Investire di criptovalute: come farlo al meglio? Il mondo delle criptovalute è in costante espansione e si tratta, oggi, di uno dei mercati più attivi e dinamici di tutta la scena finanziaria. Sempre più persone ogni settimana decidono di entrare in questo universo particolare fatto di valute digitali e virtuali ma con un peso economico e finanziario assolutamente reale.
Chiedersi dunque come fare per investire in criptovalute nel 2023, quando ormai sembra un fenomeno chiaro ed appurato, è il primo passo da compiere per introdursi nel trading e nella compravendita di crypto.
In questa breve guida ti mostreremo tutto quanto vi è da sapere sulle crypto e come investire in criptovalute in tutta sicurezza tramite i principali e migliori exchange di criptovalute attualmente presenti sul mercato. Si tratta di un processo molto semplice in superficie: in meno di 5 minuti seguendo tutti i passaggi potrai iniziare ad investire in criptovalute.
Ovviamente, l’investimento in crypto, nasconde ben più di questo, dunque ti suggeriamo di leggere per intero l’articolo e scoprire tutto quello che fa parte di questo particolare mercato.
Come investire velocemente in criptovalute in pochi step
Riuscire ad investire correttamente in criptovalute è più semplice di quanto potrebbe sembrare: a far tutto ci vogliono pochissimi minuti e giusto una manciata di semplici passaggi. Ti basterà semplicemente affidarti ad un exchange completo come OKX per sfruttare le sue commissioni di servizio vantaggiose.
Segui dunque questi brevi passaggi per sapere come investire in crypto correttamente e senza errori:
- ✅ Apri un conto su OKX – Aprire un conto su OKX è semplicissimo e richiede pochi minuti. Ti basterà compilare le informazioni richieste e procedere seguire le semplici procedure di identificazione richieste dalla piattaforma.
- 💳 Deposita – Deposita i fondi sul tuo conto tramite carta di credito o conto bancario. OKX non richiede nessun deposito minimo quindi non hai barriere minime su quanto puoi depositare inizialmente
- 🔎 Cerca – Cerca le criptovalute dove vuoi investire dall’apposito strumento messo a disposizione.
- 🛒 Acquista – Una volta trovata la criptovaluta dove vuoi investire, seleziona “Acquista” e conferma l’operazione.
Il tuo capitale è a rischio.
Una volta che avrai seguito queste 4 operazioni in brevissimo tempo la criptovaluta acquistata sarà accreditata sul tuo wallet e ne sarai proprietario.
Di seguito troverai maggiori informazioni sul mondo delle criptovalute e utili suggerimenti e riflessioni da tenere in considerazione una volta giunto a dover decidere su quale crypto investire e su quali invece lasciar perdere.
Dove investire in criptovalute nel 2023
Tolti rarissimi casi, il 99% degli investitori deve affidarsi ad un exchange per vendere e comprare criptovalute. Il numero di broker e piattaforme di trading per le crypto ultimamente si sono moltiplicati e oggi si contano nell’ordine di centinaia di siti diversi con offerte e opportunità differenti l’uno dall’altro.
Chiaramente ci sono alcuni exchange e piattaforme di trading crypto migliori di altre: qui di seguito ti mostriamo quelle che secondo noi sono le migliori in quanto ad affidabilità, sicurezza, costi e, sicuramente non meno importante, quantità di criptovalute negoziabili.
La scelta dell’exchange è un momento importantissimo nel decidere le proprie strategie di investimento. È sicuramente più conveniente affidarsi ad exchange rinomati ed affidabili, con buone recensioni da parte degli investitori, commissioni basse ed in grado di contrattare per diverse criptovalute.
Quelli proposti di seguito sono dunque alcuni degli exchange più affidabili e convenienti per chi è alle prime armi. Pur avendo ognuno pregi e difetti si tratta di leader indiscussi nel mercato e nel settore del trading di criptovalute, il top del top quando si tratta di capire come e dove investire in criptovalute.
- OKX – Il miglior exchange per investire in criptovalute nel 2023
- Binance – La migliore piattaforma per il crypto swap
- Libertex – Ottimo broker per l’investimento in CFD di criptovalute
- YouHodler – La migliore opzione per le posizioni lunghe
- Bitstamp – Exchange criptovalute con commissioni basse
- Capital.com – Broker migliore per fare trading di criptovalute
- eToro – Una delle più popolari piattaforme di trading
- Binance – Famoso exchange con oltre 50 milioni di utenti
- Coinbase – Exchange crypto adatto anche ai principianti
1. OKX – La migliore piattaforma per investire in criptovalute nel 2023
La piattaforma di OKX, ai più conosciuta precedentemente come OKEx, è uno degli exchange di criptovalute più recenti sul mercato, ma non per questo ha qualcosa da invidiare a broker e siti più anziani e rinomati.
In brevissimo OKX si è imposta come una delle piattaforme principali e più sicure sul grande mercato cinese, si tratta di una validissima alternativa ad altri exchange senza nulla da invidiare. Con oltre 250 criptovalute diverse attualmente contrattabili, si tratta di uno degli exchange più forniti dell’intero mercato e si rivela una scelta particolarmente conveniente se si pensa che le commissioni di acquisto sono solo dello 0,03% sul totale della transazione.
Ciò che distingue OKX da altri exchange che troverai in questa lista è il fatto che in questo caso si tratta di un exchange crypto-crypto. Ciò significa come non ci sia la possibilità diretta di acquistare criptovalute tramite moneta legale direttamente dalla piattaforma (ad esempio spendere € per comprare bitcoin), ma solo operare scambi tramite criptovalute e stablecoin già possedute.
Se si vuole investire in una particolare criptovaluta approfittando dell’ampio catalogo e delle bassissime commissioni di OKX conviene dunque prima rifornirsi di stablecoin adatte a compiere swap crypto-crypto.
Se sei interessato ai servizi offerti dall’exchange di OKX puoi controllare sulla loro piattaforma per PC, Mac e cellulare in modo totalmente gratuito.
La piattaforma rivolge poi il massimo impegno al mantenimento della sicurezza dei suoi investitori, cercando di garantire al meglio delle proprie possibilità l’affidabilità del servizio e dei capitali depositati sull’exchange sotto forma di criptovaluta. Un consiglio universalmente valido resta però quello di evitare di lasciare per lunghi periodi di tempo grosse somme di denaro o criptovalute su qualsiasi wallet interno e spostarsi piuttosto su wallet esterni collegati ai siti degli exchange.
