Le app di trading sono sempre più utilizzate dagli investitori in Italia oggi. Grazie alle soluzioni efficaci di alcune delle migliori piattaforme per investire online, gestire il proprio portafoglio digitale non è mai stato così comodo e accessibile.
Che tu voglia comprare e vendere azioni, fare trading Forex o speculare sul mercato delle criptovalute, tutto quello che ti serve oggi è la giusta app di trading per il tuo smartphone.
In questa guida, andiamo ad analizzare le offerte delle migliori app di trading per dispositivi mobili del 2022. Confronteremo le piattaforme in base alle caratteristiche principali come gli asset disponibili, i costi e le commissioni richieste per operare, la semplicità d’utilizzo e molto altro ancora.
Le migliori app trading del 2023
Qui, trovi un pratico elenco dei broker online che offrono le migliori app trading per investire oggi, sia per investitori esperti che alle prime armi.
- Capital.com – Il broker con la miglior app di trading nel 2023
- eToro – Il broker più completo in assoluto, con app di trading perfetta per iniziare
- Fineco – Home banking con app di trading
- Bitbanda – Broker europeo con app di trading innovativa
- Webull – Broker online popolare con app di trading per azioni frazionarie
- Degiro – Piattaforma d’investimento online con app di trading all’avanguardia
- Sella – Home banking italiana famosa per i servizi mobile
- Robinhood – uno dei migliori broker per principianti con app di trading
- IG – Broker completo per comprare azioni con app di trading
- Directa – Broker italiano con app di trading e una vasta gamma di azioni
Puoi confrontare le migliori offerte per comprare azioni e investire sui principali mercati tramite app di trading grazie alle recensioni complete che trovi di seguito.
Le migliori app trading recensite
Scegliere con attenzione la piattaforma per investire online non può prescindere dalla possibilità di usufruire dei servizi di investimento sempre a portata di mano. Per questa ragione, per guidarti al meglio nella scelta, puoi confrontare le migliori app di trading che trovi di seguito.
Nella classifica redatta dai nostri esperti, trovi le caratteristiche principali delle piattaforme per investire online che offrono le migliori app di trading 2022.
1. Capital.com – Il miglior broker con app trading del 2023
Capital.com è uno dei broker di trading più utilizzati in assoluto da investitori italiani e europei, grazie a un ambiente di trading sicuro e completo. Tra gli strumenti al servizio degli utenti, Capital.com offre anche una app di trading veloce e leggera tramite la quale operare in mobilità senza limitazioni.
Tramite l’app di trading di Capital.com si possono eseguire le stesse funzioni disponibili da web browser, con la comodità di poter controllare il proprio portafogli o i mercati ovunque ci sia una buona connessione LTE.
L’app di trading di Capital.com ti consente di accedere agli oltre 6100 asset disponibili sui principali mercati mondiali, pagando zero commissioni sulle operazioni e spread minimi, così come i costi di overnight vantaggiosi, per mantenere le operazioni aperte durante le ore di chiusura dei mercati.
Dal punto di vista della sicurezza, Capital.com segue degli standard elevati, garantiti dalle autorizzazioni rilasciate da alcune delle più importanti autorità finanziarie al mondo, come: FCA, CySEC e ASIC.
Capital.com si dimostra attento agli utenti alle prime armi e, anche tramite l’app di trading, ogni investitore può accedere alla sezione formativa, completa di corsi online e guide al trading. Inoltre, l’app di trading di Capital.com consente ad ogni utente di ricevere quotidianamente le ultime notizie economiche relative ai mercati.
Infine, da non sottovalutare la possibilità di iniziare a fare trading in modalità demo gratuita, sfruttando 1000$ virtuali offerti da Capital.com a tutti i nuovi iscritti, in modo da ottenere la giusta familiarità con gli strumenti e le sezioni dell’app di trading, prima di depositare capitale reale.
Nella tabella, trovi le caratteristiche distintive di Capital.com e, a seguire, i vantaggi esclusivi del miglior broker online con app di trading 2022.
