miglior VPN per il gaming.
- ProtonVPN – Servizio VPN sicuro e ad alta velocità.
- StrongVPN – Miglior VPN su diversi dispositivi.
- IPVanish – Il servizio VPN più personalizzabile.
- Surfshark One – Il miglior VPN e Antivirus tutto-in-uno .
- ZenMate VPN – Miglior servizio VPN gratuito del 2023
- Atlas VPN – Miglior VPN su dispositivi Windows.
- ExpressVPN – Miglior VPN per navigare su Google Chrome.
- Norton Secure VPN – Il servizio VPN più affidabile.
- VyprVPN – Il miglior VPN per i servizi Streaming.
- Hotspot Shield – Il miglior VPN gratuito per Android.
- Private Internet Access – Il miglior servizio VPN per il router domestico.
- TunnelBear – Miglior servizio VPN per iPhone.
Se però vuoi saperne di più su ognuno di essi, ti invitiamo a continuare la lettura per avere tutte le informazioni del caso sui migliori VPN del 2023 e vedere tu stesso quale può essere più adatto alle tue particolari esigenze di navigazione.
I migliori VPN del 2023 – Recensione completa
Di seguito, come anticipato, ti proponiamo un’analisi più dettagliata per ognuno dei migliori VPN del 2023, sia gratuiti che a pagamento, attualmente sul mercato. Si tratta di opportunità tutte ugualmente valide e raccomandabili e chiaramente c’è un motivo se sono stati selezionati per far parte di questa lista.
Leggendo scoprirai cosa rende unico ogni servizio, i suoi servizi, i costi e le sue potenzialità generali.
1. NordVPN – Il miglior servizio VPN del 2023
Quello di NordVPN è sicuramente il servizio di Reti Private Virtuali più conosciuto al mondo e non è avventato né errato definirlo a pieno titolo il miglior servizio VPN del 2023 in assoluto. Titolo confermato a più riprese dalla valanga di recensioni positive sui forum e sui portali specializzati.
Il servizio di NordVPN consente ai suoi utenti di navigare in totale anonimato e sicurezza fino ad una velocità massima di 760 Mbps, appoggiandosi ad oltre 5.500 server in più di 80 Paesi del Mondo. La tecnologia alla base del servizio è di ultimissima generazione ed i protocolli di criptazione consentono di stare in totale serenità durante la navigazione, oltre a sbloccare gran parte dei servizi streaming nelle loro versioni locali.
NordVPN risalta anche per la sua flessibilità di utilizzo: è infatti possibile designare solo alcuni canali di utilizzo specifici sui dispositivi dove attivare il servizio, ad esempio selezionando un solo browser web invece che tutti. Inoltre, e si tratta di un grande vantaggio, NordVPN non è solo un servizio VPN ma lo stesso abbonamento offre diritto anche ai servizi antivirus e antimalware, blocco delle pubblicità invasive e diverse altre caratteristiche utilissime per la navigazione online.
La privacy degli utenti è fondamentale per NordVPN e per NordLynx, l’azienda proprietaria. Il servizio dispone infatti di procedure di autenticazione a due fattori e non traccia mai le attività dei propri utenti, tutelando integralmente il diritto alla privacy.
NordVPN è disponibile in diversi abbonamenti a partire da 3,49€ al mese per un’iscrizione di due anni, accettando diverse forme di pagamento fra cui criptovalute. L’iscrizione al servizio consente di fruire della protezione di NordVPN su ben 6 dispositivi contemporaneamente e mette a disposizione dell’utente un servizio cliente attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24, raggiungibile tramite Email o chat in tempo reale.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
5.500+ | 80+ | A partire da 3,49€/mese | 6 | Fino a 760Mbps | Email e Chat 24/7 | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Servizio veloce, fino a 760 Mbps
- Nessun tracciamento delle attività
- Accetta pagamenti in criptovalute
- Servizio clienti 24/7
- Alto numero di server e Paesi
2. UltraVPN – Servizio VPN veloce e illimitato
Ultra VPN è uno dei servizi VPN attualmente più veloci, con una velocità di servizio massima fino a 765 Mbps, rendendolo il provider perfetto per giocare online o usare servizi di streaming. I protocolli avanguardistici, poi, consentono una velocità di connessione al servizio praticamente immediata evitando noiose attese di intermezzo.
Diversamente da molte altre piattaforme VPN, UltraVPN non pone alcun limite al numero di dispositivi supportati con un singolo abbonamento, al costo di soli 2,65€ al mese con l’abbonamento minimo di due anni. Ciò significa una grandissima flessibilità e dinamicità di utilizzo e il non doversi mai trovare a interrompere il servizio su un dispositivo per consentirlo su un altro, questo include anche dispositivi mobili come cellulari e tablet.
Nonostante il numero di server e di Paesi relativamente limitato rispetto agli altri provider, con poco più di 100 server all’attivo, UltraVPN dispone ugualmente di copertura globale con i suoi server essendo presente su ogni continente.
Anche UltraVPN include nell’abbonamento i servizi di antivirus, antimalware e blocco delle pubblicità aggressive, così come la possibilità di cambiare da un server all’altro anche all’interno della stessa sessione di navigazione. Tutte queste caratteristiche lo rendono sicuramente uno dei servizi VPN migliori al mondo per il 2023.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
100+ | 14 | A partire da 2,65€/mese | Illimitati | Fino a 765 Mbps | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Connessione ai server istantanea
- Elevatissima velocità di servizio, fino a 765 Mbps
- Antivirus e Antimalware inclusi nel servizio
- Dispositivi massimi consentiti illimitati
3. CyberGhost VPN – Il miglior VPN per il gaming
Il mondo del gaming online è un fenomeno in sempre più rapida espansione ed anche in questo campo sono nati servizi VPN dedicati ad offrire all’utente la migliore (e più sicura) esperienza di gioco possibile. CyberGhost VPN rappresenta sicuramente il miglior VPN per il gaming al momento sul mercato.
