Per muoversi al meglio nell’universo crypto e operare investimenti profittevoli, devi essere sicuro di avere i giusti strumenti a portata di mano, come un wallet crypto sicuro e intuitivo. In questo modo potrai conservare le tue criptovalute e utilizzarle al massimo per i tuoi obiettivi di trading.

Seguendo questa guida pratica potrai scoprire quali sono i migliori wallet di criptovalute disponibili oggi online.

Elenco dei migliori wallet crypto del 2023

Di seguito, puoi analizzare la classifica dei migliori portafogli crittografici per il 2023.

  1. Crypto.com – Il migliori wallet crypto in assoluto
  2. eToro – Uno dei wallet crypto più sicuri
  3. Coinbase – Uno dei migliori wallet crypto per principianti
  4. Binance – La migliore app per wallet di criptovalute
  5. MetaMask – Il wallet crypto più utilizzato nel Web 3.0
  6. Trust Wallet – il wallet crypto più semplice da usare per gli NFT
  7. Trezor – Cold Wallet ultra sicuro per Bitcoin
  8. Ledger – Wallet esterno tra i più sicuri in assoluto

Nel corso della guida, potrai approfondire ogni wallet crypto grazie alle recensioni complete di ognuno di essi. Leggi pure la nostra guida sui migliori Ethereum wallet del 2023.

I migliori wallet crypto recensiti

Stai per leggere le recensioni degli esperti sui migliori wallet di criptovalute attualmente in circolazione, selezionati per te dai nostri esperti di DeFi secondo i seguenti parametri fondamentali:

  • Facilità d’utilizzo;
  • Sicurezza e protezione dei dati;
  • Costi e commissioni;
  • Compatibilità con dispositivi mobili e offline;
  • Servizi aggiuntivi come lo swap.

Valuta con attenzione le caratteristiche dei migliori wallet di criptovalute che trovi di seguito e sfrutta i consigli degli esperti per facilitare la tua ricerca verso il migliore wallet crypto del 2023.

1. Crypto.com – Il migliori wallet crypto in assoluto secondo gli esperti

Al primo posto in questa classifica dei migliori wallet crypto, troviamo i servizi offerti dall’exchange completo Crypto.com. Si tratta di una delle piattaforme più performanti tra quelle attualmente disponibili online. Crypto.com è basato sulla blockchain Cronos e ha sviluppato servizi in grado di operare sulla DeFi.

Lo scopo di Crypto.com è quello di rendere alla portata di tutti lo scambio e gli investimenti in asset digitali, nella maniera più intuitiva e semplice possibile. In effetti, le possibilità di investimento su Crypto.com coprono a 360° quello che è il mondo delle criptovalute, generando un elevato livello di soddisfazione degli utenti.

wallet crypto cryptocom

Sono oltre 50 milioni gli investitori che hanno scelto Crypto.com come piattaforma principale per comprare e vendere criptovalute e il wallet crypto della piattaforma è perfettamente integrato con tutti i servizi disponibili come lo swap o scambio di tutte le migliori crypto sul mercato; il trading su cross di criptovalute; la compravendita di NFT sul marketplace integrato; un token nativo CRO ad alto potenziale sul mercato; staking pool e sistemi di rendita mediante il token nativo CRO; wallet crypto con carta di pagamento VISA e cashback su ogni transazione.

Crypto.com offre due tipi di wallet crypto, uno sull’app Crypto.com e un wallet DeFi. Se stai cercando di comprare criptovalute, l’app Crypto.com è il punto di partenza più semplice. È un broker di valute digitali che funge da custodial e archivia le tue criptovalute per te. Il wallet DeFi di Crypto.com è non-custodial, il che significa che hai il pieno controllo delle tue chiavi private. Puoi inviare criptovalute a chiunque alla velocità di conferma e alla tariffa di rete che preferisci.

Il tuo capitale è a rischio.

2. eToro – Uno dei wallet crypto più sicuri

Se vuoi comprare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute altcoin, troverai davvero comodo e semplice da utilizzare il wallet crypto di eToro. D’altronde, eToro è una delle piattaforme leader nel settore degli investimenti online e ha saputo aggiornare i suoi servizi anche in chiave blockchain e crypto. eToro non è solo uno dei pochissimi broker ad aver creato servizi innovativi come il social trading e gli “samrtportfolios” a tema Metaverso e altro ancora, eToro offre un’esperienza utente completa anche grazie al suo wallet crypto.

