Ethereum è tra le criptovalute più popolari del mercato – seconda solo al Bitcoin. Tuttavia, prima di comprare Ethereum (ETH), c’è un importante fattore che gli investitori dovrebbero considerare, ovvero: come aprire un wallet Ethereum in maniera sicura e protetta?

In questa guida, presenteremo un confronto tra i migliori wallet Ethereum 2022 – selezionati in base alla sicurezza, alle commissioni, alle caratteristiche e alla convenienza.

Classifica Migliori Wallet Ethereum 2022

Ecco una lista dei migliori wallet Ethereum che dominano il mercato 2022:

  1. OKX – La scelta #1 tra i wallet Ethereum
  2. eToro – il miglior wallet Ethereum di sempre
  3. Crypto.com – un buon wallet Ethereum per lo staking
  4. Coinbase – il miglior wallet Ethereum per principianti
  5. MEW – miglior wallet Ethereum legato agli Smart Contracts
  6. Metamask – Uno dei più popolari Ethereum wallet
  7. Ledger Nano X – miglior hardware wallet Ethereum 
  8. Trezor – il più sicuro hardware  wallet Ethereum 
  9. Atomic Wallet – TOP wallet Ethereum non custodial

Siamo consapevoli del fatto che la scelta del miglior wallet Ethereum possa risultare complessa. Ciò avviene soprattutto perché la scelta del wallet per un investitore dipenderà  interamente dai propri specifici bisogni.

Di seguito, ci siamo occupati di recensire dettagliatamente i migliori provider di crypto wallet per ETH, così che i nostri lettori possano effettuare delle decisioni consapevoli, basate su informazioni precise e approfondite.

Recensione migliori wallet Ethereum 2022

I migliori wallet Ethereum disponibili sul mercato offrono un ottimo equilibrio tra sicurezza, convenienza e funzionalità. 

Dopo aver analizzato numerosi provider di mercato, ecco la classifica dei migliori wallet Ethereum da poter prendere in considerazione:

1. OKX – Il numero 1 dei wallet Ethereum

Logo OKXOKX è uno dei migliori exchange centralizzati (CEX) del settore crypto. Con oltre 20 milioni di utenti in oltre 100 paesi, OKX è tra gli strumenti più scelti dai trader e investitori. 

Lanciato nel 2014, OKX è un CEX e DEX di criptovalute con sede alle Seychelles e si è costruito una reputazione positiva: CoinGecko ora lo classifica al secondo posto nel suo punteggio di affidabilità, dietro solo a Binance. CoinMarketCap lo classifica costantemente tra i primi 20 scambi di criptovalute.

OKX offre opzioni di trading spot di criptovalute, future e margini. In particolare, OKX supporta il trading di criptovalute tramite il suo scambio centralizzato (CEX) e decentralizzato (DEX), l’ultimo dei quali non richiede KYC (conosci la documentazione del cliente).

OKX CEX

L’exchange centralizzato di OKX consente depositi di denaro fiat e l’acquisto e la vendita di risorse digitali tra acquirenti e venditori su una piattaforma centralizzata. 

okx ethereum wallet

In particolare, l’OKX CEX funge da custode, il che significa che tutte le valute legali o le criptovalute sono sotto la custodia dell’exchange. Simile al modo in cui le banche detengono la tua valuta fiat, gli investitori si fidano dell’OKX CEX per mantenere al sicuro i loro beni e fondi. Con lo scambio centralizzato OKX, gli investitori possono acquistare alcuni dei migliori asset di criptovaluta come Bitcoin, Ethereum e 350 + altri asset. 

Dopo la registrazione e la creazione di un account sullo scambio centralizzato OKX, le criptovalute possono essere acquistate direttamente con valuta fiat senza pagare commissioni di deposito. Oltre al trading spot, gli investitori possono anche accedere a contratti future su criptovalute, che rappresentano un accordo per acquistare o vendere un particolare asset in futuro a un prezzo predeterminato. 

Simile ad altri importanti scambi di criptovalute come Binance e Crypto.com, OKX CEX è un mezzo conveniente per gli investitori per scambiare criptovalute mentre conservano le loro partecipazioni sulla piattaforma stessa. 

OKX DEX

A differenza di uno scambio centralizzato, OKX DEX non è custodia, il che significa che gli investitori hanno il controllo esclusivo sulle proprie risorse, che possono essere archiviate nei loro portafogli di criptovaluta con chiavi private. A differenza dell’OKX CEX, gli investitori non devono creare un account OKX per iniziare a investire. Le negoziazioni prendono anche la forma di criptovalute, invece di dover prima depositare valuta fiat.