Questo titolo non gli viene soltanto dai sicuramente elevati standard di sicurezza e velocità offerti dal servizio, ma anche e soprattutto perchè è uno dei pochi provider ad offrire soluzioni VPN dedicate anche alle piattaforme XBOX e Playstation, rendendo la connessione con questi dispositivi molto più rapida e meno tediosa che in altri servizi VPN.
Uno dei grandi vantaggi di CyberGhost VPN è la connessione automatica: ogni volta che si usa un servizio o un’app, parte automaticamente anche la ricerca e la connessione in tempi rapidissimi presso uno degli oltre 8.100 server di 90 Paesi disponibili su CyberGhost VPN. Il servizio si classifica anche come uno dei più veloci sul mercato, con una velocità di servizio massima fino a 850 Mbps, molto più veloce rispetto a quanto molte reti domestiche in Italia possono offrire attualmente.
CyberGhost VPN è disponibile a partire da 1,94€ al mese con un’iscrizione della durata di 3 anni, mettendo a disposizione la possibilità di collegare fino a 7 dispositivi contemporaneamente ed un servizio cliente raggiungibile per email e chat 24/7. Il servizio, cosa da non sottovalutare, è garantito fino a 45 giorni dalla sottoscrizione.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
8.100+ | 90 | A partire da 1,94€/mese | 7 | Fino a 850Mbps | Email e Chat 24/7 | 45 giorni |
Cosa ci piace
- Servizio dedicato per XBOX e Playstation
- Connessioni automatiche al server più vicino
- Alta velocità, fino ad un massimo di 850 Mbps
- Servizio clienti disponibile 24/7
4. ProtonVPN – Servizio VPN sicuro e ad alta velocità
La parola d’ordine per quanto riguarda il servizio offerto da ProtonVPN è sempre stata “privacy”. Si tratta, oggi, di uno dei servizi VPN in assoluto più sicuri sempre disposto a mettere l’anonimato e la privacy dei propri utenti al primo posto nella scala delle priorità aziendali.
ProtonVPN persegue una politica legata al non tracciamento dei dati degli utenti al fine di garantire un loro completo anonimato durante tutte le sessioni e attività di navigazione. Le informazioni di navigazione, poi, sono rimbalzate da un server all’altro per rendere un loro eventuale tracciamento ancora più arduo e complesso per eventuali malintenzionati. Per questo motivo è anche considerato uno dei migliori VPN per attività di condivisione P2P.
Pur non essendo il più veloce fra i servizi VPN qui presentati, con una velocità di servizio massima fino a 670 Mbps, resta comunque ampiamente nella media della velocità di rete in Italia, rendendo questo piccolo difetto praticamente impercettibile.
Il servizio di ProtonVPN include nello stesso pacchetto anche un antimalware ed il blocco delle pubblicità aggressive, garantendo una navigazione di qualità su ognuno degli oltre 1.700 server in 63 Paesi diversi che raggiungono ogni continente.
Tutti i servizi e l’alta sicurezza garantita da ProtonVPN vengono al costo di 4,99€ al mese per un massimo di 10 dispositivi supportati simultaneamente. Va notato come vi sia anche la possibilità di sottoscrivere un servizio gratuito aperto per un solo dispositivo alla volta, con la possibilità di accedere ad oltre 100 server diversi.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
1.700+ | 63 | A partire da 4,99€/mese | 10 | Fino a 670 Mbps | Email e Chat | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Altissimi livelli di privacy e sicurezza
- Antimalware e blocco delle pubblicità inclusi nel servizio
- Politica aziendale di non tracciamento dei dati
- Servizio VPN gratuito per 1 dispositivo su 100 server
5. StrongVPN – Miglior VPN per chi possiede molti dispositivi
il servizio è quasi sicuramente il servizio VPN migliore per le famiglie, piccole imprese o per quegli individui che possiedono un grande numero di dispositivi, dato che l’offerta di StrongVPN include fino ad un massimo di 12 dispositivi supportati simultaneamente.
StrongVPN consente di collegarsi ad oltre 950 server dispersi in 40 Paesi in giro per il mondo, garantendo buoni standard di sicurezza e un ottimo servizio di aggiramento per i contenuti geo-bloccati. Inoltre è possibile aumentare ancora di più il livello di sicurezza collegando il servizio VPN direttamente al router WiFi domestico.
Pur non essendo velocissimo, con una velocità massima fino a 600 Mbps, StrongVPN offre ai suoi utenti applicazioni dedicate per diversi dispositivi in modo da ottimizzare la qualità del servizio e gli standard di sicurezza. Offre infatti applicazioni non solo standard come quelle per MacOS, Windows, Android e Chrome, ma anche alcune decisamente più particolari come protocolli studiati appositamente Kindle e FireTV.
Tutti questi servizi sono offerti da StrongVPN a partire dal costo di 3,66€ al mese per un abbonamento di un anno, un rapporto qualità prezzo di tutto rispetto per un VPN fra i migliori del 2023.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
950+ | 40 | A partire da 3,66€/mese | 12 | Fino a 600 Mbps | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Fino a 12 dispositivi supportati
- Ottimo per servizi streaming e aggirare contenuti geo-bloccati
- Applicazione dedicata per il router WiFi
- Server presenti in oltre 40 Paesi in tutto il mondo
6. IPVanish – Il servizio VPN più personalizzabile
Per gli utenti che vogliono un grado di controllo maggiore sul proprio servizio VPN e sulla propria sicurezza, IPVanish si configura sicuramente come l’opzione migliore attualmente sul mercato. Il software è altamente personalizzabile ed oltre alla possibilità di modificare a piacimento diversi parametri, consente all’utente di passare fra 4 diversi protocolli VPN per ottimizzare funzionalità diverse a seconda della necessità.