La sicurezza è al primo posto quando scegli eToro, trattandosi di un broker regolamentato ad operare in Italia dai principali enti di controllo al mondo e in Europa, coma: SEC, ESMA, Consob. Anche la convenienza è ben bilanciata nelle offerte di eToro, garantendo un ambiente di investimento completo e vantaggioso, anche se si vuole operare con le criptovalute.

wallet crypto etoro

Oltre alle funzioni su browser offerte da eToro, il broker leader di mercato ha recentemente ampliato la sua offerta con due piattaforme integrate nella principale come  eToroX, l’exchange di eToro tramite il quale si possono operare la maggior parte degli investimenti in crypto; eToro Money Crypto Wallet, il wallet software di eToro per conservare le tue crypto in modalità “custodial”.

Operare con questi strumenti consente di esporsi su oltre 500 coppie crypto, oltre che comprare a zero commissioni in modalità reale un numero sempre crescente di crypto (oltre 50) per un acquisto minimo di 10$.

Come abbiamo detto, eToro è una delle poche entità regolamentate che operano offrendo servizi analoghi ad un exchange puro, ma ben più protetto in termini di affidabilità e sicurezza e consente di depositare i tuoi fondi anche tramite valuta Fiat. Inoltre, eToro ha sviluppato soluzioni intelligenti rivolte a tutti gli utenti con particolare attenzione agli investitori amatoriali. Infatti, tramite soluzioni di investimento già confezionate e sistemi di Copy Trading, eToro riesce a ridurre significativamente il rischio di incorrere in perdite iniziali causate dalla poca esperienza di settore.

Il tuo capitale è a rischio.

3. Coinbase – Wallet crypto perfetto per principianti

Anche le offerte dell’exchange crypto Coinbase, sono risultate estremamente interessanti, tanto da rientrare di diritto in questa classifica sui migliori wallet di criptovalute del 2023.

Coinbase è disponibile in molte parti del mondo e anche in Italia. Lo scopo principale del team di sviluppo di questa piattaforma è sempre stato quello di permettere l’accesso ai mercati crittografici ad una sempre più vasta fascia della popolazione, anche totalmente inesperta di investimenti in criptovaluta. Per farlo, Coinbase è riuscita a creare un’offerta alla portata di tutte le tipologie di crypto-investitori, così come il wallet crypto di tipo software e custodial integrato con l’exchange.

wallet crypto coinbase

Aprire un conto ed operare con Coinbase è estremamente semplice ed intuitivo, così come i livelli di sicurezza offerto sono perfettamente allineati con le altre realtà di intermediazione su mercati non regolamentati come quello crittografico.

Il tuo capitale è a rischio.

4. Binance – uno degli exchange più utilizzati al mondo

Anche l’exchange di criptovalute più grande al mondo per volumi di scambio offre il suo wallet crypto custodial: il wallet crypto di Binance.

Binance è sicuramente uno degli exchange più completi in circolazione, in grado di offrire tutti i principali servizi richiesti dagli investitori per investire nel mercato crittografico.

Tra le caratteristiche che rendono Binance una delle migliori  piattaforme per wallet crypto troviamo:

  • Mercato spot per comprare oltre 600 criptovalute diverse
  • Possibilità di fare trading su molte coppie di valute digitali e cross valutari
  • Marketplace di NFT integrato
  • Strumenti e strategie per lo Yield Farming di crypto
  • Launchpad per le criptovalute emergenti
  • Commissioni basse e possibilità di sconti tramite i referral

wallet crypto binance

Binance viene spesso definito come  un exchange dedicato sia agli investitori esperti sia a quelli amatoriali, contemplando strumenti avanzati e complessi a risorse estremamente semplici ed intuitive nello stesso luogo virtuale. Puoi aprire un conto con Binance in pochi minuti in modo da essere subito in grado di comprare criptovalute e conservarle nel wallet crypto integrato.

Dal punto di vista della sicurezza, Binance è uno dei primi exchange di criptovalute ad aver recentemente ottenuto l’approvazione normativa in Italia come fornitore di servizi di criptovaluta presso l’OAM (Organismo Agenti e Mediatori).

5. MetaMask – il portafoglio crypto più utilizzato nel web 3.0

MetaMask è indubbiamente una delle scelte più comuni fatte dagli investitori nella scelta di un hot wallet. A far pendere la decisione verso questo portafoglio c’è in primis la sua semplicità di utilizzo. Infatti MetaMask si installa come estensione del proprio browser, oppure tramite una ancora più comoda app mobile.