Numero di criptovalute
300+
Struttura tariffaria
Commissione sulle transazioni
Commissione di acquisto
0,03%
Deposito minimo
Nessun minimo richiesto
Cosa ci piace:
- Ampia libreria di Criptovalute (250+)
- Commissioni molto più basse della media per aprire posizioni
- Multipiattaforma – Pc, Mac e Cellulare
- Rapida crescita in una porzione di mercato fondamentale
Il tuo capitale è a rischio.
2. Crypto.com – Il miglior exchange per investire in criptovalute
Crypto.com è quasi sicuramente la piattaforma di crypto-investimento più conosciuta e diffusa al mondo ed uno degli exchange migliori dove investire in criptovalute anche se si è dei principianti alle prime armi.
L’app e i servizi offerti dalla piattaforma e dal sito di Crypto.com permettono di vendere e comprare operando con oltre 690 criptovalute diverse senza l’obbligo di un deposito minimo iniziale, consentendo di pagare sul momento una volta piazzato l’ordine di acquisto, qualsiasi sia l’ammontare della transazione.
Uno dei maggiori vantaggi di acquistare o vendere criptovalute dal sito di Crypto.com è quello di avere commissioni relativamente più basse rispetto alla maggioranza della concorrenza e praticamente nessun costo aggiuntivo per quanto riguarda il deposito di fondi o lo swap fra criptovalute all’interno della piattaforma stessa, rendendo le operazioni di coin swap estremamente vantaggiose ed utili per avere un vantaggio sui movimenti del mercato.
Il trading delle criptovalute su Crypto.com attualmente è soggetto ad una piccola fee di un massimo dello 0,40% sull’ammontare totale dell’investimento, sensibilmente più bassa di quella attualmente offerta da gran parte degli altri exchange e piattaforme della concorrenza. Il sito di Crypto.com offre poi moltissime opportunità diverse da poter cogliere in un utilizzo più dinamico ed attivo delle criptovalute che si possiedono sul proprio wallet.
Oltre alla classica possibilità di poter conservare le crypto acquistate sul proprio wallet e iniziare operazioni di compravendita sulla piattaforma, Crypto.com permette di anche di ottenere interessi sul deposito in staking di diverse criptovalute e stablecoin con un APY (Annual Percentage Yield) del 3%, permettendo una buona fonte di remunerazione passiva anche agli utenti più inesperti o che preferiscono margini di profitto minori ma garantiti.
Ciò che tuttavia rende Crypto.com ed i servizi collegati veramente unici è il suo avanzatissimo sistema di carte di credito studiate appositamente per le criptovalute: pur trattandosi infatti di una caratteristica ormai comune a diversi top-exchange, la Crypto Credit Card di Crypto.com è senza dubbio fra le più avanzate e convenienti. Si tratta di una carta integrata nel sistema VISA con tutte le tutele e vantaggi che ne conseguono e consente di ottenere un corposo cashback fino all’8% su ogni transazione effettuata.
Numero di criptovalute
690
Struttura tariffaria
Commissione di transazione + spread
Commissione per l’acquisto BTC
Fino allo 0,4% per transazione
Deposito minimo
Nessun minimo richiesto
Cosa ci piace:
- Vasta gamma di asset tra i quali criptovalute “altcoin” e token emergenti
- App Mobile dalle vaste funzioni e semplice da utilizzare
- Programmi di staking tramite il token nativo CRO
- Sistema di pagamento con carta crypto VISA e cashback
- Wallet DeFi di ultima generazione
- Sicurezza garantita
Il tuo capitale è a rischio.
3. Libertex – Ottimo broker per l’investimento in CFD di criptovalute
Si tratta di uno dei grandi broker online attivi da diversi anni sul mercato globale: oltre ad azioni , forex, commodities e indici, è stata una delle prime piattaforme ad aprirsi anche al mercato delle criptovalute sotto forma di CFD.
Libertex, grazie al conto demo ed agli strumenti di formazione, si presenta come uno dei broker per il trading di criptovalute più adatto ai principianti, facilitati anche dall’interfaccia semplice e gradevole del sito. Le opinioni infatti sono piuttosto positive sia per quanto riguarda un pubblico di neo-investitori sia per quanto riguarda invece i trader più travagliati.
Si tratta di una piattaforma estremamente affidabile e sicura per gli investimenti: ne sono garanzia le licenze CySEC, CONSOB ed FCA che certificano la buona fede della piattaforma ed il suo massimo impegno nel mantenere i più alti livelli di sicurezza possibili a favore degli utenti e dei loro capitali.
Libertex offre la possibilità di contrattare CFD per oltre 70 criptovalute diverse, concedendo molteplici opportunità di investimento all’utente, facilitato anche dalla mancanza di commissioni dirette all’acquisto ed il pagamento aggiuntivo della sola quota di spread decisa dalla piattaforma a seconda dei casi e degli scenari.
Assolutamente alla portata di tutti gli investitori resta anche il deposito minimo richiesto dalla piattaforma: si parla infatti di 100€ al primo deposito, una quota che si abbassa sensibilmente ad appena 10€ per tutti gli altri depositi a partire dal secondo. Non vi sono commissioni di alcun tipo sul deposito ed è possibile effettuarlo con metodi differenti, inclusi e-wallet e PayPal.
Numero di Criptovalute
70
Struttura tariffaria
Zero commissioni e spread basso variabile.
Commissioni di acquisto
Nessuna commissione
Deposito Minimo
100€ al primo deposito, 10€ ai successivi
Cosa ci Piace
- Esperienza e affidabilità pluridecennale
- Servizio garantito dalle licenze CySEC, CONSOB, FCA
- Possibilità di investire in criptovalute direttamente con CFD
- Deposito minimo molto basso dopo il secondo versamento
- Possibilità di depositare anche con PayPal ed e-wallet
Il tuo capitale è a rischio.
4. YouHodler – La migliore opzione per le posizioni lunghe
Sicuramente uno dei progetti di nuova uscita più interessanti sulla piazza, YouHodler si è presto imposto come punto di riferimento nel mondo del crypto-investimento. È bene sottolineare fin da subito come non si tratti di un exchange vero e proprio, pur permettendo di acquistare criptovalute dalla piattaforma di riferimento.