Fra le tante possibilità tecniche messe a disposizione dell’utente è bene evidenziare la possibilità di attivare la connessione automatica, protezione dalla perdita dei dati e la completa personalizzazione delle applicazioni su cui attivare o meno il servizio VPN, il tutto anche sui dispositivi mobili.
Il servizio può essere installato anche sui router WiFi e console di gioco, con una velocità di connessione massima fino a 930 Mbps sugli oltre 2.000 server presenti in più di 50 Paesi diversi con capacità di banda illimitata. IPVanish offre questi ed altri servizi su un numero illimitato di dispositivi supportati simultaneamente per ogni abbonamento.
I servizi di IPVanish sono offerti a partire da 3,33€ al mese per il primo anno di abbonamento, mentre a partire dal secondo anno il costo sale fino a poco più di 7€ al mese e vi è una politica di garanzia del servizio di 30 giorni.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
2.000+ | 50+ | A partire da 3,33€/mese | Illimitato | Fino a 930 Mbps | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Alta personalizzazione del servizio
- 4 diversi protocolli VPN tra cui scegliere
- Velocità di connessione molto alta, fino a 930 Mbps
- Nessun limite al numero di dispositivi supportati
7. Surfshark One – Il miglior VPN e Antivirus tutto in uno
Surfshark One non è solo un, pur ottimo, servizio VPN: si tratta di una piattaforma più ampia e complessa aperta a maggiori e diverse prospettive di sicurezza a disposizione dell’utente, per un numero illimitato di dispositivi con un solo abbonamento.
Complessivamente, è uno dei migliori dispositivi di protezione per la navigazione informatica a basso costo. Surfshark One permette di connettersi ad oltre 3.200 Server in 65 Paesi diversi, perseguendo una rigida politica interna votata al non tracciare le attività degli utenti.
Oltre a disporre di applicazioni validissime dedicate esclusivamente a browser web come Mozilla o Chrome, Surfshark One consente agli utenti di cambiare il proprio indirizzo IP anche prima di connettersi, aumentando la sicurezza generale del servizio. Come se non bastasse, è possibile creare liste personalizzate di siti e servizi in cui utilizzare il VPN o meno, ad esempio escludendo quei portali web dove non è consentito.
Insieme a ciò, Surfshark One mette a disposizione, al costo di un solo abbonamento, anche un software Antivirus decisamente efficace, in costante aggiornamento migliorativo e programmato per eseguire scansioni periodiche del sistema alla ricerca di eventuali minacce sui dispositivi dove il servizio è attivato. Punto forte è anche la funzione di monitoraggio per Dark Web in grado di notificare l’utente se parte dei dati di navigazione sono stati intercettati o violati.
Tutti questi servizi sono offerti all’utente a partire da 2,29€ al mese, almeno per il primo anno del piano di abbonamento. Surfshark One mette inoltre a disposizione un servizio clienti rapido e responsivo, contattabile per Email e Chat 24/7.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
3.200 | 65 | A partire da 2,29€/mese | Illimitato | Fino a 790 Mbps | Email e Chat 24/7 | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Oltre 3.200 server a disposizione
- Applicazioni dedicate per i Web Browser
- VPN, Antivirus e monitoraggio Dark Web, tutto in uno.
- Costi ridotti: tutto a partire da 2,29€ al mese
8. ZenMateVPN – Miglior servizio VPN gratis del 2023
ZenMateVPN rappresenta sicuramente la migliore scelta come miglior VPN gratuito del 2023. Si tratta di una delle pochissime alternative sul mercato ad offrire un piano VPN completo in modo completamente gratuito a completa disposizione però di un solo dispositivo, con una velocità massima fino a 200 Mbps nella versione gratuita.
Ma ZenMateVPN non mette a disposizione solamente il servizio gratuito: ad una più che modica cifra a partire da 1,51€ al mese è possibile sbloccare tutte le reali potenzialità ed i servizi di ZenMateVPN, con applicazioni dedicate a diversi tipi di dispositivi oltre ai classici Windows, Linux, MacOS e Android, aprendo le porte del servizio VPN anche a Smart TV e router WiFi. Anche in questo caso, decidendo di acquistare il pacchetto “premium”, all’utente viene data la possibilità di provare il servizio per sette giorni in maniera totalmente gratuita e senza bisogno di alcun deposito preventivo.
Con oltre 4.400 server divisi in 81 paesi intorno al mondo, le potenzialità di ZenMateVPN sono enormi e mette a disposizione tutte le funzionalità dei migliori servizi VPN come la connessione automatica e la possibilità di selezionare i siti e le applicazioni dove abilitare o disabilitare il servizio VPN a seconda delle esigenze.
Nonostante una velocità massima del servizio inferiore rispetto alla concorrenza, fino ad un massimo di 500 Mbps, ZenMateVPN offre un servizio ampiamente accessibile a chiunque, totalmente gratuito ed in grado di aggirare agevolmente gran parte dei contenuti geo-bloccati.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
4.400+ | 81 | Gratis, oppure a partire da 1,51€/mese | Illimitato | Fino a 500 Mbps | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Ottimo servizio VPN gratis
- Disponibilità di diverse funzionalità di personalizzazione
- Prova gratuita di 7 giorni con il piano premium
- Numero massimo di dispositivi illimitato con il piano premium
9. Atlas VPN – Miglior VPN su dispositivi Windows
Se sei un utente Windows accanito, probabilmente uno dei migliori VPN su cui potrai fare affidamento è Atlas VPN, servizio che mette a disposizione oltre 750 server in 36 Paesi diversi alla portata di un click, attraverso una piattaforma minimale ma semplice e intuitiva in grado di permetterti di configurare le tue impostazioni di connessione.