Tramite MetaMask si possono raggiungere quasi la totalità dei servizi DeFi sviluppati in blockchain ed il wallet è compatibile con quasi tutte le altre piattaforme legate al mercato delle criptovalute, anche se non completamente decentralizzate.

Tra le caratteristiche distintive, MetaMask si presenta come un wallet self-hosted, per il quale solo tu hai accesso alle chiavi private per accedere (non custodial). Sono milioni gli utenti che oggi utilizzano questo wallet crypto, anche per interagire al meglio in ambienti come:

  • Marketplace NFT;
  • Giochi Play-to-earn.

Un’ulteriore particolarità di questo wallet è la sua interoperabilità con diverse blockchain, permettendo così agli utenti di interagire sia con i token ERC-20 che con molti altri formati, “switchando” semplicemente la blockchain tra le principali (ethereum, Binance Smart Chain, Solana, Polygon, ecc). MetaMask permette di scambiare token (swap) senza necessariamente utilizzare una piattaforma DeFi, infatti nel wallet è integrata la funzione di scambio crypto.

Infine, il sistema di slippage variabile contribuisce a minimizzare i costi di transazione e di commissione di rete, un altro punto a vantaggio del wallet crypto MetaMask.

6. Trezor – Wallet crypto hardware sicuro

Trezor è il primo cold wallet che inseriamo in questa classifica, come uno dei migliori dispositivi di archiviazione offline delle criptovalute al mondo. Utilizzando Trezor non si operano sul web o tramite app mobile, ma si potranno conservare le proprie criptovalute su un dispositivo fisico (come una pennetta USB). Come abbiamo già accennato e come vedremo nel dettaglio più avanti, questi dispositivi, seppur meno comodi per le operazioni, riescono a garantire il massimo della sicurezza per i token archiviati al loro interno.

Infatti questi dispositivi di “cold storage” (stoccaggio a freddo) delle crypto detenute rendono praticamente inattaccabile il nostro fondo crittografico. Inoltre, per utilizzare il wallet crypto, una volta connesso al pc, sarà necessario l’inserimento di un PIN di autenticazione che si sarà creato al momento della configurazione del wallet Trezor. Se i tentativi di inserimento del PIN non fossero corretti, scatterà immediatamente un blocco di tempo per proteggere il conto.

Questo aspetto faciliterà il processo di recupero delle crypto nel caso in cui il wallet fisico fosse sottratto al proprietario, che può recuperare le proprie criptovalute da un dispositivo esterno, tramite l’utilizzo della frase di recupero. Come per gli altri wallet hardware, il bilancio complessivo delle funzioni è molto sbilanciato verso la sicurezza e poco verso l’usabilità. Infatti questi wallet sono poco indicati se si decide di compiere operazioni con le crypto detenute frequentemente, dovendo necessariamente collegare il wallet hardware al pc ogni volta.

7. Ledger – uno dei wallet più sicuri da acquistare

I wallet hardware Ledger sono diventati molto famosi e vengono utilizzati da molti V.I.P per conservare grandi valori di criptovaluta. Al suo interno puoi stoccare le principali crypto come Bitcoin, Ethereum, Ripple, ecc. in maniera completamente sicura e lontano da malintenzionati.

Ledger è compatibile con la maggior parte dei dispositivi informatici, Windows, macOS, Linux e con sistemi operativi mobile come Android. Esistono molti modelli di Ledger e differiscono per capacità di archiviazione: ad esempio il Ledger Nano S, uno dei più acquistati, può archiviare fino a 26 crypto diverse e oltre 1500 token. La sua sicurezza offline lo rende un ottimo strumento per riporre al sicuro le proprie valute. 

Così come per Trezor e gli altri “cold Wallet” in circolazione, in cambio dell’elevata sicurezza, abbiamo una maggiore difficoltà di utilizzo, il chè rende Ledger un dispositivo di stoccaggio e conservazione per obiettivi di lungo periodo, piuttosto che un wallet per interagire con l’ecosistema DeFi.

8. Trust Wallet – Portafoglio intuitivo e facilmente integrabile nella DeFI

Trust Wallet è un wallet crypto che entra di diritto in questa classifica per la sua semplicità di utilizzo. Iniziamo col dire che questo wallet di criptovalute può essere utilizzato per quasi qualsiasi compito relativo alle tue criptovalute. Infatti Trust Wallet è compatibile con oltre 1 milione di asset diversi, inclusi i token ERC-20, gli NFT e molto altro. Trust Wallet è compatibile con oltre 50 diverse blockchain e, anche per questo, è uno tra i wallet software non custodial più utilizzati dagli investitori.