Società | Capital Com SV Investments Limited |
Licenze di trading | CySEC, FCA, FSA, ASIC, NBRB |
Deposito Minimo | 20$ (con carta di credito/debito) |
Numero azioni negoziabili | +5456 |
Azioni frazionarie | si – tramite CFD |
Commissioni di trading | Spread variabili a partire da 1 pip + Tassi overnight a partire da 0.0009% |
Costi deposito e prelievo | Gratis |
Conto Demo | Sì |
Offerte utili agli utenti | Webinars, Supporto di TradingView, MetaTrader |
Sito ufficiale | Capital.com |
Qui, invece, riassunti i vantaggi e gli svantaggi:
Pro:
- Piattaforma dotata di intelligenza artificiale
- Affidabile e sicura
- Ottima formazione in App
- App mobile leggera e completa
Contro:
- Comprare azioni solo CFD
Il 83.45% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
2. eToro – L’app trading del broker più popolare
eToro è tra i migliori broker online che offrono la possibilità di investire in assoluta comodità e sicurezza tramite app di trading la piattaforma di eToro è tra le più utilizzate al mondo e vanta una serie di servizi innovativi rivolti ai trader alle prime esperienze di investimento.
eToro concede a tutti i propri utenti gli strumenti per fare trading comodamente da dispositivo mobile, senza diminuire l’offerta rispetto ai servizi della piattaforme web. Infatti, potrai fare trading o comprare asset in modalità diretta (azioni e crypto) direttamente dal tuo smartphone, ovunque e quando vuoi, senza costi extra.
Oltre alle possibilità operative su praticamente tutti i mercati principali, come: azionario, indici, ETF, forex, criptovalute e commodities, l’app di trading di eToro consente di accedere ai report e alle analisi degli esperti, così da avere i trend e le notizie sempre aggiornate in tempo reale.
Inoltre, anche tramite la comoda app mobile di trading, eToro offre soluzioni esclusive e altamente tecnologiche come il Copy Trading, uno strumento che consente ai traders alle prime armi di “seguire” e “emulare” le strategie di investimento dei migliori trader iscritti a eToro, denominati “popular investors”.
Nella tabella, trovi riassunti tutti gli aspetti fondamentali di eToro:
Società | eToro Ltd |
Licenze di trading | CySEC, FCA, FSAS, ASIC e, tramite eToro USA Securities Inc, FINRA e SIPC |
Deposito Minimo | 10$ |
Azioni negoziabili | +3205 |
Azioni frazionarie | sì – sia per CFD che real stock |
Commissioni di trading | 0% commissioni su real stock + spread a partire da 0.09% sui CFD e tassi overnight a partire da 0.02% |
Costi | Depositi gratuiti – 5€ di commissioni sui prelievi |
Conto Demo | Si |
Caratteristiche | Social Trading, Copy Trading, Smart Portfolios, Webinar |
Sito ufficiale | etoro.com |
Qui, invece, puoi trovare le caratteristiche che consideriamo i principali vantaggi del broker eToro e della sua app di trading:
Qui, invece, riassunti i vantaggi e gli svantaggi:
Pro:
- Vasta scelta di asset
- Una delle migliori app di trading in assoluto
- Strumenti d’investimento intelligenti
- CFD e acquisto diretto disponibili in app
- 0% di commissioni su azioni e criptovalute
- App di trading user-friendly
Contro:
- Non adatto al trading alta densità
Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
3. Fineco – Home banking con app trading per investimenti italiani
Fineco è un istituto bancario che offre ai propri clienti soluzioni avanzate per investire sui mercati finanziari in maniera semplice e intuitiva, anche comodamente tramite app di trading.
L’applicazione di trading di Fineco è disponibile sia per iPhone che smartphone Android e completa i servizi legati al conto corrente con soluzioni ottimali per ogni investitore. Puoi operare sui principali mercati europei e americani in tempo reale tramite i CFD, hai a disposizione un piano completo e aggiornato del tuo portafoglio sempre a disposizione, oltre ai molti asset sui quali fare trading.
L’app di trading di Fineco ti consente di operare su azioni, obbligazioni, ETF, Forex e Futures tramite strumenti derivati. L’operatività è resa completa dai principali ordini di trading a disposizione come gli alert, gli ordini condizionati, Stop Loss, Take Profit e Trailing Stop.
L’app di trading di Fineco permette di accedere ad una sezione dedicata alle principali news dal mondo finanziario, un “tweet center” e il calendario economico.