Atlas VPN raggiunge una velocità massima di servizio fino a 680 Mbps, dunque non si tratta di un servizio per nulla lento. Il tutto poi è gestito da protocolli aggiornatissimi, con la possibilità da parte dell’utente di scegliere quello che meglio si configura con le sue necessità di utilizzo del servizio.
Atlas VPN inoltre mette a disposizione un discreto numero di strumenti a difesa della privacy dell’utente, permettendo di migrare più volte la connessione da un server all’altro anche durante la stessa sessione di navigazione e proteggendo da eventuali perdite di dati durante il trasferimento.
A partire da un costo di 1,99€ al mese per i primi 3 anni, Atlas VPN mette a disposizione tutti questi servizi, oltre ad un blocco per le pubblicità aggressive direttamente incluso nel pacchetto ed a immediata disponibilità dell’utente.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
750 | 36 | A partire da 1,99€/mese | Illimitato | Fino a 680 Mbps | Email e Chat | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Applicazione semplice e lineare ottimizzata per sistemi Windows
- Prezzo ridotto per i primi 3 anni
- Possibilità di migrare connessione durante la sessione
- Diversi protocolli tra cui scegliere
10. ExpressVPN – Miglior VPN per navigare su Google Chrome
ExpressVPN è uno dei servizi VPN migliori del 2023, soprattutto quando si parla di navigazione sul web tramite browser come Chrome, Mozilla, Opera o Edge. Il servizio infatti dispone di utili applicazioni dedicate in grado di ottimizzare lo svolgimento delle operazioni sui web browser.
Il servizio si connette direttamente ad uno degli oltre 3.000 server in 94 Paesi non appena il browser viene aperto e fornisce all’utente la possibilità di decidere per quali siti attivare o disattivare la rete VPN.
ExpressVPN mette inoltre a disposizione dell’utente una vasta gamma di strumenti e possibilità per ottimizzare la propria esperienza d’uso, fornendo in un unico abbonamento anche Antimalware, blocco delle pubblicità, contenimento alla perdita dei dati e la possibilità di collegarsi a dispositivi mobili, Smart Tv e console di gioco direttamente dall’ampia scelta di piattaforme dedicate.
Il servizio di ExpressVPN è offerto a un costo piuttosto elevato, a partire da 8,14€ al mese per un abbonamento di un anno, con un massimo di 5 dispositivi supportati simultaneamente ad una velocità massima fino a 430 Mbps. ExpressVPN dunque si configura come la soluzione opportuna per chi ha intenzione di scendere a compromessi tra un ottimo servizio e costi di gestioni mediamente più alti rispetto alla concorrenza.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
3.000+ | 94 | A partire da 8,14€/mese | 5 | Fino a 430 Mbps | Email e Chat 24/7 | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Serve in oltre 94 Paesi diversi
- Applicazioni ottimizzate per web browser
- Applicazioni dedicate per dispositivi mobili, Smart Tv e console di gioco.
- Antimalware e blocco delle pubblicità incluso
11. Norton Secure VPN - Il servizio VPN più affidabile
Per i più avvezzi al mondo della cybersecurity, il solo nome “Norton” dovrebbe essere sinonimo di qualità, sicurezza e discrezione. E, come da tradizione, anche il servizio VPN di Norton Secure mantiene gli stessi standard di eccellenza su più fronti.
Norton Secure VPN offre all’utente accesso ad oltre 2.000 server in 31 Paesi diversi, con il servizio che si connetterà automaticamente al server migliore una volta iniziata la sessione di navigazione, ma resta sempre dell’utente la decisione finale su quale server usare come punto di connessione.
Tramite Norton Secure VPN è possibile navigare in sicurezza su tutti i dispositivi Windows, MacOS e Android, anche se è attualmente impossibile configurare il servizio per il funzionamento anche su router WiFi e la velocità massima del servizio è limitata a circa 230 Mbps.
Come molti altri servizi della concorrenza, anche Norton Secure VPN consente la possibilità all’utente di scegliere liberamente su quali siti e applicazioni usare la Rete Privata Virtuale e su quali, invece, no. Inoltre, si tratta di uno dei migliori servizi per aggirare le barriere poste da contenuti geo-bloccati.
Norton Secure VPN offre diverse configurazioni di abbonamento, principalmente su base annuale invece che mensile e relativamente al numero di dispositivi che si intende connettere al servizio. Fino a 4 dispositivi, infatti, il costo parte da 39,99€ all’anno; scegliendo invece l’opzione per connettere fino a 10 dispositivi, il prezzo del servizio aumenta di relativamente poco, a partire da 49,99€ l’anno. Norton Secure VPN non offre prove gratuite o servizi gratis, ma adotta una conveniente politica di garanzia fino a 60 giorni.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
2.000+ | 31 | A partire da 39,99€/anno | 10 | Fino a 230 Mbps | Telefono, Email e Chat 24/7 | 60 giorni |
Cosa ci piace
- Parte di una grande azienda di cybersecurity
- Garanzia fino a 60 giorni
- Facilità nel cambiare localizzazione del server
- Servizio ottimizzato per Windows, MacOS e Android
12. VyprVPN - Il miglior VPN per i servizi streaming
Se sei un amante di film e serie tv, probabilmente VyprVPN è uno dei servizi migliori attualmente sul mercato per le tue esigenze. Si tratta infatti di uno dei servizi VPN migliori quando si tratta di fluidità e aggiramento di geo-blocchi per quanto riguarda servizi streaming come Netflix.
VyprVPN mette a disposizione dell’utente una grande varietà di applicazioni ottimizzate per le piattaforme più disparate, dai web browser ai router Wifi e Smart Tv, ad una velocità di servizio considerevole, fino a 700 Mbps e la possibilità di collegare simultaneamente fino a 5 dispositivi con lo stesso abbonamento agli oltre 700 server disponibili su 64 Paesi.
La grande varietà di Paesi con cui localizzare la propria connessione consente di aggirare anche le barriere di geo-blocco più robuste, anche grazie alla possibilità dell’utente di cambiare server a piacimento anche durante il corso della stessa sessione, senza alcun limite.