Questo wallet è in grado di sopperire a qualsiasi necessità in un unico luogo virtuale, comodamente utilizzabile dallo smartphone tramite l’app scaricabile dallo “store”. Un’ulteriore vantaggio che può nascere dall’utilizzo di trust wallet, è la possibilità di fare staking direttamente dalla piattaforma del portafoglio crittografico. Gli interessi offerti da Trust Wallet per lo staking su BNB, Algorand e altre crypto possono arrivare anche all’11% di APY.

Infine, grazie al browser dApps integrato, utilizzando Trust Wallet si può facilmente accedere a liquidity Pool e altri servizi ed applicazioni del Web 3.0. come giochi Play-to-earn, marketplace NFT e altre applicazioni DeFi sviluppate sulle chain di Ethereum e Binance Smart Chain.

Le offerte a confronto dei 5 migliori wallet crypto

Ora che hai potuto scoprire quali sono i migliori wallet di criptovalute e come si distinguono uno dall’altro, potrebbe tornarti molto utile la pratica tabella comparativa che mette a confronto i principali pro e contro dei wallet crypto precedentemente analizzati.

La tabella riesce a restituire i risultati delle analisi degli esperti in maniera chiara e veloce, per una migliore comprensione delle caratteristiche dei migliori wallet crypto.

Wallet Crypto Criptovalute supportate Costi e commissioni Affidabilità App 
Crypto.com oltre 250 Download gratuito, più dallo 0,04% allo 0,4% sulle transazioni Alta SI
eToro Money Wallet oltre 50 Crypto + 500 Coppie di Valute digitali Gratuito, spread sulle operazioni Elevata SI
Trezor oltre 1800 Download gratuito + 0,2% sugli swap Elevata SI
Binance oltre 1000 Download gratuito, + 0.1% sugli swap Alta SI
MetaMask token ERC-20 e altro Download gratuito, + 0,875% e gas fee Alta SI

Cos’è un wallet di criptovalute

Se vuoi capire al meglio cos’è e come funziona un wallet crypto (anche wallet bitcoin), devi sapere che questo tipo di strumento consente di conservare in modo sicuro le criptovalute di cui sei possessore e utilizzarle quando preferisci. Infatti, il wallet crypto può comodamente collegarsi con le principali applicazioni decentralizzate, permettendoti di inviare o ricevere cripto con un semplice click.

Naturalmente, non tutti i wallet di criptovaluta sono uguali, possono differire per caratteristiche e impostazioni, come hai avuto modo di osservare nella tabella del paragrafo precedente. Inoltre, alcuni servizi tra quelli elencati in precedenza, offrono strumenti e servizi aggiuntivi, in grado di ampliare così l’offerta verso l’investitore.

migliori wallet crypto classifica

Oggigiorno, sono sempre di più gli investitori e i risparmiatori che scelgono un wallet di criptovalute per l’archiviazione e la conservazione dei propri token, solitamente scegliendo un wallet crypto che abbia la capacità di adattarsi perfettamente a l’esperienza utente da smartphone. Tuttavia, cresce sempre di più l’utilizzo dei cosiddetti “cold wallet”, cioè i sistemi di archiviazione offline come i Ledger, in grado di garantire una sicurezza di livello superiore e molto comodi per gli investitori che seguono strategie di “holding crypto”.

Un’altra importante differenza che intercorre tra le varie offerte dei migliori wallet crypto, è quella che distingue i portafoglio “custodial” da quelli “non custodial”. I walle custodial, sono quelli offerti dagli exchange come Crypto.com o Binance, dove il tuo wallet è “custodito” sulle piattaforme dell’exchange. Al contrario i wallet di criptovalute “non custodial” sono quelli dove tu, investitore, hai l’unico accesso e il pieno controllo del wallet, come nel caso di Ledger o Trezor.

Ovviamente, va precisato, che nel caso di portafogli non custodial, nessuna terza parte potrà aiutarti in caso di perdita delle chiavi di accesso, mentre per i wallet “custodial” puoi sempre affidarti al broker per recuperare le tue credenziali e continuare ad usufruire delle tue criptovalute.