Fineco, inoltre, rispecchia rigide autorizzazioni in tema sicurezza, trattandosi di una banca e non di una piattaforma di intermediazione “pura” come i broker online, garantisce un ambiente di investimento totalmente sicuro e coadiuvato da una assistenza clienti personalizzata e disponibile anche tramite chat in tempo reale.
Da segnalare che Fineco non offre un conte demo gratuito per “testare” le funzionalità di trading. Inoltre, la struttura di costi e commissioni risulta conveniente per traders che hanno un’elevata attività.
Trovi tutti i dettagli relativi all’offerta di trading e ai costi di Fineco nella tabella che segue:
Società | FinecoBank S.p.A. |
Regolamentazione | CONSOB secondo TUF (Testo Unico Finanziario) – d.l. 58/1998 |
Deposito Minimo | 100€ per azioni reali
0€ per i CFD |
Azioni negoziabili | +1200 azioni reali e oltre 20.000 con derivati |
Azioni frazionarie | Si, ma solo sui CFD |
Commissioni di trading |
|
Costi di deposito e prelievo | Depositi e prelievi gratuiti per i conti Fineco |
Conto Demo | No |
Offerte utili agli utenti |
|
Sito ufficiale | finecobank.com |
Questi i pro e i contro:
Pro:
- Molti strumenti in un solo conto
- App innovativa
- Banca solida e affidabile
Contro:
- Assenza conto demo
- Costi e commissioni elevati
4. Bitpanda – App trading per criptovalute e molto altro
Bitpanda rientra tra le migliori scelte per operare sui mercati e, anche se nasce come un exchange di criptovalute, l’offerta del broker austriaco è stata notevolmente ampliata negli ultimi anni, consentendo investimenti su azioni, cripto-indici, ETF e alcune commodities selezionate.
L’app di trading di Bitpanda consente a trader principianti e esperti di fare trading in modo veloce sicuro e affidabile grazie a server all’avanguardia, “cold storage” e applicazioni API.
Oltre alla sicurezza, un altro aspetto importante dei servizi dell’app di trading di Bitpanda sta nel poter inviare le proprie risorse digitali agli altri utenti in maniera gratuita e istantanea.
L’alta usabilità dell’app di trading di Bitapanda è garantita anche dalle numerose opzioni di pagamento e prelievo dei propri asset, affiancando a metodi di pagamento classici come la carta di credito/debito e bonifico bancario, portafogli elettronici come NETELLER, Skrill, Sofort, GIROPAY.
Un ulteriore aspetto identificativo dei servizi di Bitpanda è il sistema di ordini automatizzati disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Infine, la struttura di costi per il trading di Bitpanda risulta in linea con gli altri broker, offrendo azioni e ETF a 0 commissioni. Non sono richieste costi per i depositi, ma una commissioni fissa sui prelievi pari a 1,50€. Per gli altri asset disponibili, le commissioni richieste da Bitpanda vanno da un minimo di 0,1% fino a un massimo di 0,15%.
Osserva le altre caratteristiche distintive di Bitpanda, nella pratica tabella che segue:
Società | Bitpanda GmbH |
---|---|
Licenza di trading | FMA – AMF |
Deposito Minimo | 1€ |
Numero azioni negoziabili | +1000 |
Azioni frazionarie | Si |
Commissioni di trading | Spread sulle azioni a partire da 1 pip |
Costi di deposito e prelievo |
|
Conto Demo | Si |
Offerte utili agli utenti |
|
Sito ufficiale | bitpanda.com |
Questi i pro e i contro:
Pro:
- App di trading innovativa
- Broker europeo regolamentato
- Bonus e promozioni
- Investimenti a partire da 1€
Contro:
- Leva non presente
- Comprare azioni solo su CFD
5. Webull – broker popolare per comprare azioni frazionarie
Webull è tra le migliori offerte relative ai broker online d’oltreoceano, infatti, anche se rientra tra i migliori broker con app di trading, devi tenere a mente che attualmente la sua offerta non è disponibile per i traders italiani. Tuttavia, tramite la sua app di trading è possibile monitorare e raccogliere informazioni utili dai principali mercati, consultando le valutazioni e le opinioni degli analisti su moltissimi assets.
L’app di trading di Webull si configura come una delle più semplici e intuitive, grazie al layout completamente “user friendly”. Inoltre, in app è possibile accedere a una sezione molto fornita di strumenti di analisi, completa di indicatori tecnici e strumenti di analisi avanzati per i trader più esperti.