Anche sul lato della privacy nei confronti dei dati dell’utente, VyprVPN richiede il massimo. L’azienda segue una politica di non tracciamento dei dati di navigazione e adotta le migliori tecnologie per prevenire qualsiasi fuoriuscita o controllo dei dati.
I piani di abbonamento offerti da VyprVPN partono da 7,13€ al mese, quindi si tratta di un costo ancora relativamente alto rispetto al resto della concorrenza, pur trattandosi di un costo fisso che non aumenta in alcun modo dopo alcuni anni di utilizzo del servizio e dunque rimane lo stesso per tutta la durata dell’abbonamento.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
700+ | 64 | A partire da 7,13€/mese | 5 | Fino a 700 Mbps | Email e Chat | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Applicazioni dedicate per router Wifi e Smart Tv
- Possibilità di cambiare server rapidamente
- Ben 64 Paesi diversi tra cui scegliere
- Elevata velocità di connessione, fino a 700 Mbps
13. Hotspot Shield - Il miglior VPN gratuito per Android
Hotspot Shield è il servizio VPN migliore per chi usa i propri dispositivi per una navigazione senza troppe pretese. Si tratta di un servizio particolarmente ottimizzato per Android e iOS, dunque ottimo per praticamente ogni tipo di dispositivo mobile.
Mette a disposizione dell’utente un piano totalmente gratuito, arricchito da funzionalità presenti in diversi abbonamenti a pagamento proposti dalla concorrenza come il non tracciamento dei dati e offrendo fino a 500 MB di dati al giorno per la navigazione protetta. Il piano gratuito è disponibile per un solo dispositivo, con una velocità di servizio massima fino a 200 Mbps, ridotta rispetto alla concorrenza ma perfettamente in linea con quella di altri piani gratuiti.
Vi è anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento a pagamento, al costo di 7,99€ al mese e garantirsi un massimo di 5 dispositivi supportati contemporaneamente e fino a 25 dispositivi collegati con lo stesso abbonamento. Dallo stesso abbonamento, poi, è possibile creare fino a 5 profili diversi. Così facendo Hotspot Shield si candida ad essere anche uno dei servizi VPN migliori per l’ambiente familiare.
Con il piano a pagamento, la velocità massima di servizio aumenta fino a 310 Mbps mettendo a disposizione dell’utente oltre 1.800 server in più di 80 Paesi diversi, risultando un ottimo servizio anche per quanto riguarda l’aggiramento di barriere di geo-blocco e per consentire fluidamente di usufruire di servizi streaming di ogni tipo.
Entrambi gli abbonamenti mettono a totale disposizione un servizio clienti rapido e completo, attivo 24/7 e contattabile tramite Email o chat. Inoltre, con il piano a pagamento, si ha diritto ad una garanzia di 45 giorni, una durata tutto sommato superiore alla media della concorrenza oltre che usufruire di una prova gratuita di 7 giorni.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
1.800+ | 80+ | A partire da 7,99€/mese | 5 | Fino a 310 Mbps | Email e Chat 24/7 | 45 giorni |
Cosa ci piace
- Ottimo piano gratuito con circa 500 MB di dati al giorno
- Piano a pagamento fino con fino a 5 profili diversi con lo stesso abbonamento
- Oltre 80 Paesi diversi disponibili
- Prova gratuita di 7 giorni sul piano a pagamento
14. Private Internet Access - Il miglior servizio VPN per il router domestico
Una buona soluzione per proteggersi da eventuali rischi di navigazione già alla radice può essere quello di dotare il proprio router WiFi domestico di una protezione VPN. È proprio in questo campo che Private Internet Access si è specializzato: si tratta di uno dei servizi più sicuri quando si tratta di proteggere il proprio router e, naturalmente, anche la privacy dell’utente.
Oltre alla sua famosa applicabilità per i router, Private Internet Access fornisce applicazioni dedicati anche per web browser, dispositivi mobili, laptop, Smart Tv e console di gioco, coprendo di fatto quasi ogni angolo della galassia dei dispositivi domestici. Il tutto, garantito dall’estrema sicurezza di oltre 35.000 server diversi sparsi per 78 Paesi del mondo, un numero gigantesco che da solo dovrebbe rendere bene l’idea dello standard di sicurezza ricercato dall’azienda.
Il servizio di Private Internet Access ha un costo a partire da 1,79€ al mese e supporta fino a 10 dispositivi contemporaneamente con una velocità di servizio massima di 320 Mbps, il tutto supportato egregiamente da un servizio clienti attivo 24/7 ed una politica di garanzia a 30 giorni. Tutti i pagamenti, inoltre, sono effettuabili anche crypto wallet, per una maggiore riservatezza.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
35.000+ | 78 | A partire da 1,79€/mese | 10 | Fino a 320 Mbps | Email e Chat 24/7 | 30 giorni |
Cosa ci piace
- Oltre 35.000 server in 78 Paesi
- Pagamento anche in criptovalute
- Ottimizzato per i router WiFi
- Alti standard di sicurezza
15. TunnelBear - Miglior servizio VPN per iPhone
Come parte della concorrenza, anche TunnelBear è un servizio VPN che offre ai propri clienti sia piani totalmente gratuiti sia piani a pagamento, con l’abbonamento al servizio a cadenza mensile. Il servizio gratuito non prevede limitazioni alla velocità di servizio, fino ad un massimo di 380 Mbps anche con il piano a pagamento, e nemmeno al numero massimo di dispositivi supportati, 5 con entrambi gli abbonamenti.
Il servizio VPN di TunnelBear offre applicazioni dedicate per la maggioranza dei dispositivi e servizi di tipo domestico come web browser, laptop, cellulari e tablet. Soprattutto, si tratta di un servizio particolarmente ottimizzato per quanto riguarda l’universo Apple, dunque su sistemi iOS e MacOS.
