Disclaimer Si prega di notare che non siamo autorizzati a fornire alcun consiglio di investimento. Le informazioni contenute in questa pagina devono essere interpretate solo a scopo informativo. Potremmo guadagnare una commissione dai prodotti citati su questo sito
Ultimo aggiornamento
Sono decisamente passati i bei tempi in cui Shiba Inu era una delle crypto in trend, e che aveva l’intenzione di attaccare e sostituirsi ad altre meme coin come Dogecoin. Oggi, Shiba Inu è solo un lontano ricordo di quella crypto che ha regalato senza dubbio gioie a più di qualcun investitore. Soprattutto a quelli che, con un colpo di intuito, erano riusciti a comprarla in anticipo e che in pochi mesi hanno potuto ottenere profitti stellari.
No, Shiba Inu non raggiungerà mai $1, checché alcuni continuano a sperarlo e a dirlo.
Tuttavia, c’è una nuova meme coin nel settore che promette risultati straordinari e maggiore continuità. Stiamo parlando di TAMA, il token ufficiale del progetto TamaDoge. Vediamo di che cosa si tratta nelle prossime righe.
TamaDoge sbaraglia gli avversari
TamaDoge è uno dei nuovi progetti nell’ambiente delle criptovalute che ha tutte le caratteristiche per diventare il nuovo protagonista dell’estate e, più in generale, di questo 2022. Ma di cosa si tratta? È la vera alternativa a Shiba Inu?
TamaDoge non è altro che un gioco basato sul concetto di Play-2-Earn. Chi è in possesso del token ufficiale TAMA sarà in grado di allevare, prendersi cura e addestrare alcuni animali domestici sottoforma di NFT e che serviranno per competere con tutti gli altri utenti presenti nel Tamaverse.
Attualmente, TAMA è disponibile in una presale che durerà solamente fino al 2 settembre. La vendita dei token corre alla velocità della luce e il progetto sta sbaragliando qualsiasi record lasciando indietro i suoi principali competitor.
Si tratta di buone notizie per il team di TamaDoge il quale prevede che, una volta terminata la prevendita, TAMA approderà sulle piattaforme exchange centralizzate e decentralizzate in maniera tale da abbracciare un bacino di utenti sempre maggiore.
Come detto, la prevendita di TamaDoge sta registrando performance davvero interessanti. Infatti, una delle ultime novità è che sono stati raccolti già $105.000. Ma questo è solamente il preludio per qualcosa di molto più grosso.
Infatti, il team di TamaDoge è al lavoro per lo sviluppo di ciò che sarà la punta di diamante del progetto. Parliamo del Tamaverse, un metaverso in cui sarà possibile giocare insieme ad altri utenti e accumulare il token nativo, vincendo le sfide del gioco, e ricevendo NFT da tenere o rivendere.
Al momento, lo sviluppo è a buon punto, in quanto si stanno sviluppando i modelli 3D di realtà artificiale, per fare in maniera tale che ciascun protagonista del Tamaverse possano avere la sua perfetta rappresentazione così come è avvenuto per i mostriciattoli di Pokemon Go.
Il team, quindi, mira ad ottenere un perfetto mix di metaverso e AR con l’intenzione di esplorare al massimo le potenzialità di questo connubio e capire quale possa essere l’impatto di Tamadoge nel settore.
Quindi, non si tratta solamente di una semplice meme coin, ma di un progetto ambizioso che ha l’obiettivo di diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore e rendere finalmente il metaverso divertente e giocabile da tutti.
Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute, settori in cui mi sono formato da autodidatta iniziando con i libri di Graham e Kiyosaki.
Mi interesso di geopolitica per capire come sta cambiando il mondo e come potrebbero indirizzarsi i mercati nel lungo periodo e considero l'analisi tecnica uno strumento ormai totalmente superato.
Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento, anche per questo Blockchain, DeFi, crypto exchange e le piattaforme dei broker online sono il mio pane quotidiano. Anche se credo che il mercato delle criptovalute debba ancora esprimere il suo potenziale, sono convinto che ci sia troppa spazzatura che come una zavorra deve essere mollata per fargli prendere il volo.
Nel tempo libero frequento i casinò, sia fisici che online, soprattutto per dar sfogo alla mia passione per il blackjack e il poker. Questo mi ha dato una discreta esperienza nella selezione delle piattaforme migliori e dei giochi più remunerativi.
Su Business2Community cerco di trasferire la mia esperienza in questi ambiti, provando a comunicare in modo semplice e chiaro, con l'intento di trasferire le mie conoscenze a chi ambisce all'indipendenza finanziaria o vuole semplicemente farsi un reddito passivo.
Nella vita privata cerco di ritagliarmi del tempo per stare all'aria aperta, studiare il sax, leggere almeno un libro al mese e viaggiare almeno una volta all'anno.