Perché conviene un wallet crypto

Operare in ambito decentralizzato, spostando criptovalute su diverse piattaforme DeFi per lo Yield farming ed altre strategie necessita senza altra possibilità l’utilizzo di un wallet crypto attivo dove siano state depositate le criptovalute per operare. Anche se vuoi comprare NFT sui principali Marketplace avrai bisogno di un wallet di criptovalute.

In pratica, sono sempre più le piattaforme che richiedono di collegare il proprio wallet per operare al meglio ed ottenere maggiori profitti. Sviluppandosi sempre di più e espandendosi a macchia d’olio su molti ambiti, la tecnologia blockchain utilizza i token per funzionare ed alimentare i propri sistemi, premiando in maniera anche molto vantaggiosa, tutti gli investitori che vanno ad interagire con le migliori piattaforme DeFi, ad esempio, come fornitori di liquidità per gli Swap.

Inoltre, nel caso in cui si possedessero grandi quantità di criptovalute un alto valore di mercato in token, si sà, la sicurezza non è mai troppa e per evitare di vedersi sottratti i propri fondi da hacker specializzati non è poi così raccomandabile. Anche in questo caso, hai bisogno di un wallet crypto “non custiodal”, in grado di proteggere i tuoi capitali nella maniera più sicura possibile, cioè offline.

Wallet crypto: come funziona?

Se arrivato fin qui, ti stai ancora domandando come funzionano i wallet di criptovalute, ci sono ancora alcune cose da approfondire per quanto riguarda i sistemi di archiviazione crittografica dei migliori wallet crypto, come:

  • Chiavi private e seed frase di backup;
  • Indirizzo del Wallet;
  • Costi di transazione.

Segui questa guida e i wallet crypto non avranno più segreti, permettendoti di utilizzare al meglio le criptovalute e le varie applicazioni possibili oggi nella DeFi.

Chiavi private e frase di backup

Riguardo alla questione della sicurezza dei wallet crypto, abbiamo già ripetuto che alla base di tutto ci sono le chiavi private che ti permettono di sbloccare e accedere al tuo wallet.

  • Per accedere al tuo wallet devi inserire un Pin o una password;
  • Nel caso in cui tu dimenticassi il pin, potrai recuperarlo grazie alla tua chiave privata.

Solitamente, la chiave privata (o seedphrase) si compone di 64 caratteri alfanumerici, tuttavia sono sempre più numerosi i wallet che sostituiscono questa chiave con quella che viene definita: frase di backup, composta da 12 parole di senso compiuto in ordine casuale tra loro.

Tra i consigli e le raccomandazioni da tenere sempre a mente c’è una fondamentale che riguarda proprio questa caratteristica di recupero dei tuoi dati del wallet di criptovalute: 

  • Non perdere mai la tua seedphrase di backup e non condividerla in alcun modo da nessuna parte e con nessuno. La chiave privata per accedere al tuo wallet è  di vitale importanza che rimanga completamente segreta e ben conservata.

Indirizzo del wallet crypto

Oltre alla chiave privata e alla seedphrase di recupero, un’altra componente fondamentale di un wallet di criptovalute è il suo indirizzo crittografico. L’indirizzo del wallet è il codice univoco che permette di distinguere il tuo portafoglio crypto dagli altri, in modo analogo a come farebbe il tuo codice Iban con il conto in banca.

L’indirizzo del wallet è anche il codice che ti permette di ricevere i fondi da un eventuale mittente. Di seguito puoi vedere un esempio di un indirizzo di un wallet crypto:

3C1zP5eQ5CGfni2DMPTfTL8STmv7FevnTo

Potrebbe sembrare scomodo e svantaggioso dover ogni volta copiare ed inviare tutta questa stringa di numeri e lettere per ricevere i fondi da amici o piattaforme, per questo motivo è molto comune che i wallet ti permettano di semplificare il tutto tramite un semplice codice QR da scannerizzare con lo smartphone.

Costi, fees e commissioni

Un’altra importante sezione da non sottovalutare quando stai operando la scelta per il miglior wallet crypto è quella relativa ai costi e alle commissioni richieste dal fornitore dei servizi.

Questo perché, ogni transazione che andrai a operare con il wallet, come inviare criptovalute o utilizzarle per fare un scambio di token, richiede una piccola commissione. Questi costi sono spesso espressi come “gas fee” e possono dipendere sia dal tipo di wallet, sia delle valute digitali coinvolte nell’operazione ma soprattutto in base alle blockchain che si sta utilizzando.

Tipi di wallet crypto

Di seguito, andiamo ad analizzare nel dettaglio come si distinguono le diverse tipologie di wallet per criptovalute di cui abbiamo parlato in precedenza.