L’offerta proposta da YouHodler non è, come per molti exchange, soltanto e semplicemente quella di scambiare crypto-crypto o crypto-fiat, ma di offrire un conto di deposito a lungo termine per le proprie criptovalute adatto agli investitori con un wallet di mantenimento o, come si dice nel gergo più internazionalizzato, di holding.
Una volta depositate le proprie criptovalute sulla piattaforma di YouHodler la principale offerta di investimento è quella di rifarsi alla rendita passiva proposta dal sito tramite “Earn Interest”. YouHodler si impegna infatti a riconoscere un APY fino al 12,3% con versamenti settimanali su una nutrita selezione di criptovalute, di cui vale la pena ricordare le principali:
- Bitcoin, APY fino al 6,8%
- Ethereum, APY fino al 6,5%
- Tether, APY fino al 12,3%
Le offerte di investimento proposte dal sito non si fermano qui ed includono servizi fra loro anche piuttosto vari e tutti validissimi anche per chi si trova agli inizi con le criptovalute.
Il deposito minimo richiesto dalla piattaforma varia a seconda del metodo di versamento: 100€ se si tratta di un deposito con carta di credito o conto bancario ed appena 5€ se si tratta di un deposito direttamente in criptovalute. Su entrambi i tipi di deposito, comunque, non vi è alcuna commissione aggiuntiva.
Per quanto riguarda le commissioni sull’apertura di posizioni e l’acquisto di una delle oltre 50 criptovalute presenti sul catalogo di YouHodler, queste variano a seconda del servizio ma in ogni caso sono completamente nulle o irrisorie, tanto da non comportare un ostacolo per investitori alle prime armi con volumi di investimento medio-piccoli, nell’ordine di poche migliaia di euro.
Numero di Criptovalute
50+
Struttura tariffaria
Variabile in base allo strumento finanziario
Commissioni di deposito
Variabile da 0 a 0.5% in base al servizio
Deposito Minimo
100€ se valuta fiat – 5€ se crypto
Cosa ci Piace
- Ottima soluzione per chi detiene posizioni lunghe
- Varietà di servizi e possibilità di investimenti
- Deposito minimo irrisorio se fatto in criptovalute
- Buon APY su diverse criptovalute principali
Il tuo capitale è a rischio.
5. Bitstamp - L’exchange adatto ad ogni tipo di investitore
Attivo da oltre dieci anni, Bitstamp è uno dei crypto exchange in circolazione da più tempo ed ormai è diventato un punto di riferimento per diversi investitori. Nonostante l’età resta tuttavia una piattaforma in costante aggiornamento con aggiunte al catalogo delle criptovalute e nuove funzionalità in costante sviluppo pronte ad essere implementate fra i vari servizi offerti dal sito.
A un’ interfaccia per gli utenti estremamente semplice ed intuitiva adatta sia a principianti che a più esperti, unisce una tradeview professionale con strumenti d’analisi anche molto precisi con la possibilità di integrare algoritmi personalizzati. Tutto ciò rende Bitstamp una piattaforma adatta a larghe fasce di utenza a seconda dell’esperienza.
Uno dei più grandi vantaggi offerti da Bitstamp è l’immediatezza dei metodi di deposito e prelievo offerti con le tipiche carte di credito o debito, con le operazioni risolte nel giro di pochi secondi e senza intoppi di sorta come invece è tipico di molti broker ed exchange di minor livello.
La market library di criptovalute, con circa 70 asset, si presenta estremamente ordinata e divisa in categorie intuitive in modo da rendere più semplice e comprensiva la ricerca e l’analisi di particolari criptovalute o token di diverso tipo. Bitstamp offre infatti la possibilità di contrattare sulla sua piattaforma sia le criptovalute più note sia NFT e Gaming Token.
Da qualche tempo inoltre Bitstamp ha lanciato il suo programma “Bitstamp Earn” con la possibilità di guadagnare interessi fra il 4-5% su una selezione di criptovalute e token in costante espansione, per il beneficio di quella fascia di investitori dedita al mantenimento di posizioni lunghe e di holding.
Numero di Criptovalute
Oltre 80
Struttura tariffaria
0,50% per un volume di scambi inferiore ai $10.000 in 30 giorn
Commissioni di acquisto
Da 0,25%
Deposito Minimo
Non previsto
Cosa ci Piace
- Commissioni di trading competitive
- Facile da usare
- Piattaforma avanzata
- App mobile altamente valutata
- Solida selezione di criptovalute
Il tuo capitale è a rischio.
6. Capital.com - Il broker migliore per i CFD sulle criptovalute
Pur non trattandosi di un crypto exchange propriamente detto, Capital.com vanta ugualmente una grandissima esperienza nel settore delle criptovalute. Da qualche tempo ha iniziato infatti anche la contrattazione dei CFD relativi al mondo delle crypto e si è ben presto evidenziato come uno dei broker principali nel mercato delle criptovalute e dei virtual token.
Si tratta di un modo sicuramente diverso di comprare diverse criptovalute rispetto agli exchange standard, legato ad unmercato più classico ed una forte componente connessa a doppio filo alle valute fiat. Ciò lo rende appetibile sia ai trader di criptovalute che a trader più “vecchia scuola”, interessati a forex e CFD.
Da anni una delle migliori piattaforme di trading sul mercato, Capital.com è sicuramente una scelta fra le più sicure, forte delle diverse licenze internazionali in suo possesso come FCA, ASIC e CySEC e dell’enorme semplicità d’uso che lo rende adatto a tutti.
Per comprare Criptovalute con Capital.com infatti basterà aprire un conto depositando il minimo richiesto di appena 20€ e scegliere quale fra le oltre 450 criptovalute in catalogo acquistare, usufruendo anche della possibilità di avere una leva finanziaria fino a 1:2. Il tutto è fattibile direttamente dal sito ufficiale di Capital.com utilizzando carte di debito o credito senza commissioni di deposito o prelievo di alcun tipo.
Acquistare criptovalute su Capital.com non ha alcuna commissione, i costi aggiuntivi sono semmai relativi alle fee di mantenimento overnight tipiche dei trader di CFD. Pur restando basse, fra lo 0,014-0,050% al giorno, su operazioni di medio-lungo termine tipiche del mondo delle criptovalute possono risultare particolarmente scomode, anche se a livelli di investimento medio-basso non dovrebbero generare problemi o farsi avvertire come controproducenti.