TunnelBear non traccia alcuna attività da parte degli utenti e grazie agli oltre 1.000 server in 49 Paesi consente di aggirare buona parte delle barriere geografiche sui contenuti digitali senza difficoltà.
Il servizio a pagamento arriva al pubblico con un costo a partire da 3,33€ al mese per un abbonamento triennale, con il prezzo che rimane stabile anche dopo la scadenza del terzo anno. Tuttavia, non è previsto alcun piano di garanzia sul servizio.
Numero di Server | Numero di Paesi | Costo | Dispositivi supportati | Velocità di servizio | Servizio clienti | Resi e rimborsi |
1.000 | 49 | A partire da 3,33€/mese | 5 | Fino a 380 Mbps | Email e Chat | Nessuna |
Cosa ci piace
- Piano gratuito molto simile a quello a pagamento
- Nessun tracciamento delle attività
- Ottimizzazione per dispositivi Apple
- Il piano gratuito è disponibile su più dispositivi contemporaneamente
Comparazione fra i migliori VPN del 2023
Di seguito presentiamo una tabella riassuntiva dei 10 migliori servizi VPN del 2023, comprensiva di costi, politica di rimborso, dispositivi supportati e il supporto o meno di offerte gratuite.
Si tratta di una tabella meno precisa e completa della recensione presentata al paragrafo precedente, ma può risultare utile a tirare le somme e fare il punto della situazione, schiarendosi le idee prima di decidere su quale VPN puntare nel 2023.
Miglior VPN del 2023 | Piano più economico (rinnovabile) | Piano Gratuito | Resi e Rimborsi | Dispositivi supportati |
NordVPN | 3,49€/mese (per un’iscrizione valida due anni) | No | 30 giorni | Windows, Mac, Android, iOS, e Linux |
UltraVPN | 2.65€/mese (per un’iscrizione valida due anni) | No | 30 giorni | Windows, Mac, iOS, e Android |
CyberGhost VPN | 1,94€/mese (per un’iscrizione valida tre anni) | No | 45 giorni | Windows, Mac, iOS, Android, TV, Linux e console per videogiochi |
Proton VPN | 4.99€/mese (per un’iscrizione valida due anni) | Si | 30 giorni | Windows, Mac, Android, iOS e Linux |
StrongVPN | 3,66€/mese (per il primo di un’iscrizione valida due anni) | No | 30 giorni | Windows, Mac, Android e router domestici |
ExpressVPN | 8,14€/mese (per un’iscrizione valida 12 mesi) | No | 30 giorni | Windows, Android, iOS, Mac, FireOS e Linux |
IPVanish | $3.99 (per un’iscrizione valida 12 mesi) | No | 30 giorni | Windows, iOS, Mac, Android, e FireOS |
Surfshark One | 2,29€/mese (per un’iscrizione valida due anni) | No | 30 giorni | Windows, Mac, iOS, Android, e Linux |
ZenMate | 1,51€/mese (per un’iscrizione valida due anni) | Si + 7 giorni gratis per ogni piano a pagamento | 30 giorni | iOS, Windows, Mac, Android e browser web |
Atlas VPN | 1,99€/mese (per un’iscrizione valida due anni) | Si | 30 giorni | iOS, Windows, Mac e Android |
I migliori VPN: cos’è un VPN?
Ci troviamo a vivere una vita sempre più immersa nel web, da cui dipendiamo ormai per una enorme pluralità di servizi. Per l’accesso a questi servizi spesso viene richiesto di fornire i propri dati personali o bancari. Si tratta di dati di vitale importanza e nessuno vorrebbe che i propri finiscano nelle mani sbagliate. Per questo motivo è diventato sempre più importante, nel 2023, fornirsi di un servizio VPN in grado di proteggere la tua privacy.
Un VPN, acronimo che sta per Rete Privata Virtuale (dall’inglese Virtual Private Network) è un servizio oggi sempre più fondamentale per garantire la totale sicurezza dei propri dati quando si naviga online. Il servizio VPN consente ad un utente di connettersi ad internet tramite una connessione criptata, solitamente passando da un server posizionato in un Paese terzo.
Attraverso le operazioni di criptazione della connessione il servizio rende impossibile (o almeno molto difficile) riuscire a risalire ai dati originari di una connessione, mettendo al sicuro l’utente ed i suoi dati personali da eventuali programmi di tracciamento operati da diversi siti sul web così come diminuisce sensibilmente il rischio di cadere vittima di malware e ransomware che si potrebbero, altrimenti, beccare semplicemente accedendo a determinate pagine internet.
Un VPN è inoltre la principale garanzia di privacy sul Web, senza lo “schermo” fornito da questi servizi letteralmente ogni sito al quale si accede può avere accesso al tuo indirizzo IP e da quello discendere ad informazioni più concrete come indirizzo, nome, cognome, il tipo di dispositivo utilizzato e una sfilza di altre informazioni personali che nessuno vorrebbe vedere divulgate. Utilizzando un servizio VPN, invece, l’indirizzo IP dell’utente viene mascherato e anonimizzato e può essere cambiato rapidamente semplicemente cambiando server di riferimento.
Come funziona un VPN?
Capire come funziona un VPN è una questione piuttosto tecnica ed intricata, ma si può tentare di ridurla ai minimi termini per cercare di renderla comprensibile anche per gli inesperti in materia di tecnologia.
Banalmente, un VPN funziona redirezionando la connessione dell’utente ad internet tramite un server, nel passaggio attraverso il server la connessione viene criptata per renderla di più difficile intercettazione e rende estremamente complicato riuscire a leggerne i dati per eventuali malintenzionati.