Invece, le persone interessate possono semplicemente collegare un portafoglio di criptovalute come MetaMask o il portafoglio di OKX e connettersi con OKX DEX per scambiare tra criptovalute. Uno dei maggiori vantaggi dell’OKX DEX è la sua accessibilità per gli investitori statunitensi. Poiché i clienti degli Stati Uniti non sono idonei ad accedere allo scambio centralizzato di OKX, OKX DEX consente agli investitori di qualsiasi regione di collegare i propri portafogli di criptovaluta e accedere alle criptovalute disponibili. 

OKX DEX implementa contratti intelligenti che registrano nuove transazioni sulla sua blockchain: la catena OKC. La catena OKC è una piattaforma sicura di contratti intelligenti che offre agli investitori l’accesso a varie applicazioni Web3, tra cui un mercato NFT e l’accesso agli swap DeFi. Con il portafoglio OKX, gli investitori possono anche connettersi con altre piattaforme di prestito decentralizzate, come AAVE e Compound, per guadagnare interessi sulle criptovalute

2. eToro – il miglior wallet Ethereum di sempre

etoro revieweToro è una delle piattaforme criptovalute più rinomate su scala globale. Offre agli utenti un accesso a +70 criptovalute e supporta gli acquisti diretti di Ethereum con commissioni pari solo ad un 1%. La piattaforma supporta molteplici metodi di pagamento – incluse carte di debito/credito, bonifici bancari e e-wallet.

Per quanto riguarda i servizi relativi ai wallet criptovalute, eToro offre ai propri clienti delle soluzioni per la conservazione dei propri token. Infatti, è sufficiente accedere al proprio account eToro per accedere e gestire i token ETH posseduti. Questo appare estremamente conveniente, soprattutto perché sarà possibile incassare i propri investimenti in Ethereum direttamente dal proprio portafoglio eToro.

etoro wallet

Inoltre, eToro dispone di un’app Money separata dalla piattaforma e che consente ai propri clienti di inviare e ricevere token ETH da e verso altri portafogli. Questa applicazione può essere scaricata gratuitamente ed è compatibile sia con sistemi iOS che Android. Ovviamente, è integrata con la piattaforma eToro ed è accessibile inserendo le credenziali d’accesso impiegate per il proprio conto.

Infatti, i trader attivi su eToro potranno acquistare Ethereum o altre crypto direttamente dal proprio wallet Money. L’importo di investimento minimo previsto è pari a soli $10. I trasferimenti di token ETH da o verso un altro portafoglio vengono elaborati gratuitamente dall’app Money Wallet. Tuttavia, i clienti dovranno ugualmente far fronte alle commissioni applicate dalla rete blockchain. 

Attraverso il wallet eToro, si avrà accesso a circa 500 criptovalute. In qualità di wallet custodial criptovalute (portafoglio custodito), il broker offre anche un servizio per il recupero delle proprie chiavi private, così che non bisognerà preoccuparsi di perdere gli accessi alle risorse digitali possedute.

Per quanto riguarda la sicurezza, sappiamo che la piattaforma eToro è regolamentata su più fronti: SEC, FCA, CySEC e ASIC. In più, gli utenti possono proteggersi ulteriormente utilizzando l’autenticazione a due fattori. Per il wallet Money, eToro ha inserito numerose funzionalità per garantire elevati standard di sicurezza ai propri clienti, come ad esempio la protezione Ddos e dei protocolli per proteggere gli account da eventuali accessi non autorizzati.

Tipologia di wallet Wallet custodito accessibile tramite software
Struttura tariffaria Download gratis, 0.5% per inviare Ethereum  da eToro all’ app Money
Commissioni ETH 1% + spread
TOP tre caratteristiche Copy Trading, regolamentazioni da diverse autorità di vigilanza, recupero chiavi private

Pro:

  • Supporto per il recupero delle chiavi private
  • Presenza di +500 crypto
  • Commissioni di trading estremamente basse
  • Piattaforma regolamentata da SEC, FCA, CySEC, ASIC
  • Possibilità di acquistare / vendere +70 token con carta di credito o debito

Contro

  • I trader professionisti potrebbero trovare la piattaforma un po’ troppo basilare

Il tuo capitale è a rischio.

3. Crypto.com – un buon wallet Ethereum per lo staking

crypto.com logoUn’ulteriore soluzione possibile da noi individuata tra i migliori wallet Ethereum è proposta da Crypto.com; un popolare exchange con sede a Singapore. Questo wallet DeFi supporta oltre 690 crypto, tra cui Ethereum. Inoltre, permette ai propri clienti di inviare, ricevere, archiviare e fare staking su Ethereum attraverso un’interfaccia utente intuitiva e semplice. 

Il vantaggio di aprire un wallet Crypto.com è dato dal fatto che questo non memorizza le chiavi privati d’accesso dei propri utenti sul server. In altre parole, si tratta di un wallet ad auto-custodia; così definito perché ogni investitore possiede il controllo completo sulle proprie chiavi private. Funziona anche separatamente dall’app Crypto.com, consentendo così anche un accesso in modalità anonima.