Infatti, i vari wallet crypto disponibili oggi sono principalmente appartenenti a queste macro-categorie:

  • Wallet Software (Hot wallet);
  • Wallet Hardware (Cold Wallet);

Wallet software

I Wallet crypto comunemente denominati software, o anche “hot wallet” sono i principali portafogli crittografici utilizzati dagli investitori nella DeFi. In questa categoria rientrano tutti i wallet dei principali exchange come quello di Crypto.com e di Binance precedentemente recensiti. Le caratteristiche distintive degli Hot Wallet sono quindi riferite alla necessità di doversi connettere ad internet per funzionare, sia in versione app mobile che come estensione del web browser come per MetaMask.

I vantaggi principali di questa tipologia di wallet crypto sono molteplici:

  • Usabilità semplificata;
  • Possibilità di connettersi da qualunque dispositivo con linea internet;
  • Sistema di sicurezza in continuo miglioramento;
  • Tutti i principali servizi DeFi accessibili.

Anche se, come vedremo a breve, i wallet software sono considerati meno sicuri rispetto a quelli hardware, negli ultimi anni, la sicurezza relativa a questi hot wallet è decisamente migliorata.  Infatti, oltra alla identificazione a due fattori ormai obbligatoria per qualunque di questi dispositivi, la chiave di autenticazione e la seedphrase di recupero, si aggiungono ulteriori livelli di sicurezza, come i sistemi anti-phishing e l’accesso con dati biometrici sempre più utilizzati su ogni smartphone di ultima generazione.

Wallet hardware

In contrapposizione con gli Hot wallet, troviamo i “cold wallet”, ovvero quei dispositivi per conservare le proprie criptovalute offline. Questa tipologia di archiviazione delle crypto è sempre stata considerata la più sicura possibile, in quanto non avendo nessun collegamento con server online o exchange, rende le criptovalute completamente al sicuro da attacchi hacker diretti o indiretti alle nostre valute digitali.

Sebbene il punto di vantaggio del “cold storage” resta anche oggi che i wallet software sono notevolmente avanzati per quello che riguarda la sicurezza, c’è un aspetto da considerare se si vuole utilizzare un wallet hardware per le proprie crypto: conservare in un posto sicuro il PIN e la frase di backup. Infatti, nel caso si dovessero smarrire queste credenziali, o addirittura nel caso si perda completamente il wallet fisico (simile ad una pennetta USB), sarà praticamente impossibile recuperare le proprie criptovalute.

Infine, devi anche tenere ben presente l’utilizzo che vuoi fare delle tue criptovalute, infatti operare utilizzando un cold wallet può risultare assai più lento e macchinoso rispetto ad un hot wallet. In linea di massima, cold wallet come Ledger o Trezor recensiti precedentemente, sono ottime soluzioni per chi possiede grandi quantità di criptovaluta e vuole conservarla per lunghi periodi lontano da pericoli informatici.

Come scegliere i migliori wallet crypto

In questa guida abbiamo visto cosa sono e come si differenziano i migliori wallet crypto. Nel caso in cui tu fossi ancora indeciso o necessiti di ulteriori dettagli, di seguito puoi osservare in base a quali parametri selezionare i wallet crypto più adatti ai tuoi obiettivi.

wallet crypto lista

Sicurezza

Al primo posto nella scelta di un giusto wallet di criptovalute per i tuoi obiettivi devi assolutamente considerare il livello di sicurezza offerto dal portafoglio crittografico.

  • Infatti, come abbiamo detto in precedenza, la tipologia di wallet può drasticamente influire sui livelli di sicurezza del tuo wallet crypto. Se preferisci i cold wallet, puoi stare sicuro che la sicurezza dei tuoi fondi è ben protetta.
  • Se, invece, preferisci operare con un hot wallet, avrai bisogno di stare più attento a come operi e su quali piattaforme.
  • Ad esempio, se scegli un wallet come quello di Crypto.com, potrai essere protetto dall’identificazione a due fattori e agli altri sistemi di protezione che contribuiscono a rendere Crypto.com uno degli exchange più utilizzati al mondo.
  • Fai attenzione perchè altri wallet online, non garantiscono affatto alcun tipo di protezione.

In sintesi, controlla sempre, prima di iscrivere un wallet crypto, che il provider offra le impostazioni di sicurezza di massimo livello per quelle che sono le tecnologie concesse oggi, come la seed phrase di recupero, l’accesso biometrico e il sistema anti-phishing. Oltre, come già detto, all’autenticazione a due fattori tramite e-mail e smartphone.