Numero di Criptovalute
Oltre 450
Struttura tariffaria
Spread variabili a partire da 1 pip + Tassi overnight a partire da 0.0009%
Acquisto reale criptovalute
No, solo trading CFD
Deposito Minimo
$20
Cosa ci Piace
- Possibilità di fare trading CFD
- Centinaia di coppie crypto disponibili
- Conto demo
7. eToro - L’exchange con le commissioni più basse sulle criptovalute
Sempre più persone utilizzano eToro per acquistare criptovalute e token virtuali di ogni genere, soprattutto per via della sua politica relativa alle commissioni.
Su eToro infatti potrai comprare qualsiasi tipo di criptovaluta con carta di credito o debito senza commissioni aggiuntive, pagando solo la piccola commissione standard dell’1% all’acquisto.
Si tratta inoltre di una delle pochissime piattaforme che accetta anche pagamenti e prelievi tramite Paypal ed e-wallet.
Tutto ciò, poi, è portato avanti in totale sicurezza e trasparenza nei confronti degli investitori con il massimo rispetto per il loro capitale, dato che la piattaforma detiene gran parte delle licenze relative alla investment e trading security, come:
- FinCEN
- FINRA
- SEC
- ASIC
- CySEC
Ciò che fa di eToro un broker-exchange molto apprezzato è la possibilità di tenere le criptovalute acquistate sia all’interno della piattaforma stessa sia nel crypto wallet di eToro per una maggiore sicurezza.
Ma cosa fa di eToro uno degli exchange e broker più apprezzati al mondo? Non sono solo la flessibilità e le bassissime commissioni a fare di eToro uno degli exchange più apprezzati dagli investitori: particolarmente gradite infatti sono le funzionalità di analisi tecnica semplici ma complete e la possibilità di fare social trading, scambiando le proprie opinioni sulle oltre 50 criptovalute listate dall’’exchange con centinaia di migliaia di altri utenti al mondo.
eToro, va detto, possiede una doppia anima quando si tratta di criptovalute: oltre alla piattaforma standard dove poter acquistare criptovalute in CFD, da qualche tempo è attivo anche eToroX: si tratta del vero e proprio exchange della piattaforma che consente l’accesso ad operazioni di acquisto “reale” di criptovalute ed il loro swap con altri token presenti sulla piattaforma, il tutto alle stesse condizioni della piattaforma standard.
Numero di Criptovalute
56
Struttura tariffaria
Zero Commissioni di transazione + spread
Commissioni di acquisto per BTC
0,75%
Deposito Minimo
$50
Cosa ci Piace
- Oltre 50 criptovalute disponibili
- Opera sia in CFD che in Exchange
- Regolamentazioni per utenti Europei ed Italiani
- Possibilità di comprare criptovalute con PayPal
- Strumenti di trading semplici ed intuitivi
- Servizi innovativi per facilitare gli investimenti
Il tuo capitale è a rischio.
8. Binance - La piattaforma più famosa per investire su criptovalute
Ai più esperti Binance non suonerà come una novità, anzi. Per molti versi si può considerare un punto fermo della comunità internazionale vicina al mondo delle criptovalute.
Si tratta di un portale interamente dedicato al trading ed all’investimento crypto, alla portata di tutti sia per la semplicità di utilizzo che per l’irrisorio deposito minimo di appena 1€.
Una delle caratteristiche principali di Binance è la sua flessibilità di utilizzo che ti consentirà di accedere all’enorme libreria asset con oltre 600 criptovalute (che includono le più famose come Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Solana, Ripple, Tether ecc) secondo due diverse modalità:
- Livello Base
- Livello Avanzato
Scegliendo una o l’altra a seconda dell’esperienza e delle capacità, avrai a disposizione strumenti e pannelli diversi per monitorare gli andamenti del mercato, più o meno semplificati per le tue esigenze.
Ciò che rende la piattaforma di Binance unica sono i suoi token personalizzati: BNB e BUSD. Il primo è diventato rapidamente un must nei wallet di gran parte dei crypto investitori per la sua scalata nelle quotazioni e la sua relativa stabilità, il secondo è ad oggi una delle stablecoin più utilizzate a livello mondiale ed ormai universalmente accettata su quasi tutte le altre piattaforme. Le procedure di acquisto e investimento sulle criptovalute sono estremamente semplici e si completano nel giro di pochi minuti e con commissioni piuttosto basse, vicine allo 0,1%. Ovviamente, la piattaforma consente di utilizzare tutti i classici metodi di pagamento come carta di credito, debito e conto bancario.
Da sottolineare sono poi i diversi che Binance mette a disposizione degli utenti, ognuna adatta a tipi diversi di investimento. Fra le più note risultano senza dubbio Binance Earn, che consente di maturare interessi su un fondo bloccato di crypto; e Binance Pool, consigliata per i più esperti e che consente di guadagnare criptovalute con i sistemi Smart Pool.
In aggiunta a ciò, per i più appassionati del mondo più “underground” delle criptovalute e per chi vuole tenersi aggiornato sulle ultime uscite, è attivo da qualche tempo il programma ICO di Binance che permette, tramite raccolta fondi, di accumulare il capitale necessario a iniziare il proprio progetto in blockchain.
Numero di Criptovalute
600+
Struttura tariffaria
0,1% e Spread 1%
Commissioni di acquisto
Nessuna commissione
Deposito Minimo
1€
Cosa ci Piace
- Diversi livelli di utilizzo in base all’esperienza
- Grande scelta di criptovalute
- Deposito minimo basso
- Programmi e servizi per la comunità molto interessanti
Il tuo capitale è a rischio.
9. Coinbase - L’exchange migliore per i principianti alle prime armi
Si tratta senza ombra di dubbio dell’exchange migliore e maggiormente indicato quando si è ancora dei principianti con il mondo delle criptovalute: Coinbase unisce infatti abilmente una grande semplicità di utilizzo ad una lista di criptovalute disponibili per il trading e l’exchange molto ampia, con oltre 180 token diversi a disposizione degli investitori per le operazioni.
Diversamente da altri exchange minori e meno noti, Coinbase è particolarmente famoso proprio per la sua semplicità di utilizzo alla portata di tutti: basta cercare la criptovaluta selezionata,ad esempio Bitcoin oppure Ethereum, decidere la quantità da acquistare, selezionare il metodo di pagamento ( quelli consentiti sono carta di credito o conto bancario) ed il gioco è fatto.
In poco tempo l’ordine risulterà confermato e i token verranno accreditati direttamente sul tuo wallet interno di Coinbase, considerato universalmente fra i più sicuri sul mercato oltre che essere espandibile e personalizzabile con add-ons e plugin scaricabili dal sito e dalla piattaforma dedicata.