Per essere più precisi, quando l’utente si connette ad internet invia pacchetti di dati verso la rete. Questi vengono immediatamente criptati dal software VPN presente sul dispositivo e, una volta raggiunto il server di destinazione, sono decriptati. Dal server VPN, dunque, poi viaggiano verso il sito che l’utente ha provato a contattare. Un percorso simile avviene per il ritorno dei dati dal sito all’utente, chiaramente lungo la strada opposta.
Così facendo non solo i dati originali inviati dall’utente saranno noti solo al sito di destinazione, ma lo stesso indirizzo IP non sarà rivelato poiché il sito riceverà i dati dall’indirizzo IP del server VPN.
Perché usare una Rete Privata Virtuale?
Ci si potrebbe chiedere come mai affidarsi a tutto via-vai di dati per una semplice connessione ad internet. La risposta sta nel semplice fatto che ormai i VPN, soprattutto i migliori del 2023 trattati in questa guida, sono fondamentali alla navigazione: garantiscono sicurezza, privacy ed un netto miglioramento dell’esperienza online.
Protezione dei tuoi dati sensibili
Una delle principali ragioni per rispondere al perché dover usare un VPN è sicuramente quella di poter proteggere i tuoi dati sensibili. Senza l’ausilio di un buon servizio VPN è impossibile avere la certezza che nessuno o nessun programma stia spiando le tue attività in rete o stia interferendo con la sua connessione.
Malintenzionati potrebbero, facilmente, aggirare le barriere di sicurezza di una rete domestica e ottenere parte dei tuoi dati sensibili oppure reindirizzare autonomamente la connessione verso siti malevoli, con la concreta possibilità di venire infettati da qualche malware.
Mantenimento dell’anonimato online
Altro grande vantaggio nell'utilizzare un buon servizio VPN è avere la garanzia di vedere il proprio anonimato mantenuto online, un grande aiuto quando si tratta di voler mantenere la propria privacy inviolata sul web.
Mascherando l’indirizzo IP, il servizio VPN si assicura che nessun sito né programma possa scoprire l’identità dell’utente. Ciò si utile non sono in casi più gravi come ad esempio la possibilità di essere presi di mira da hacker e malintenzionati in grado di sottrarre preziose informazioni sensibili, ma anche in casi di carattere più quotidiano come il blocco di tutta quella serie di pubblicità fastidiose ed aggressive, solitamente geo-localizzate, ritrovabili su diversi siti.
Come se non bastasse, i migliori VPN consentono agli utenti di cambiare il proprio indirizzo IP sempre all’interno della stessa sessione di navigazione. Questo processo praticamente azzera del tutto i rischi legati alla possibilità di venire rintracciati tramite indirizzo IP, il tutto senza nemmeno avere bisogno di chiudere il browser web.
Tenere al sicuro la propria cronologia
Aspetto di grande importanza è anche il mascheramento della cronologia di rete. Forse non tutti lo sanno, ma una semplice navigazione in incognito lascia ugualmente molte tracce dei siti visitati.
Questo problema non si pone invece con l’utilizzo di un servizio VPN. Sono infatti in grado di mascherare completamente l’attività di rete e la cronologia degli utenti, rendendo tutte le attività svolte in rete completamente anonime. Inoltre, i migliori VPN adottano spesso anche politiche aziendali di non-trattamento dei dati. In questa maniera, anche se venissero richiesti da grandi istituzioni, i VPN Provider non potrebbero in alcun modo fornire informazioni riguardo l’attività dei propri utenti.
Aggirare le barriere geografiche
Diversi servizi sul web sono spesso soggetti a barriere geografiche. Un esempio noto sicuramente a tutti è quello di Netflix, con un catalogo di titoli disponibili che cambia da Paese a Paese.
Uno dei grandi vantaggi di possedere un servizio VPN è proprio la possibilità di aggirare queste barriere abbastanza facilmente. Il funzionamento alla base è molto semplice: a seconda della localizzazione del server VPN di appoggio, si può far credere al sito di star accedendo da quella particolare regione del mondo. In questo modo, il sito metterà a disposizione i contenuti disponibili in quel Paese.
Per fare un esempio, se volessi visionare il catalogo di Netflix US dall’Italia, basterà usare un servizio VPN in grado di farti accedere tramite un server localizzato negli Stati Uniti. E, una volta completato l’accesso, avrai a disposizione l’intero catalogo americano di Netflix.
Servizi VPN con server localizzati in molti Paesi sono particolarmente utili a questo scopo. Più Paesi mette a disposizione un VPN, maggiori saranno le possibilità di riuscire a trovare un modo per aggirare le barriere geografiche imposte da determinati siti.
Evitare pubblicità e costi geo-localizzati
I VPN consentono inoltre, e si tratta di un grande vantaggio, di evitare di venire sommersi da pubblicità geo-localizzate e godere di un vantaggio rispetto alle politiche di marketing di molte aziende.
È tipico, ad esempio, delle aziende di trasporto aumentare i prezzi di un biglietto quando tramite indirizzo IP si accorgono che lo stesso utente ha visitato più volte la stessa pagina relativa ad una tratta di viaggio. Tramite l’utilizzo di un VPN e, come visto, del mascheramento dell'indirizzo IP, questo non avviene più.
Qual è il VPN più veloce?
Uno degli aspetti più importanti da considerare nel selezionare un VPN, ma certamente non l’unico, è quello della velocità massima del servizio. Come si può immaginare far rimbalzare la propria connessione su un server dall’altro lato del mondo potrebbe rallentare in alcuni casi la velocità di connessione.
I vari servizi VPN ci tengono a precisare piuttosto bene la loro velocità massima di connessione che in ogni caso, per la situazione delle infrastrutture digitali in Italia, solitamente basta e avanza per garantire una qualità del servizio praticamente pari a prima, senza drastici cali di qualità o velocità del servizio.
Di seguito riportiamo una rapida tabella dei migliori VPN del 2023 e le relative velocità massime del servizio.