Crypto.com defi wallet

Ovviamente, sarà anche possibile collegare il proprio wallet DeFi all’app Crypto.com al fine di usufruire appieno dei servizi della piattaforma. Bisogna anche considerare che Crypto.com non applica commissioni dirette su depositi e prelievi di token Ethereum, anche se vengono addebitati i tipici costi del network.

Infine, il wallet Crypto.com appare estremamente semplice da utilizzare, anche nel caso di principianti. Infatti, tramite l’app Crypto.com investire in Ethereum ed inserire le crypto nel proprio wallet sarà un’operazione ancora più immediata di quanto si possa pensare. Infine, l’exchange rende disponibile una carta Visa valida per effettuare operazioni su un’ampia varietà di criptovalute.

Gli investitori possono anche fare staking su Ethereum e guadagnare interessi tramite piattaforme DeFi come Aave, Compound e Cosmos. Il wallet DeFi di Crypto.com supporta anche gli NFT, lasciando che gli utenti possano accedere a tale mercato, acquistare Token non Fungibili e conservarli nel proprio portafoglio digitale.

Tipologia di wallet Wallet auto-custodito accessibile tramite software
Struttura tariffaria Download gratis, 0.40% di commissioni di trading
Commissioni per acquistare ETH 2.99% con carta di debito/credito
TOP tre caratteristiche Possibile collegamento del wallet con l’app Crypto.com, staking e supporto NFT

4. Coinbase – il miglior wallet Ethereum per principianti

Coinbase è un exchange criptovalute attivo su scala globale, particolarmente apprezzato da utenti ancora alle prime armi. In più, propone degli elevati standard di sicurezza, inclusa l’assicurazione contro eventuali attacchi esterni e la conservazione dei propri fondi offline. Questo significa che i clienti Coinbase possono acquistare Ethereum e lasciare i token ETH direttamente nel proprio account.

Tutto ciò, senza doversi preoccupare della sicurezza riguardante le proprie criptovalute. Oltre a questo, Coinbase rende disponibile anche un wallet separato e non custodito, pur lasciando gli utenti liberi di trasferire i token ETH da un account all’altro. 

Coinbase wallet

Oltre ad Ethereum, il wallet Coinbase supporta oltre 5.000 altri token digitali. Inoltre, offre anche l’accesso al web decentralizzato. Ciò vuol dire che i clienti di Coinbase possono fare staking Ethereum tramite pool di liquidità o scambiare token DeFi attraverso il proprio wallet. Bisogna anche chiarire che l’exchange Coinbase, per l’acquisto di criptovalute, prevede l’applicazione di costi elevati.

Ad esempio, Coinbase addebita una commissione standard del 1.49% per transazioni sulle crypto e una tariffa del 3.99% per operazioni tramite carta di credito/debito. Come con Crypto.com, anche Coinbase dispone di un mercato NFT. Dopo aver acquistato gli NFT tramite il marketplace, gli utenti possono conservare gratuitamente i propri Token non Fungibili da collezione nel wallet Coinbase.

Tipologia di wallet Wallet non custodito accessibile tramite software
Struttura tariffaria Download gratis, 1.49% di commissioni di trading
Commissioni per acquistare ETH 3.99% con carta di debito/credito
TOP tre caratteristiche Accesso al web decentralizzato, supporto di +5000 token, conservazione NFT

5. MEW – miglior wallet Ethereum legato agli Smart Contracts

MEW wallet

MEW o MyEtherWallet è una delle prime piattaforme che offre servizi di archiviazione per Ethereum. Dispone di un’architettura open-source e facilita anche l’interazione con gli Smart Contracts (contratti intelligenti). Attraverso MEW, le persone possono inviare e ricevere non solo ETH, ma tutti i token ERC-20

MEW è anche compatibile con altre reti, tra cui Binance Smart Chain, Polygon e molte altre, così che gli utenti possano gestire facilmente diversi altcoin e token DeFi. L’app per il wallet MEW è scaricabile gratuitamente ed è compatibile sia con iOS che Android. In più, è accessibile in versione web tramite un browser desktop.

MEW wallet

La piattaforma supporta anche hardware wallet popolari come Ledger e Trezor, di cui discuteremo nel dettaglio nei paragrafi successivi. MyEtherWallet è un’app non custodita e, pertanto, genera le chiavi private sul dispositivo degli utenti. Il wallet, nel caso in cui si perdessero le chiavi di accesso, fornisce una frase mnemonica per il recupero dei propri asset.

MEW integra il proprio funzionamento con quello di exchange decentralizzati come 1inch, così che gli utenti possano scegliere le commissioni più convenienti per comprare e vendere Ethereum, inoltre collabora con servizi del calibro di Simplex, MoonPay e Changelly che agevolano gli acquisti diretti sia di ETH che  di altre crypto.