La grande semplicità e sicurezza di tutti i servizi offerti da Coinbase vengono però ad un costo: le commissioni. Senza dubbio sono tra le più alte imposte da un major exchange fra quelli presentati in questa lista. Sulle operazioni effettuate da carta di credito per le criptovalute la commissione trattenuta è del 3,49%, mentre per le operazioni da conto bancario la richiesta della piattaforma è dell’ 1,49%.
Numero di Criptovalute
Oltre 150
Struttura tariffaria
Commissione di transazione + spread
Commissioni di deposito
Dal 1,49% al 3,99% di commissioni sugli acquisti con carta di debito/credito
Deposito Minimo
Nessun minimo richiesto
Cosa ci Piace
- Interfaccia semplice e intuitiva
- Supporta gli investimenti con carta di debito e di credito
Il tuo capitale è a rischio.
In cosa consiste investire in criptovalute
Il dinamismo e l’alta volatilità di un mercato come quello delle Criptovalute possono, certo, anche spaventare un investitore alle prime armi che si trovi a doversi confrontare con sigle, strumenti e schemi mai affrontati prima. Di certo, dunque, il mondo delle crypto a un primo sguardo può apparire difficile e complesso e di non facile approccio.
Il processo di fondo, comunque, resta lo stesso di ogni altro tipo di investimento. Se una volta acquistato l’asset il suo prezzo aumenta, bene; altrimenti se diminuisce c’è qualcosa che non va. Questa chiaramente è una spiegazione in soldoni per fare arrivare il concetto al volo.
Per renderlo più immediato può essere utile provvedere a un esempio numerico.
- Supponiamo che hai appena comprato Ethereum (ETH), una delle criptovalute più note e di valore, investendo 5.000€ in totale e pagando ogni unità di ETH per 950€.
- Decidi di mantenere (hold) la criptovaluta sul tuo wallet per un po’, fin quando il valore di Ethereum non arriva a 1.200€ per unità.
- In quel momento decidi di vendere la crypto per generare un profitto e, al netto di commissioni varie ed eventuali, ti ritroverai con circa 6.300€, avendo generato profitto per oltre 1.300€.
Forse un cambiamento di valore nell’ordine di 250€ può sembrarti eccessivo e farti pensare che dovresti attendere mesi se non anni per vederlo. In realtà non è così. Le cifre utilizzate in questo esempio non sono altro che due punti distanti l’uno dall’altro appena 10 giorni, relativi a Giugno 2022.
In realtà esistono modi anche molto diversi di investire in criptovalute e non tutte dipendono necessariamente e direttamente dal loro andamento sul mercato. Basta pensare agli investimenti di Staking in cui viene corrisposto un piccolo premio a cadenza temporale regolare (solitamente ogni settimana oppure ogni mese), per aver depositato una certa quantità di criptovaluta su un fondo. In pratica si tratta di un compenso basato sugli interessi di deposito.
Investire in criptovalute è un buon investimento?
Il mercato delle criptovalute è sicuramente uno fra quelli in maggiore espansione al momento e apre di giorno in giorno sempre nuove opportunità e metodi di investimento. Tuttavia è impossibile avere la certezza matematica se si possa o meno trattare di un buon investimento.
Ciò che rende un buon investimento tale non può essere un giudizio a tavolino del tipo Si/No, ma soltanto la preparazione dell’investitore nel capire le circostanze del mercato e quanto può permettersi di investire in un determinato momento.
Sicuramente resta il fatto di poter considerare l’universo delle criptovalute sicuramente la migliore delle opportunità al momento presenti nel mercato, adatta anche ai principianti trattandosi di un mercato ancora nuova ed in forte crescita, con nuovi progetti ogni giorno.
I vantaggi di investire in criptovalute
I vari vantaggi di investire nelle criptovalute possono essere una grande discriminante nelle decisioni di investimento: rispetto ad altri mercati classici, quello delle crypto mette a disposizione variabili e condizioni difficilmente replicabili in altri contesti.
Di seguito sono riportati quelli che si possono definire tranquillamente i migliori vantaggi di investire sulle criptovalute piuttosto che in altri mercati.
Migliaia di criptovalute fra cui scegliere
Il primo vantaggio nell’investire in crypto non può che essere strettamente legato all’enorme numero di criptovalute oggi presenti sul mercato fra cui scegliere per pianificare il proprio piano di investimento. Non c’è dubbio sul fatto di trovare, fra le tantissime messe a disposizione, una criptovaluta in grado di soddisfare le tue esigenze di investitore e quadrare perfettamente nei tuoi schemi.
Basta pensare a exchange come Crypto.com, in grado di offrire all’utente oltre 600 diverse criptovalute fra cui scegliere: crypto nuove, più volatili e con un maggior margine di profitto o quelle più affermate, meno volatili e sicure ma con minor margine per generare profitto.
La scelta dipende dal tipo di investitore e, avendo possibilità così ampie, nessuno corre il rischio di venire tagliato fuori dal mercato.
Andamento del mercato delle crypto
Le due facce della stessa medaglia, almeno per quanto riguarda il mondo delle criptovalute, sono sempre le stesse: alto rischio, alto rendimento. Si tratta infatti di un mercato generalmente più rischioso ma anche più profittevole rispetto, ad esempio, quello azionario.
Diversamente dalle azioni di un’azienda, il prezzo di una criptovaluta potrebbe schizzare alle stelle nel giro di appena una notta, senza dare nemmeno troppo preavviso tramite i tipici segnali di andamento. Per fare degli esempi, basti pensare che negli ultimi 5 anni, al NASDAQ le criptovalute sono aumentate di circa il 150%. Si tratta di percentuali destinate ad aumentare, soprattutto una volta guardato l’andamento nello stesso periodo dei due pezzi da novanta del mondo crypto: Bitcoin ed Ethereum. Il primo ha fatto registrare infatti un incremento di oltre il 3.500%, mentre il secondo di oltre il 7.000%.
Per quanto assurdo possa sembrare, né BTC né ETH sono le criptovalute ad aver migliorato di più il proprio valore. Il primato infatti spetta a BNB, la crypto di Binance, con uno straordinario incremento di oltre il 10.000% dalla sua creazione nel 2017. Il mercato delle crypto ha dunque dalla sua l’indiscutibile vantaggio di essere, al giorno d’oggi, quello potenzialmente più profittevole.