Custodia

Per quanto riguarda i wallet di custodia (custodial), abbiamo già visto come, per questa tipologia di wallet, si è responsabili a metà per i propri fondi in criptovalute insieme al fornitore dei servizi, spesso un exchange o broker.

Questo significa che le chiavi private del wallet saranno condivise proprio con il fornitore del wallet, che ti metterà in condizione di richiederle in caso di smarrimento. D’altrocanto, è necessario essere sicuri di aver scelto un fornitore serio ed affidabile, proprio perché avrà pieno accesso alle nostre criptovalute.

Detto questo, sei comunque libero di scegliere la tipologia di wallet opposta, cioè appartenente alla categoria “non custodial” dove nessun altro al di fuori di te, conosce e conserva le chiavi per accedere e per recuperare il wallet. Devi ricordarti solamente che, in caso di smarrimento del wallet o dei codici di accesso e di recupero, nessun fornitore o provider potrà aiutarti nel risolvere il problema, che spesso si traduce nella perdita definitiva delle proprie criptovalute.

Per queste motivazioni la scelta sulla tipologia di wallet richiede il tempo necessario e non deve essere presa con troppa leggerezza. Molti investitori utilizzano entrambe le tipologie in base alle strategie, detenendo la maggior parte delle criptovalute nel wallet non custodial e spostando solamente le quantità di token per la parte operativa su wallet custodial.

Tipologie di wallet

Scegliere il giusto wallet non passa solamente per la sicurezza e la tipologia di custodia. Alla base della scelta migliore c’è anche il tipo di utilizzi che si deve fare delle proprie crypto. Deve essere chiaro che se si vogliono compiere molti trasferimenti di token o denaro, si preferirà senza molti dubbi un hot wallet comodo e intuitivo, sicuramente che consenta di essere utilizzato tramite App mobile in tutta comodità e mobilità.

Invece, se si vogliono solamente conservare al sicuro i propri Bitcoin, aspettando il giorno che il loro valore superi i 100mila dollari, si sceglierà per un cold wallet super sicuro

Trading e swap

Un’altra importante considerazione da fare in fase di scelta del miglior wallet crypto riguarda tutti i servizi collaterali ed aggiuntivi che possono essere compatibili con il wallet crypto in uso. Gli hot wallet come quelli di Crypto.com o eToro, non ti consentono solo di trasferire e archiviare i tuoi token, ma ti permettono di attuare strategie ben piùstrutturate senza la necessità di cambiare piattaforma o fare login ad altri fornitori di servizi.

Infatti, un wallet crypto appartenente ai migliori exchange di criptovalute, si applica a tutte le funzionalità della piattaforma da cui è offerto, permettendo all’investitore una maggiore comodità e possibilità di investimento.

Tra i servizi più utilizzati, abbiamo:

  • La possibilità di fare swap tra tutte le crypto disponibili sulla piattaforma;
  • Utilizzare le proprie crypto per strategie di Yield Farming come le staking e le liquidity pool;
  • Comprare e vendere NFT direttamente;
  • Fare trading di criptovalute.

Ovviamente, tutte queste operazioni devono essere rese disponibili dalla piattaforma che offre il wallet, nel caso di Crypto.com, l’exchange offre queste possibilità e va anche oltre, con una serie di servizi aggiuntivi ed esclusivi, a partire dalla carta di credito Crypto VISA.

Esperienza utente

Se sei alle prime armi per quanto riguarda gli investimenti in criptovalute e conosci appena questo settore in espansione, sarà necessario scegliere un wallet di criptovalute il più semplice ed intuitivo possibile.

Si sente spesso parlare di “user experience” quando si leggono le recensioni delle piattaforme e dei portafogli crittografici ed è proprio quello che intendiamo. I migliori servizi, riescono a rendere l’esperienza dell’utente la più intuitiva e semplice possibile, in modo che anche chi non ha mai avuto a che fare con questi strumenti e li utilizza per la prima volta, possa sentirti in grado di comprendere le operatività e riesca ad imparare in fretta come muoversi.

Anche in questo, caso, i wallet software dei principali exchange sono consigliati, poiché riescono a coinvolgere e guidare l’investitore passo passo e offrono applicazioni che prendono in considerazione l’esperienza utente nelle fasi di sviluppo e progettazione, restituendo al meglio il feedback all’investitore.