Infine, gli utenti attivi sulla piattaforma MEW dovranno anche riscuotere i token ETH tramite il proprio wallet e prelevare i fondi sul proprio conto bancario. MEW ha anche lanciato una collezione propria di NFT, intitolata ETH Blocks. Questi NFT possono essere coniati tramite l’app MEW e possono essere archiviati nel wallet.

Tipologia di wallet Wallet non custodito accessibile tramite software
Struttura tariffaria Download gratis
Commissioni per acquistare ETH Variano in base al provider scelto
TOP tre caratteristiche Supporto dApps, interazione con Smart Contracts, possibilità di riscuotere ETH

6. MetaMask – Uno dei più popolari wallet Ethereum

MetaMaskMetaMask è ormai sinonimo di crypto wallet per trader e appassionati di crypto in tutto il mondo. Infatti, probabilmente si tratta dell’app più utilizzata del momento, con oltre 30 milioni di utenti che usufruiscono del wallet MetaMask. Oltre ad essere un servizio intuitivo ed user-friendly, presenta anche ulteriori caratteristiche interessanti.

MetaMask è considerato il miglior wallet criptovalute soprattutto per la comodità e la facilità d’uso, in quanto offre l’auto custodia dei token posseduti e si integra perfettamente con i più popolari exchange di altcoin. Gli utenti possono anche accedere al popolare mercato NFT disponibile su piattaforme come OpenSea semplicemente collegando il proprio wallet MetaMask. Il wallet è disponibile sia come app Ethereum sia come estensione del browser. 

MetaMask

Oltre ad Ethereum, MetaMask supporta migliaia di altre criptovalute. Dà accesso al Web3 e permette di poter scambiare risorse digitali direttamente tramite il wallet. Anche se MetaMask non può archiviare direttamente Bitcoin.

Infatti, quest’ultimo aspetto è particolarmente rilevante, in quanto i migliori wallet Ethereum sul mercato supportano anche i BTC. Dunque, nel caso in cui si volessero conservare dei token BTC nel wallet MetaMask, bisognerà convertirli in WBTC; monete basate su ETH il cui valore è ancorato ai BTC. Nonostante questo piccolo svantaggio, MetaMask è un wallet Ethereum sicuro e semplice da utilizzare.

Inoltre, gli utenti che non possiedono ancora ETH, possono facilmente acquistare tali token direttamente dal wallet MetaMask. La piattaforma, infatti, supporta diverse reti e molteplici metodi di pagamento, anche se le opzioni possono variare in base al paese di provenienza. Allo stesso modo, anche i costi e le commissioni cambiano a seconda del metodo di pagamento scelto.

Tipologia di wallet Wallet non custodito accessibile tramite software
Struttura tariffaria Download gratis, 0.875% di commissioni
Commissioni per acquistare ETH Variano in base al provider scelto
TOP tre caratteristiche Intuitivo per principianti, possibilità di acquisto e vendita ETH, supporta NFT

7. Ledger Nano X – Miglior wallet Ethereum hardware

Ledger Tutti i migliori wallet Ethereum presentati fino ad ora appartengono alla categoria dei software. Sebbene garantiscano misure di sicurezza elevate, non sono all’altezza dei wallet hardware. Ciò perché i wallet hardware Ethereum archiviano i  propri token completamente offline.

Ledger è uno dei leader nel campo dei crypto wallet hardware. Uno dei suoi migliori prodotti, Ledger Nano X, è ampiamente apprezzato perché unisce convenienza e sicurezza. Apparentemente, sembra un semplice dispositivo USB realizzato in acciaio inossidabile e plastica. Possiede anche una tastiera integrata che gli utenti possono utilizzare per inserire il codice PIN per verificare transazioni sul wallet.

Ledger Nano x

Ledger Nano X è compatibile con dispositivi Android, iOS, Windows, macOS e Linux. Il wallet hardware può essere collegato anche ad uno smartphone tramite un cavo USB-C o tramite Bluetooth. Dopo aver collegato il wallet ad un computer o ad uno smartphone, gli utenti possono comprare Ethereum attraverso l’app Ledger Live.

Questa applicazione può essere utilizzata anche per accedere al web decentralizzato, al mercato degli NFT e altro ancora. Sul wallet non è disponibile solo ETH, ma supporta ben oltre 5,500 token. Ciò detto, il costo del dispositivo Ledger Nano X è di $120.

Gli utenti, inoltre, dovranno pagare commissioni del 4.5% per l’acquisto di Ethereum tramite l’app Ledger Live, variabili in base al metodo di pagamento scelto. Fondamentalmente, gli utenti dovrebbero comprendere che è propria responsabilità quella di mantenere al sicuro le chiavi private e le frasi mnemoniche per l’accesso al wallet. Nel caso in cui si perdessero, infatti, non sarà più possibile accedere ai token conservati nel wallet Ethereum Ledger.