Interesse delle grandi aziende nel settore
Ciò che ha reso particolare fama al mondo delle criptovalute è anche il grande interesse nei suoi confronti non solo di alcuni grandi fondi di investimento, ma anche di intere compagnie e addirittura Stati sovrani. Si tratta di una prova ulteriore di come sia sbagliato definire quello delle criptovalute come un fenomeno di passaggio e che, visti gli agganci con istituzioni di altissimo livello, sia sicuramente un mercato destinato a rimanere.
Il caso più eclatante fra le grandi aziende è stato sicuramente quello di Tesla. L’azienda leader nel settore delle auto elettriche ha infatti acquistato oltre un miliardo e mezzo di dollari in Bitcoin, diventando a buon diritto una delle principali detentrici della criptovaluta.
Ma il caso che ha fatto ancora più scalpore è sicuramente quello di El Salvador: il piccolo Stato mesoamericano ha infatti da poco ufficializzato il Bitcoin come valuta legale nel Paese, provvedendo ad installare anche veri e propri bancomat “convertitori” per lo scambio di valuta fisica in BTC. E non è da escludere come possa trattarsi di una strategia che potrebbe venire utilizzata anche da altri Paesi.
In più, c’è da considerare come i tempi de “Il Bitcoin non serve, materialmente, a nulla” sono ormai ben lontani. Oltre ad essere un mercato finanziario di tutto rispetto, al pari di molti altri, da qualche tempo ormai le criptovalute sono contemplate da diverse aziende e punti vendita come un metodo di pagamento del tutto valido. Fra le prime aziende ad aver adottato questa scelta si possono ricordare ad esempio Microsoft o Starbucks, ma sicuramente molte altre si aggregheranno nel prossimo futuro.
Rendite passive e Staking
Aspetto fondamentale da tenere a mente quando si parla di investimenti e trading di criptovalute è quello delle rendite passive. Possedere crypto, infatti, ti mette davanti alla possibilità concreta di avere più fronti di guadagno piuttosto che solo uno.
Diversi exchange e moltissime piattaforme indipendenti da tempo offrono, oltre alla normale attività di trading e holding, anche forme di rendita passiva come lo Staking. Consiste nel depositare in holding una certa quantità di criptovaluta, ottenendo un interesse ad intervalli regolari praticamente senza sforzo.
Si tratta di un argomento già affrontato per diversi degli exchange trattati nella lista poco sopra, come ad esempio nel caso di YouHodler e Binance con i rispettivi programmi di Staking ad APY (Annual Percentage Yield) estremamente vantaggiosi.
Chiaramente, si tratta di profitti generati senza il bisogno o la necessità di vendere le criptovalute ma semplicemente tenendole in deposito presso il fornitore del servizio. Questo significa che programmi come Binance Earn non precludono in alcun modo la possibilità di generare ulteriori profitti vendendo le proprie criptovalute al momento giusto.
Il mercato delle Criptovalute è ancora un concetto nuovo
Pur essendo ormai realtà da circa una decina d’anni, il mercato delle criptovalute è da considerarsi ancora un concetto nuovo e per molti versi inesplorato. Ogni giorno nascono nuovi progetti legati a sistemi blockchain, piattaforme di scambio, token crypto, spesso con lo scopo prefissato di migliorare o innovare un concetto già di per sé di estremo successo.
Progetti di grande successo come Solana, Shiba Inu o Lucky Block sono ben più recenti di quanto uno possa aspettarsi, essendo stati fondati rispettivamente nel 2017, 2020 e 2022. Gran parte delle criptovalute attualmente in circolazione, dunque, ha un’età decisamente minore rispetto a colossi come Bitcoin, ufficialmente realizzato nel 2009.
Non vanno dimenticati poi concetti come metaverso e DeFi che hanno preso piede in maniere importante solo negli ultimi anni e sono fenomeni attualmente in enorme espansione.
Quali sono i rischi di investire in criptovalute?
Se da un lato si possono elencare i numerosissimi vantaggi legati all'investimento in criptovalute, è giusto elencare anche quelli che sono i rischi di un eventuale investimento nel mercato delle crypto.
Ci sono, come in ogni mercato, diverse cose da tenere in conto prima di investire qualsiasi somma di capitale in criptovalute. I rischi principali tuttavia sono collegati ad aspetti ormai ben noti del settore e quello che fuoriesce da questo schema è da considerarsi a tutti gli effetti un’eccezione straordinaria più che un rischio prevedibile.
Di seguito ti proponiamo una veloce lista dei principali rischi legati all’investimento nel mercato delle criptovalute:
- Volatilità - Il mercato delle crypto è per sua natura estremamente volatile, con andamenti dei prezzi spesso irregolari che comportano grandi oscillazioni tali da potersi rivelare dannosi su una posizione di holding
- Speculatività - Il mondo delle criptovalute è interamente, o quasi, basato sulla pura speculazione. Questo porta a concentrare grandi porzioni di mercato su posizioni di breve termine rispetto a quelle più lunghe, oltre a causare spesso gravi problemi di volatilità dei prezzi
- Truffe - Per quanto si tratti di casi rari, si sente di tanto in tanto parlare di “scam-coin”. Si tratta di quel fenomeno conosciuto in gergo come Rug Pull, cioè criptovalute create con il solo scopo di attirare investitori e capitale per poi chiudere i battenti facendo crollare a zero il valore di mercato. Gli esempi più noti al pubblico di casi simili sono Snowdog (SDOG) e Squid Game token (SQUID).
- Hack - Un potenziale rischio da tenere sempre d’occhio è quello legato all’hacking. Il mercato delle criptovalute si è dimostrato uno degli obiettivi principali per i tentativi di hacking. Il problema non si pone tanto riguardo i progetti stessi o le reti Blockchain, notoriamente sicure, quanto per i wallet degli investitori. Occorre infatti mantenere la massima descrizione e stare attenti quando si forniscono permessi di accesso e nel tenere al sicuro la propria frase segreta per l’accesso al wallet.
Investire in criptovalute: i migliori token da comprare
Per evitare questi problemi e per avere le idee più chiare sulla vastità di criptovalute proposte dai vari exchange, di seguito proponiamo una lista di quelle da poter considerare a pieno titolo le migliori criptovalute su cui investire. Si tratta di crypto solide, con capitalizzazioni di mercato molto alte ed una rinnovata fiducia da parte degli investitori per quanto riguarda il loro andamento e le singole prospettive di mercato di ognuna.
