Disclaimer Si prega di notare che non siamo autorizzati a fornire alcun consiglio di investimento. Le informazioni contenute in questa pagina devono essere interpretate solo a scopo informativo. Potremmo guadagnare una commissione dai prodotti citati su questo sito
Ultimo aggiornamento
L’inizio dell’estate 2022 non ha portato bene al settore delle criptovalute, considerando che la capitalizzazione di mercato è diminuita di parecchio. Molte altcoin hanno sofferto nonostante Bitcoin resista sopra i $20.000. Le crypto più colpite in questi giorni sono i token collegati a progetti come Dogecoin e Shiba Inu.
Parlando di prezzi, Dogecoin ha registrato una perdita di oltre l’80% dal suo massimo storico raggiunto a maggio del 2021, mentre Shiba Inu sta vivendo un crollo del 65% dal suo massimo storico di ottobre.
Nel complesso, i volumi di scambio giornalieri di queste crypto sono passati da miliardi a milioni. Inoltre, lo spettro di una recessione smorza l’ottimismo e la possibilità che il settore delle criptovalute torni a correre come un tempo.
Tuttavia, ci sono ancora dei progetti sui quali vale la pena investire e che potrebbero garantire un ritorno 10x nelle prossime settimane. Di quali stiamo parlando? Vediamole nelle prossime righe.
Battle Infinity (IBAT)
IBAT è il token nativo della piattaforma di Battle Infinity, un progetto focalizzato sui giochi fantasy sport in cui gli utenti formano delle squadre e competono tra di loro per ottenere la maggior quantità di punti nei campionati a cui partecipano.
Gli utenti di Battle Infinity abbracciano un’esperienza sicura e illimitata e dispongono di alcune funzioni interessanti.
Ad esempio, c’è la IBAT Premier League, il primo fantasy sport game decentralizzato basato su blockchain e NFT. È combinato con le dinamiche del metaverso, in cui si può progettare la squadra e competere con gli altri utenti nel mondo.
Poi c’è IBAT Battle Market in cui tutte le risorse e i personaggi del gioco sono tokenizzati su NFT utilizzando la tecnologia degli smart conctract.
Attualmente, IBAT è in fase di prevendita, ciò significa che i token del progetto sono disponibili ad un prezzo davvero vantaggioso. Per scoprire come comprare IBAT e ottenere un ritorno 10x, non dovrai far altro che collegarti al sito web ufficiale di Battle Infinity.
LBLOCK è considerato da molti come una delle migliori crypto che comprano le balene. L’obiettivo del team dietro al progetto è quello di rivoluzione per sempre il settore del gaming basato su blockchain.
Lucky Block si appoggia alla Binance Smart Chain e consente agli investitori di generare reddito passivo attraverso la distribuzione di premi e ricompense periodiche. LBLOCK è sicuramente uno dei pezzi più importanti di questo puzzle perché consente di pagare le commissioni di transazione e permette agli utenti di aggiudicarsi i premi.
Durante la fase di presale, Lucky Block ha raccolto oltre 5,7 milioni di dollari e ha costruito una community molto forte su Telegram. Dal 25 luglio il token V2, basato sulla blockchain di Ethereum, sarà diffuso su LBANK e poi arriveranno i listing su altre piattaforme exchange a partire da MEXC.
Insomma, da crypto sottovalutata a garanzia per gli investitori!
Infine, da menzionare nella lista delle crypto più sottovalutate c’è DEFC, il token della piattaforma DeFi Coin. Si tratta di una crypto radicata nel settore della finanza decentralizzata che sappiamo tutti essere in forte espansione.
La moneta viene utilizzata nella piattaforma DeFi Swap DEX che fornisce servizi di scambio, staking e yield farming. Inoltre, DeFi Swap offre alcuni dei più interessanti tassi di interesse DeFi per i possessori del token DEFC.
Ad esempio, sono disponibili dei rendimenti fino al 75% per chi mette in staking i propri DEFC. Inoltre, chi possiede i token riceve il 50% delle commissioni applicate sulle transazioni di vendita e acquisto, che ammontano al 10%. L’altra metà viene indirizzata verso la pool di liquidità DEFC/BNB.
Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute, settori in cui mi sono formato da autodidatta iniziando con i libri di Graham e Kiyosaki.
Mi interesso di geopolitica per capire come sta cambiando il mondo e come potrebbero indirizzarsi i mercati nel lungo periodo e considero l'analisi tecnica uno strumento ormai totalmente superato.
Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento, anche per questo Blockchain, DeFi, crypto exchange e le piattaforme dei broker online sono il mio pane quotidiano. Anche se credo che il mercato delle criptovalute debba ancora esprimere il suo potenziale, sono convinto che ci sia troppa spazzatura che come una zavorra deve essere mollata per fargli prendere il volo.
Nel tempo libero frequento i casinò, sia fisici che online, soprattutto per dar sfogo alla mia passione per il blackjack e il poker. Questo mi ha dato una discreta esperienza nella selezione delle piattaforme migliori e dei giochi più remunerativi.
Su Business2Community cerco di trasferire la mia esperienza in questi ambiti, provando a comunicare in modo semplice e chiaro, con l'intento di trasferire le mie conoscenze a chi ambisce all'indipendenza finanziaria o vuole semplicemente farsi un reddito passivo.
Nella vita privata cerco di ritagliarmi del tempo per stare all'aria aperta, studiare il sax, leggere almeno un libro al mese e viaggiare almeno una volta all'anno.