Tipologia di wallet Wallet non custodito accessibile tramite hardware
Struttura tariffaria $120 per il dispositivo
Commissioni per acquistare ETH 4.5% per pagamenti con carta di debito/credito, 1.7% per trasferimenti bancari
TOP tre caratteristiche Connettività bluetooth, supporto di oltre 5,500 token, integrazione con dApps

8. Trezor – il più sicuro wallet Ethereum hardware

best bitcoin wallet and security deviceCome Ledger, Trezor è un’ulteriore azienda leader che si occupa della progettazione e della produzione di wallet hardware Ethereum. Supporta oltre 1.000 risorse digitali, tra cui Ethereum, Bitcoin e altri altcoin. Trezor propone due diversi modelli di wallet Ethereum e Bitcoin.

La versione più aggiornata consente agli utenti di impostare il PIN d’accesso e le frasi per il ripristino direttamente tramite il wallet. Inoltre, integra funzionalità di sicurezza aggiuntive come ad esempio l’autenticazione a due fattori, il backup Shamir, la gestione delle password e altro ancora. In aggiunta a questo, il modello Trezor T supporta anche una scheda microSD per crittografare il PIN del dispositivo.

Trezor

Per accedere a Ethereum, gli utenti possono usufruire dell’app Trezor Suite disponibile sia in versione desktop che sul web. Gli utenti possono comprare e scambiare ETH o altre criptovalute in un ambiente sicuro al 100%. Così come descritto per Ledger, anche Trezor può collegarsi ad altri wallet accessibili tramite software, tra cui MetaMask e Exodus.

Trezor ha collaborato con oltre 120 exchange di criptovalute per semplificare il processo di investimenti in crypto-asset. Di conseguenza, le commissioni per comprare Ethereum possono cambiare in base all’exchange che si sceglie. Il modello Trezor T, infine, è più costoso rispetto al Ledger Nano X, anche se non supportando la connettività bluetooth potrebbe apparire leggermente più scomodo.

Tipologia di wallet Wallet non custodial accessibile tramite hardware
Struttura tariffaria Fino a $280 per il dispositivo
Commissioni per acquistare ETH Variano in base al provider scelto
TOP tre caratteristiche Sicurezza elevata, Shamir backup, supporto schede microSD

9. Atomic Wallet – miglior wallet Ethereum non custodial

Atomic walletAtomic Wallet consente ai propri utenti di generare chiavi private direttamente sul proprio dispositivo personale. In altre parole, questo è un wallet Ethereum auto custodito col quale gli utenti possono esercitare un controllo totale dei propri fondi. Chiunque sia interessato, può iniziare ad utilizzare tale app Ethereum senza dover necessariamente creare un account o eseguire dei processi di verifica.

Questo wallet è compatibile con dispositivi mobili iOS e Android, o in versione desktop compatibile con Windows, macOS, Ubuntu, Debian e Fedora. Oltre ad Ethereum, Atomic Wallet può contenere oltre 300 valute digitali. Risulta anche facile da utilizzare e consente ai clienti di gestire con semplicità i propri crypto-wallet.

Atomic wallet

In termini di funzionalità, questo è uno dei migliori wallet Ethereum disponibili sul mercato. Gli utenti possono acquistare o fare staking Ethereum direttamente con Atomic Wallet. Supporta, inoltre, scambi istantanei su oltre 60 coppie di criptovalute, offrendo persino dei premi in denaro per coloro che usufruiranno di tale servizio.

Per comprare Ethereum tramite Atomic Wallet, è importante sapere che è prevista una commissione fissa del 2%. Inoltre, se si utilizza come metodo di pagamento una carta di debito/credito, potrebbe essere applicata una commissione aggiuntiva pari ad un massimo del 5%. Atomic Wallet può essere anche collegato ad exchange criptovalute come Coinbase, Kraken e Gemini per rendere più semplice il trasferimento di Ethereum.

Tipologia di wallet Wallet non custodial accessibile tramite software
Struttura tariffaria Download gratis, 2% di commissioni sugli scambi
Commissioni per acquistare ETH fino al 5% per carte di credito/debito
TOP tre caratteristiche Compravendita ETH, non custodial, guadagni fino al 23% sulle criptovalute

I migliori wallet Ethereum a confronto

Nella tabella qui sotto, puoi consultare in maniera pratica e immediata le principali caratteristiche e funzionalità dei migliori wallet ethereum recensiti in questa guida.