A ogni modo si tratta di una breve lista d’esempio. Elencare uno per uno tutti i progetti validi e con prospettive rosee sarebbe un lavoro lunghissimo, considerato quanti progetti nascono e si affermano ogni giorno.
Bitcoin
La lista non poteva cominciare se non dal re di tutte le criptovalute. Bitcoin è il progetto più longevo e di successo di tutto l’universo crypto ed è normale trovarlo al primo posto di questa lista. Da anni, ed il 2022 non fa eccezione, è suggerito da molti come la criptovaluta migliore su cui investire.
Si può trattare di un ottimo punto d’inizio per i principianti, soprattutto sfruttando la possibilità di frazionamento delle criptovalute. Infatti è possibile acquistare il Bitcoin anche a partire da frazioni al milionesimo del tipo 0,000001 BTC, senza necessariamente spendere 40.000 o 50.000€ per un intero Bitcoin.
Pur trattandosi, per via dell’alta capitalizzazione di mercato, di una delle criptovalute più stabile e meno volatili, per via del suo alto valore, anche piccoli cambiamenti possono avere grandi impatti sul resto del mercato delle crypto.
Ethereum
Dopo Bitcoin, Ethereum è sicuramente la criptovaluta più conosciuta sul mercato. Il progetto è stato lanciato relativamente di recente, appena nel 2015, ed in poco meno di 7 anni ha visto il suo valore crescere esponenzialmente, del 28.000%.
Il grande successo di ETH si deve soprattutto alla sua flessibilità ed ai progetti in blockchain che hanno adottato Ethereum come moneta di riferimento nello sviluppo di diversissime piattaforme legate a DeFi e DApps. Non è da escludere poi nemmeno la sua utilità nel mondo delle NFT dove la rete ETH si è sempre più affermata come standard per la monetizzazione del settore.
Si tratta poi, e non va chiaramente dimenticato, della seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato, dietro solo al Bitcoin.
In conclusione, quindi, quello di Ethereum è senza dubbio un progetto già solido ma con ancora enormi margini di crescita e sviluppo.
XRP
Ripple, meglio conosciuta nel settore con la sigla di XRP, è uno dei progetti attivi da più tempo, con la sua immissione nel mercato datata al 2012. Oltre ad essere una criptovaluta di tutto rispetto, fra le più apprezzate e preziose dell’intero mercato, il focus di XRP e dell’intero progetto Ripple va ben oltre la semplice crypto.
In un’ottica più larga il reale obiettivo di XRP è quello di consentire ai grandi istituti di credito un metodo quasi istantaneo per i trasferimenti di denaro, senza limiti imposti dal tipo di valuta da trasferire, a costi di transazione relativamente molto contenuti rispetto alla media della concorrenza
BNB
Di BNB si è già parlato in altri paragrafi di questo articolo ma è giusto adesso soffermarsi il dovuto per delineare i punti chiavi del progetto, uno dei più di successo degli ultimi anni.
BNB è una criptovaluta sviluppata da Binance nel 2017 e, nonostante sia un progetto decisamente più giovane dei precedenti, si è presto imposto come una delle criptovalute di maggior successo nel mercato.
L’importanza di BNB, oltre il concetto di criptovaluta, è il ruolo chiave che ricopre nell’intero ecosistema Binance come “moneta di commissione”, usata dagli utenti per ridurre il costo delle commissioni e delle operazioni su Binance. È proprio questo ruolo chiave ad aver fatto di BNB una criptovaluta top: il fatto di legarla a doppio filo alle operazioni di uno dei maggiori exchange del mercato ha reso BNB letteralmente imprescindibile nei wallet di chiunque voglia cimentarsi nel trading di crypto.
In aggiunta, come nel caso di ETH, BNB e la sua rete Blockchain BSC (Binance Smart Chain) sono diventate punto di riferimento per migliaia di altri progetti di Finanza Decentralizzata e di Staking.
Lucky Block
Ultima della lista ed anche a livello cronologico è Lucky Block. Se per i più appassionati il nome non suonerà nuovo, è normale che per chi si trova alle prime armi questa criptovaluta non dica nulla.
Lucky Block (LBLOCK) è un progetto lanciato nel gennaio 2022, dunque appena pochi mesi fa, ed in breve si è rivelata una delle criptovalute migliori in cui investire. Lucky Block, nonostante il basso valore possa trarre in inganno, sta diventando di giorno in giorno la valuta di riferimento per sempre più videogiochi basati sulle criptovalute, con l’impegno costante di garantire maggiore correttezza e trasparenza nelle transazioni.
I grandi margini di crescita per LBLOCK sono confortati dal fatto di come venga ripetutamente considerata una delle criptovalute più sottovalutate dell’intero mercato: ciò significa che il suo valore è attualmente più basso di ciò che dovrebbe essere e non sarebbe una sorpresa vederlo aumentare vertiginosamente nel prossimo futuro.
Le migliori criptovalute economiche su cui investire
Oltre ai colossi sopra riportati, da qualche tempo nel mercato delle criptovalute stanno spopolando le crypto a basso costo. Si tratta di token virtuali con prezzi che raramente superano 1€ e che dunque sono ampiamente alla portata di tutti. È fondamentale ricordare, come si è visto per Lucky Block, che il fatto di avere un basso prezzo non significhi assolutamente che la criptovaluta sia un fallimento o di scarsa importanza.
Ad oggi circolano centinaia di queste criptovalute economiche sul mercato. Di seguito ti proponiamo una veloce selezione d’esempio di quelle migliori attualmente in commercio:
- The Graph (GRT) - Si tratta di un token basato su Ethereum, collegato ad un protocollo decentralizzato per l’analisi e l’indicizzazione delle blockchain. Si tratta dunque un progetto estremamente tecnico ma allo stesso utilissimo per quelle figure di analisi intenzionate ad interrogare grandi moli di dati sulle blockchain.
- Dogecoin (DOGE) - Dogecoin è una criptovaluta estremamente economica, salita alla ribalta qualche anno fa in seguito alla campagna speculativa portata avanti da Elon Musk con l’obiettivo di condurre il valore di DOGE verso il dollaro. Nonostante i successi siano stati solo parziali, Dogecoin è senza dubbio fra le migliori criptovalute economiche avendo corrisposto ai suoi investitori un ritorno superiore all’800% negli ultimi 5 anni.