Commissioni

Non può mancare, tra le specifiche da analizzare nella scelta del miglior wallet crypto, un paragrafo relativo ai costi e alle commissioni richieste per operare. Infatti, ogni transazione che verrà effettuata con il portafoglio crittografico, richiede una piccola “fee” da pagare.

Questa commissione dipende principalmente dalla blockchain sulla quale stai operando e da quanto sia “satura” la rete nel momento delle operatività. Un buon modo per selezionare i wallet crypto più convenienti è quello di essere sicuri che oltre a questa “gas fee” di rete, il wallet non richiede alcuna commissione extra.

Sono molti i wallet che addebitano una ulteriore commissione fissa per ogni transazione, perciò, inviare piccole somme di criptovalute potrebbe non risultare vantaggioso.

Avvisi e valutazioni wallet crypto

In ultima analisi, scegliere il proprio wallet crypto può prendere in considerazione il sistema di notifica in tempo reale offerto dal provider. Questo sistema serve ad avvisare ogni qual volta ricevi un pagamento o un’operazione da te richiesta viene processata. Questo sistema di notifica si sposa alla perfezione con tutti quei wallet software che dispongono di un app per smartphone di ultima generazione.

Inoltre, i migliori wallet di criptovalute, sono in grado di fornire dati e statistiche relative alla valutazione complessiva dei tuoi conti e dei relativi movimenti operati, i rendimenti ottenuti e molto altro. Queste dashboard con le statistiche sulle operatività sono un punto di forza di wallet per criptovalute innovativi e sempre più ricchi di strumenti al servizio dell’utente.

Come ottenere un wallet crypto per Bitcoin – Tutorial

Se hai letto fin qui questa guida completa sui migliori wallet crypto del 2023, sarai in grado di scegliere con attenzione il portafoglio crittografico più adatto alle tue esigenze o, se non altro, potrai analizzare con attenzione le varie possibilità che ti presenteranno.

Il nostro obiettivo è quello di guidarti il più possibile attraverso questo processo. Per questa ragione, consideriamo utile, fornirti di seguito un tutorial passo passo per aprire un wallet crypto con quella che è considerata la migliore piattaforma exchange di criptovalute: Crypto.com.

1. Apri un conto su Crypto.com

Puoi facilmente iscriverti in pochi minuti su Crypto.com, tutto quello di cui hai bisogno è:

  • Nome e Cognome;
  • Indirizzo e-mail usato di frequente;
  • Numero di cellulare personale;
  • Indirizzo di residenza attuale;
  • Copia di un documenti di identità in corso di validità.

2. Scarica l’app Crypto.com

Ora che hai verificato il tuo account, puoi procedere al download dell’app Crypto.com. Con questa applicazione avrai subito a disposizione un wallet crypto di tipo custodial (in cui sarà Crypto.com a custodire le tue valute digitali).

wallet crypto com 1

L’applicazione può essere scaricata gratuitamente sia da Google Play che dall’App Store. Nota: il nome utente e la password che hai creato al momento della registrazione con Crypto.com verranno utilizzati per accedere al tuo wallet crypto.

3. Aggiungi criptovalute nel tuo wallet crypto

Ora che hai effettuato l’accesso alla tua app Crypto.com, dovrai aggiungere dei token. Se hai già dei token archiviati altrove, copia semplicemente l’indirizzo del tuo wallet tramite l’app Crypto.com e completa il trasferimento.

Altrimenti, poiché hai già verificato il tuo account Crypto.com, puoi comprare criptovalute tramite l’app con una carta di debito/credito o un portafoglio elettronico.

Conclusioni

In questa guida pratica abbiamo racchiuso tutto quello che c’è da sapere oggi riguardo ai migliori wallet crypto da utilizzare per investire sul mercato crittografico. Oltre a esaminare le migliori offerte del 2023, ne abbiamo anche analizzato vantaggi e svantaggi, sottolineato le principale differenze e le applicazioni più indicate per ogni tipologia di wallet.

I parametri considerati coprono a 360° le necessità degli investitori, partendo dalla sicurezza, fino ad arrivare all’esperienza utente e ai servizi aggiuntivi per operare strategie più sofisticate come lo yield farming o il trading crypto.

Il tuo capitale è a rischio.

Domande frequenti

Cos’è un wallet crypto?

Qual è il miglior wallet crypto sul mercato?

Cosa si intende per cold wallet?

Come funziona un wallet crypto?

Conviene investire tramite un wallet di criptovalute?