Tipo di wallet Struttura tariffaria Commissioni acquisto ETH TOP 3 caratteristiche
eToro Software wallet custodial  Download gratis, 0.5% per inviare ETH da eToro all’app Money 1% + spread Copy Trading, differenti regolamentazioni internazionali, recupero chiavi private
Crypto.com Software wallet non custodial Download gratis, fino al 0.40% sugli scambi 2.99% con carte di credito/debito Wallet collegabile con l’app Crypto.com, staking, supporto NFT
Coinbase Software wallet non custodial Download gratis, 1.49% sugli scambi 3.99% con carte di debito Accesso al web decentralizzato, supporto 5,000+ tokens,  mercato NFT
Mew Software wallet non custodial Download gratis Dipendono dal provider scelto Supporto dApps, interazioni con smart contract, vendita Ethereum per valute fiat 
Metamask Software wallet non custodial Free to download,  0.875% commission Dipendono dal provider scelto Semplice per neofiti,  Compravendita ETH, mercato NFT
Ledger Nano X Hardware wallet non custodial $120 per il dispositivo 4.5% per pagamenti con carta di credito/debito, 1.7% per bonifici bancari connettività Bluetooth, supporto di +5,000 token, integrazione con dApps
Trezor Hardware wallet non custodial Fino a $280 per il dispositivo Dipende dall’exchange scelto Sicurezza alta, Shamir backup, supporti di schede microSD 
Atomic Wallet Software Wallet non custodial download gratis, 2% di commissioni Fino al 5% per pagamenti con carta di debito/credito Compravendita di ETH, non-custodial, guadagni fino al 23% sulle crypto

Cos’è un wallet Ethereum?

In termini semplici, un wallet Ethereum è un’applicazione con cui possiamo archiviare i nostri token ETH.  I migliori wallet interagiscono con la rete Ethereum, consentono di gestire i propri fondi, inviare e ricevere ETH e, infine, di connettersi ad applicazioni decentralizzate (dApps).

Un wallet Ethereum viene fornito con una chiave pubblica e privata. La chiave pubblica serve come indirizzo del proprio wallet, utile per far sì che altre persone possano riuscire a inviarvi delle risorse digitali. D’altra parte, la chiave privata funziona come una password che dà al proprietario il pieno controllo del wallet e delle risorse digitali possedute.

Ethereum wallet

Di solito, i migliori wallet Ethereum consentono di archiviare ulteriori crypto costruite sulla rete ETH. Ad esempio, alcuni dei più popolari wallet supportano anche Bitcoin e un’ampia gamma di altcoin detenuti su diverse blockchain.

Inoltre, durante la ricerca dei migliori wallet Ethereum, è possibile anche preferire dei provider che propongono funzionalità aggiuntive, come ad esempio l’accesso al web decentralizzato, opzioni per scambiare ETH e il supporto di NFT.

A cosa serve un wallet Ethereum?

L’ecosistema Ethereum sta crescendo a dismisura. Infatti, ha consentito la creazione di dApps in diversi settori, tra cui finanza, gaming, NFT e molto altro. 

Data questa popolarità, sempre più persone stanno cercando di investire in Ethereum. 

  • Tuttavia, è importante considerare come e dove conservare i propri token ETH prima di acquistarli.
  • Ad esempio, quando acquistiamo ETH da un broker regolamentato come eToro, gli utenti non devono preoccuparsi di scegliere un wallet Ethereum.
  • Al contrario, questa piattaforma regolamentata e sicura aggiungerà i token ETH direttamente sull’account che gli utenti hanno attivato sulla piattaforma.
  • Ciò detto, se si utilizzassero degli exchange criptovalute non regolamentati, bisognerà assolutamente scegliere un buon wallet Ethereum.

In base a delle esigenze personali, ognuno potrà scegliere tra wallet Ethereum software o hardware. più avanti, tratteremo nello specifico delle differenze tra le diverse tipologie di wallet.

Come funziona un wallet Ethereum?

I wallet Ethereum sono descritti come delle applicazioni su cui conservare i propri token ETH. Tuttavia, le valute digitali come Ethereum non vengono archiviate in un portafoglio, ma sono conservate sempre sulla blockchain.

I migliori wallet Ethereum, dunque, si connettono direttamente ai nodi della blockchain e propongono informazioni sui token ETH. 

eToro wallet app

Chiunque possieda le chiavi pubbliche di un wallet Ethereum potrà inviare delle risorse a quell’indirizzo. Per inviare o scambiare Ethereum sull’indirizzo, gli utenti dovranno accedere alle chiavi private.

Per questo è importante assicurarsi che le chiavi private del proprio wallet siano sempre custodite sicuramente. Tuttavia, se si nutrono preoccupazioni per la custodia delle proprie chiavi d’accesso, si potrebbe optare per wallet Ethereum custoditi e sicuri come eToro.

Poiché eToro è un broker regolamentato, conferisce parecchia importanza alla sicurezza delle risorse digitali dei propri utenti.

Tipologie di wallet Ethereum

Per decidere qual è il miglior wallet Ethereum, in qualità di investitori bisogna comprendere quali sono le differenze tra i diversi tipi di portafoglio. 

Nei paragrafi che seguiranno saranno descritte le varie tipologie di wallet Ethereum da poter prendere in considerazione.

Software Wallet

I software wallet sono dei programmi creati per dispositivi desktop e mobili. 