Servizio VPN | Velocità massima del servizio |
NordVPN | Fino a 760 Mbps |
UltraVPN | Fino a 765 Mbps |
CyberGhost VPN | Fino a 850 Mbps |
ProtonVPN | Fino a 670 Mbps |
StrongVPN | Fino a 600 Mbps |
IPVanish | Fino a 930 Mbps |
Surfshark One | Fino a 790 Mbps |
ZenMate VPN | Fino a 500 Mbps |
Atlas VPN | Fino a 680 Mbps |
ExpressVPN | Fino a 430 Mbps |
Norton Secure VPN | Fino a 230 Mbps |
VyprVPN | Fino a 700 Mbps |
Hotspot Shield | Fino a 310 Mbps |
Private Internet Access | Fino a 320 Mbps |
TunnelBear | Fino a 380 Mbps |
Quanto sicuri sono i VPN?
Uno dei criteri fondamentali nello scegliere il servizio VPN migliore è tenere strettamente conto degli standard di sicurezza offerti. VPN di alto livello come NordVPN sono molto rinomati per quanto riguarda le proprie politiche e standard di sicurezza. Si tratta di una caratteristica fondamentale dato che, se la rete di sicurezza di un VPN viene violata, praticamente ogni connessione all’interno del server finirà per essere compromessa.
L’attenzione, spesso maniacale, di molte aziende a capo di servizi VPN per la sicurezza dei loro prodotti è dunque ben giustificata. Spesso, queste aziende, arrivano a spendere anche svariati milioni di dollari in test indipendenti volti a scovare falle nel sistema in modo da porvi rimedio prima dell’irreparabile.
Questa vocazione alla sicurezza come principio più importante di molti servizi VPN dovrebbe rassicurare i potenziali utenti del livello di compattezza e solidità ormai offerta dalle principali case di Cybersicurezza.
VPN gratuiti o VPN a pagamento?
Come mostrato nei precedenti paragrafi, gran parte dell’universo dei VPN, soprattutto fra i migliori, è basato su abbonamenti a pagamento anche se a costi spesso ampiamente alla portata di tutti. Ciò non toglie ugualmente la presenza di diversi VPN gratuiti di tutto rispetto, pur essendo spesso grandi differenze fra VPN gratis e a pagamento.
Il limite a saltare prima all’occhio è spesso la limitazione della velocità massima di servizio rispetto ai piani a pagamento, così come anche il numero di dispositivi collegabili spesso limitato ad uno solo. A ciò si aggiunge una larghezza di banda spesso limitata, rendendoli utili più per la semplice navigazione sul web che per effettuare download o guardare contenuti in streaming.
Inoltre, soprattutto fra i VPN gratuiti non annoverati fra i migliori del 2023, molte opzioni gratis consentono effettivamente l’accesso a poche dozzine di server dispersi in ancor meno Paesi, rendendo difficile aggirare le barriere geografiche sui contenuti.
Si può trattare di una soluzione temporanea, una sorta di test per vedere come ci si trova con i servizi VPN. Ma a questo punto sarebbe più conveniente appoggiarsi alle prove gratuite offerte da diversi VPN a pagamento sui loro pacchetti completi, eliminando ogni possibile rischio di cadere vittima di servizi gratuiti poco aggiornati o per nulla sicuri.
Usare VPN è legale?
Fare uso di una Rete Privata Virtuale è assolutamente legale in gran parte del mondo: praticamente ovunque tra Unione Europea e Nord America. Ma anche in diversi Stati di Africa, Asia e Sud America non vi sono leggi a proibire l’utilizzo di questi sistemi e servizi informatici.
Alcuni Paesi, tuttavia, impongono delle limitazioni al loro utilizzo. È il caso, ad esempio, della Turchia dove i servizi VPN sono utilizzabili solamente tramite aziende e piattaforme approvate dallo Stato, spesso consentendo allo Stato stesso di avere accesso alle informazioni di navigazione degli utenti.
In altri contesti, come per esempio in Corea del Nord e Iraq, i servizi VPN sono completamente vietati ed il loro utilizzo è punito.
Come usare un VPN
Usare un servizio VPN è estremamente facile. I provider si sono adoperati sempre di più per rendere l’utilizzo dei loro servizi di Rete Virtuale sempre più di facile utilizzo per andare contro alle esigenze di ogni tipo di utente.
Di seguito è riportata una rapida guida su come usare il servizio VPN di NordVPN, secondo noi il miglior VPN del 2023.
Step 1: vai su NordVPN
Vai sul sito di NordVPN e seleziona “Ottieni NordVPN”. Quindi seleziona il piano più adatto alle tue esigenze e completa le procedure di pagamento e registrazione richieste. Si tratta appena pochi minuti per l’intero processo.
Step 2: installa NordVPN
Una volta acquistato l’abbonamento scelto, occorre installare l’applicazione di NordVPN sui dispositivi dove si è intenzionati ad utilizzare il servizio VPN. L’app di NordVPN è disponibile per tutti i principali dispositivi digitali, incluso Linux e Web Browser.
Step 3: connetti
Apri l’applicazione e seleziona “Connessione rapida”. Il programma ti connetterà così al server disponibile più vicino attraverso una connessione criptata. Ovviamente, l’utente può anche scegliere manualmente a quale server ed in quale Paese connettersi a seconda delle esigenze.
Conclusione
I VPN sono fondamentali per proteggere la privacy ed assicurare la sicurezza sul web dei milioni di utenti che si affidano a questi servizi. Il miglior VPN del 2023 secondo il nostro team non può che essere NordVPN per via dell’eccellente rapporto qualità prezzo, della velocità di connessione, degli standard di sicurezza e l’ottimizzazione per un grande numero di dispositivi diversi.
Non ti resta dunque che andare sul sito di NordVPN e abbonarti il prima possibile per mettere al sicuro tutte le tue attività di connessione e mantenere intatta la tua privacy sul web.