- Stellar (XLM) - Stellar è da considerarsi uno dei primi progetti crypto economici: lanciato nel 2014 non ha mai da allora raggiunto la quota simbolica di 1$. Il progetto alla base di Stellar è simile a quello di Ripple: offrire la possibilità di avere transazioni economiche rapidissime ed a bassissimo costo tra una molteplicità di valute e beni diversi.
Investire in crypto tramite il trading o l’acquisto diretto?
Un punto di domanda di qualsiasi investitore al momento dell’acquisto è se investire sulle criptovalute tramite trading o acquisto diretto.
Spesso nel linguaggio comune i due termini sono usati insieme per indicare lo stesso concetto. Una volta entrati più nello specifico è bene sottolineare come non sia così ed anzi vi sia una netta differenza fra i due modi di investire.
Acquistare direttamente criptovalute è visto solitamente con un approccio più di lungo termine, divenendo possessori “reali” di una certa quantità di criptovaluta da tenere nel proprio wallet. Acquistare direttamente una criptovaluta porta a pensare di volerla dunque mantenere nel proprio wallet in holding, aspettando un aumento di valore o in staking presso qualche fondo apposito per generare rendite passive.
Fare Trading di criptovalute assume invece un significato più vicino agli investimenti a breve termine. Il termine viene usato per quel tipo di investimento in riferimento ad operazioni di breve durata, nell’ordine di poche settimane o addirittura giornaliere spesso prendendo in considerazione anche i CFD sulle criptovalute per l’accoppiamento con le valute reali.
Solitamente ai principianti si consiglia di iniziare con l’acquisto diretto di criptovalute presso exchange conosciuti, come Crypto.com, e di mantenere operazioni a lungo termine. Concentrarsi su investimenti a scadenza più lunga, consente di prendere meglio le misure col mercato e scoprire metodi e tecniche nuove di portare avanti i propri investimenti. Per esempio, affidandosi a piattaforme di staking.
Gli investimenti di breve termine con le criptovalute, ma anche in ogni altro mercato, richiedono solitamente competenze di analisi e previsione molto avanzate, lontane dalle possibilità di un principiante con esperienze limitate.
Conviene investire in criptovalute?
Il mercato delle criptovalute, come visto, ha i suoi pro ed i suoi contro. All’investitore spetta valutarne singolarmente gli effetti sulla base delle sue disponibilità, capacità e risorse. Solo successivamente potrà decidere se ne vale davvero la pena o meno.
Oggi investire in questo mercato è decisamente più sicuro e mediamente la gente è molto più informata rispetto ad appena qualche anno fa, riducendo sensibilmente i rischi. In fatto di sicurezza, ormai quasi tutti gli exchange ed i broker aperti alle criptovalute hanno preso importanti contromisure per evitare ai propri utenti spiacevoli esperienze. Anche sul lato dei wallet la diffusione dei cosiddetti “cold wallet” fisici consente ormai livelli di sicurezza senza precedenti.
Il mercato si presenta poi, almeno al momento in cui questo articolo viene scritto, in una situazione di contrazione che, dalle esperienze passate, preannuncia solitamente una più vasta fase di espansione dei prezzi. Basti considerare che durante l’ultima grande espansione del mercato delle criptovalute Bitcoin, Ethereum e diverse altre importanti criptovalute hanno toccato il loro massimo storico per quanto riguarda i valori di mercato.
Come investire in criptovalute - Tutorial completo su Crypto.com
Investire in criptovalute è molto semplice, ci vogliono pochi passaggi e l’intera operazione su exchange come Crypto.com prende poco meno di una decina di minuti per completare tutto. Ma tutti i maggiori exchange, ormai, sono estremamente semplici da utilizzare tanto da essere alla comoda portata di chiunque.
Di seguito ti lasciamo una breve guida su come investire in criptovalute usando proprio la piattaforma di Crypto.com.
Step 1: apri Crypto.com
Registrati su Crypto.com e scarica la sua App. Una volta aperta l’applicazione collega il tuo wallet criptovalute e completa i passaggi richiesti per le procedure di autenticazione. L’intero procedimento dura davvero poco ed è semplicissimo, alla portata anche di chi non ha grande esperienza con i moduli web.
Il tuo capitale è a rischio.
Step 2: deposita fondi
Assicurati di aver collegato all’App anche la carta di credito o bancomat da usare per procedere all’acquisto. Crypto.com non ha bisogno di alcun deposito minimo e pagherai solamente di volta in volta ciò che acquisti. Non hai bisogno in alcun caso di inserire più di quanto ti serve per la tua operazione. Ciò facilita sensibilmente l’acquisto e ti consente anche di risparmiare qualcosa.
Step 3: cerca la criptovaluta di tuo interesse
Mettiti alla ricerca della criptovaluta di tuo interesse attraverso il fornitissimo catalogo di crypto.com scegliendo fra oltre 600 crypto diverse a tua completa disposizione. Una volta trovata la criptovaluta che fa al caso tua, clicca su di essa per aprire la pagina dedicata e visualizzare tutte le informazioni necessarie.
Step 4: compra e investi in criptovalute
Seleziona “Compra ora” dalla pagina dedicata della criptovaluta selezionata. Completa le operazioni necessarie come richiesto dall’applicazione di Crypto.com e decidi il metodo di pagamento più adatto alle tue necessità.
Nel giro di pochi minuti la criptovaluta sarà accreditata sul wallet collegato e sarà in tuo possesso, dunque potrai usufruirne come meglio credi.
Il tuo capitale è a rischio.
Conclusione
Nonostante ormai investire in criptovalute possa sembrare qualcosa alla portata di tutti, è sempre bene ragionare con attenzione prima di investire i propri risparmi su ogni operazione di mercato. Soprattutto se si è poco esperti! Si tratta sempre di un mercato altamente volatile e dinamico in grado di esporti sia ad enormi profitti sia a grandi perdite potenziali.
Per quanto riguarda la grande mole di exchange e broker, l’opzione migliore secondo noi resta quella di affidarsi al top del settore: Crypto.com. Si tratta di un exchange di altissima sicurezza, in grado di offrire ai suoi utenti un servizio eccellente su oltre 600 criptovalute diverse messe a completa disposizione dell’investitore. Su Crypto.com trovi poi una serie di raffinati strumenti per l’analisi direttamente sulla piattaforma.
Crypto.com, il miglior exchange per investire in criptovalute
Il tuo capitale è a rischio.