Infatti, possono essere installati su un computer o un telefono, rendendo ancor più conveniente agli utenti l’accesso ai propri token ETH, la gestione delle transazioni e del proprio saldo.

Come già notato in precedenza, i migliori wallet Ethereum di cui abbiamo discusso offrono delle funzionalità aggiuntive, come l’integrazione con exchange e staking.

Le nostre migliori proposte per dei software wallet Ethereum sicuri e affidabili comprendono eToro e Crypto.com.

Hardware Wallet

Un hardware wallet consente agli utenti di mantenere offline le proprie risorse digitali, diventando così una delle soluzioni più sicure per archiviare i propri token ETH.

Ledger wallet

Il dispositivo deve essere collegato a un computer o a un telefono cellulare per accedere ai token ETH conservati sul wallet e, ovviamente, sarà protetto da un PIN.

Ogni volta che una transazione dovrà essere eseguita, l’utente dovrà verificarla inserendo il PIN attraverso il dispositivo. Dall’elenco sopra menzionato circa i migliori wallet Ethereum, Ledger Nano X e Trezor fanno parte delle migliori soluzioni hardware per archiviare ETH.

Come abbiamo sottolineato nel corso delle nostre recensioni precedenti, una tipologia hardware di wallet Ethereum può risultare più costosa rispetto a quelli software. Inoltre, appaiono anche meno convenienti in termini di transazioni quotidiane.

Paper Wallet

La tipologia di wallet paper Ethereum implica semplicemente la presenza di chiavi d’accesso private ma stampate su carta. Ciò significa che l’accesso al wallet Ethereum, in questo caso, avviene esclusivamente se si è in possesso di tale appunto cartaceo.

Ovviamente, per validi motivi relativi alla difficoltà di conservare dei portafogli cartacei, si tratta di una soluzione poco consigliata sul lungo termine.

Dopotutto, c’è sempre la possibilità che la carta si distrugga o si deteriori nel tempo. In alternativa, oggi sono presenti delle placche di titanio indistruttibili e che resistono ai disastri naturali.

Come scegliere i migliori wallet Ethereum

Scegliere il miglior wallet ethereum può risultare abbastanza complicato e tedioso, soprattutto se consideriamo le diverse opzioni attualmente disponibili.

Per scegliere il giusto provider di mercato dalla lista relativa ai migliori wallet Ethereum, ti suggeriamo di prendere in considerazione i parametri seguenti.

Sicurezza

Prima di decidere qual è il miglior wallet Ethereum bisognerà considerare la reputazione del provider.

Dopotutto, se un provider è riuscito a consolidare la propria reputazione, questo dovrebbe già sottolineare la sicurezza e l’affidabilità dei servizi che propone.

  • Ad esempio, eToro non è solo un broker di criptovalute affermato, ma detiene anche diverse licenze e regolamentazioni.
  • Conserva i fondi degli utenti presso conti appartenenti ad istituti di credito terzi, così da proteggerli in qualsiasi momento.
  • eToro applica anche misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori o il protocollo Ddos.
  • Inoltre, eToro protegge le chiavi private dei wallet, in modo che gli utenti possano recuperare i propri asset senza timore di averli persi.

In altre parole, coloro che sceglieranno il wallet Ethereum proposto da eToro, potranno essere certi che i loro fondi saranno sicuri e protetti.

Tipologia di wallet

In precedenza, abbiamo già discusso delle diverse tipologie di wallet Ethereum tra cui è possibile scegliere. 

Uno degli errori commessi con maggiore frequenza dai principianti è non comprendere come funzionano i diversi tipi di wallet Ethereum, soprattutto nel caso in cui si fosse alla ricerca di una soluzione di archiviazione disponibile in versione software.

Coinbase wallet

Ad esempio, quando si utilizza un wallet non custodial come MetaMask o Coinbase, bisognerà prestare la massima attenzione alla fase di recupero delle chiavi d’accesso che verrà visualizzata durante l’impostazione del portafoglio.

Se si dovessero smarrire le chiavi private di accesso, l’unica soluzione è fare ricorso alla frase seed (frase mnemonica o di ripristino) per recuperare i fondi. D’altra parte, quando si scelgono dei wallet Ethereum come eToro, non c’è bisogno di preoccuparsi di questo aspetto.

Monete supportate

I wallet Ethereum sono disegnati per conservare i token ETH. Ciò detto, i migliori wallet Ethereum sono compatibili anche con ulteriori network, consentendo agli utenti l’archiviazione di altre criptovalute. 

Ad esempio, eToro permette agli utenti di acquistare o vendere oltre 70 criptovalute attraverso diversi metodi di pagamento. 

In più, non ci sono commissioni per il deposito in dollari USA e viene applicato un tasso di cambio nominale pari a solo uno 0.5% per l’elaborazione di altre valute fiat. Questo vuol dire che, oltre a poter comprare ETH, gli utenti possono compravendere altri token a costi contenuti tramite eToro.

Facilità d’uso

Anche la facilità di utilizzo è un parametro da considerare durante la scelta del miglior wallet Ethereum. Sebbene un wallet Ethereum hardware sia altamente sicuro, risulta anche meno conveniente rispetto alla tipologia dei wallet software.

Tra i wallet software Ethereum, l’esperienza utente è un fattore che cambia in base al provider che scegliamo.

Miglior wallet Ethereum per fare trading NFT

Ethereum è una delle reti blockchain maggiormente utilizzate per costruire NFT. Pertanto, alcuni dei migliori wallet NFT possono essere impiegati anche per conservare token ETH.

Dal nostro elenco di wallet Ethereum, abbiamo già descritto che il miglior wallet non custodial proposto da Crypto.com è l’ideale anche per l’archiviazione degli NFT acquistati.

Crypto.com wallet

Si integra alla perfezione con il mercato degli NFT disponibile sull’app Crypto.com e consente agli utenti di acquistare e vendere facilmente Token non Fungibili. 

Inoltre, supporta NFT basati sulla blockchain Ethereum, ma anche su Polygon, Crypto.com Chain e Cronos Beta. Questo wallet DeFi mostra anche gli NFT in un formato galleria e permette agli utenti di condividere i propri oggetti da collezione sui social media.

Come aprire un wallet Ethereum: Tutorial passo passo

Dopo aver affrontato le basi riguardanti i wallet Ethereum, possiamo ora entrare nel dettaglio dell’argomento e spiegare come aprire un wallet Ethereum.

Nei paragrafi che seguiranno, abbiamo deciso di descrivere come ottenere un wallet Ethereum step by step, prendendo in considerazione uno dei migliori exchange criptovalute: eToro.

Fase 1: apri un account

In qualità di provider di wallet custoditi, eToro richiede ai propri utenti la creazione di un account sulla propria piattaforma per poter iniziare ad usufruire del servizio dedicato all’archiviazione di criptovalute.

etoro review

Per iniziare, visita l’homepage di eToro e clicca sul pulsante “Unisciti Ora” per aprire un nuovo account. Ciò implica, per i nuovi utenti, l’inserimento di informazioni quali: nome, dettagli di contatto e indirizzo e-mail.

Successivamente, bisognerà caricare la copia di un documento di identità valido, come ad esempio il passaporto o la patente di guida.

Questo perché eToro opera in accordo con le normative AML.

Fase 2: scarica l’app Money eToro 

Con eToro non c’è bisogno di creare un wallet Ethereum separato dal conto aperto tramite la piattaforma.

Infatti, la piattaforma ne assegna automaticamente uno a tutti coloro che hanno attivato un account. Ciò vuol dire che per gestire i propri investimenti in ETH, gli utenti possono semplicemente accedere al proprio conto.

Possiamo scaricare l’app eToro Money per inviare e ricevere token Ethereum direttamente attraverso il nostro smartphone. L’applicazione è gratuita ed è compatibile sia con sistemi iOS che Android.

Dopo aver scaricato il wallet, gli utenti possono installare l’applicazione ed effettuare il login inserendo le proprie credenziali d’accesso.

Fase 3: aggiungi Ethereum al tuo crypto wallet

Per aggiungere Ethereum al nostro crypto wallet con eToro, possiamo semplicemente copiare l’indirizzo dei token ETH come chiave pubblica. 

Buy Ethereum

Questo indirizzo va utilizzato semplicemente come destinazione quando inviamo ETH al wallet eToro.

Come alternativa, possiamo comprare Ethereum con valute fiat utilizzando la piattaforma di trading online eToro. Ecco la ragione per cui il broker accetta metodi di pagamento quali carte di debito/credito, bonifici bancari ed e-wallets come PayPal.

La somma minima richiesta da eToro per comprare Ethereum ammonta a soli $10. Inoltre, accedendo al proprio wallet, gli utenti possono anche vendere Ethereum.

Conclusioni

La nostra guida ha messo a confronto i migliori wallet Ethereum in termini di sicurezza, crypto e valute supportate, praticità, funzionalità e altri aspetti.

Per iniziare con la migliore app Ethereum, ti suggeriamo di raggiungere il sito ufficiale eToro ed effettuare l’iscrizione. 

eToro opera in veste di crypto broker, ma propone anche uno dei migliori wallet Ethereum attualmente in circolazione.

Questo significa che gli utenti eToro non solo possono inviare e ricevere Ethereum, ma possono anche acquistare e/o vendere ETH direttamente tramite il proprio wallet.

Logo OKX

Domande Frequenti

Qual è il miglior wallet Ethereum?

Qual è il wallet Ethereum più sicuro?

Come posso ottenere un wallet Ethereum?

C’è un wallet Ethereum ufficiale?