Oltre alla possibilità di investire in azioni, criptovalute e ETF a zero commissioni, Webull non richiede un deposito minimo e consente di aprire posizioni anche con pochi dollari (a partire da 5 dollari) su azioni frazionarie.
Vista l’alto livello di trading offerto dal broker, è lecito attendersi che nei prossimi mesi, Webull possa allargare la propria offerta anche agli investitori europei e italiani.
Osserva le altre caratteristiche distintive di Webull nella tabella di seguito:
Società | Webull Financial LLC |
Licenza di trading | FINRA – SIPC |
Deposito Minimo | Nessuno per l’account standard. L’account Margin presenta un deposito minimo di 2000£ |
Numero azioni negoziabili | +5000 |
Azioni frazionarie | Si |
Commissioni di trading | Spread sulle azioni a partire da 1 pip |
Costi di deposito e prelievo |
|
Conto Demo | Si |
Offerte utili agli utenti |
|
Sito ufficiale | webull.com |
Questi i pro e i contro:
Pro:
- Varietà azioni e asset
- Sezione strumenti app trading
- Nessun deposito minimo
Contro:
- No copy trading
- Non ancora disponibile in Italia
6. Degiro
Conosciuto e utilizzato anche da investitori italiani, anche grazie alla licenza ad operare in Italia, rilasciata dalla Consob (n°13005353).
Tutti i principali servizi offerti dal broker Degiro sono facilmente utilizzabili tramite l’app di trading sviluppata da FlatexDegiro AG. Va però specificato che alcune opzioni non sono comprese nell’app, come la gestione del conto multicurrency e la possibilità di modificare le impostazioni generali del proprio account. Per questi aspetti è necessario accedere al proprio conto tramite browser web.
Dal punto di vista operativo, invece, l’app di trading offerta è esattamente quello che un trader si aspetterebbe da un broker di livello come Degiro. Oltre al layout estremamente user-friendly, in app è possibile operare e tenere sotto controllo il proprio portafoglio investimenti in totale mobilità. L’affidabilità dell’applicazione di trading offerta da Degiro rispecchia i principali parametri di sicurezza, come l’identificazione a due fattori e il sistema biometrico di accesso al conto.
Tra gli asset disponibili, Degiro consente di operare su oltre 50 mercati, scegliendo tra i migliori asset, quali: azioni; obbligazioni sul mercato europeo, Futures, Criptovalute e fondi d’investimento. Inoltre, con Degiro, c’è la possibilità di investire in azioni italiane a zero commissioni, mentre per gli altri asset, il costo minimo per transazione è di 0,5€ per operazione.
Confronta le caratteristiche dell’app di trading Degiro con quelle esposte in precedenza, consultando la tabella che segue:
Società | flatexDEGIRO AG |
Licenza di trading | BaFin – DNB – AFM |
Deposito Minimo | Non richiesto |
Numero azioni negoziabili | +5000 |
Azioni frazionarie | Si |
Commissioni di trading | Fisse, a partire da 0.5€ per operazione |
Costi di deposito e prelievo | Depositi e prelievi gratuiti |
Conto Demo | Si |
Offerte utili agli utenti |
|
Sito ufficiale | degiro.it |
Questi i pro e i contro:
Pro:
- Commissioni vantaggiose
- App di trading veloce e sicura
- Servizio clienti efficace
- Vasta scelta di asset
Contro:
- Pochi strumenti per l’analisi tecnica
- Assenza sezione formativa
7. Sella – il broker della banca italiana con app trading Sella Invest
Banca Sella è uno degli istituti bancari più longevi nel panorama italiano e si è riuscito a distinguere negli anni anche grazie a una forte propensione all’innovazione tecnologica al servizio dei propri correntisti. Infatti Banca Sella offre due app mobile diversificate:
- App Sella: per gestire in totale comodità i propri conti correnti e i servizi di home banking;
- App Sella Invest: una vera e propria app di trading di ultima generazione.
Tramite l’app Sella Invest puoi, in maniera pratica, operare su azioni, obbligazioni, fondi e ETF scambiati sui principali mercati finanziari. La gestione e il monitoraggio del patrimonio sono semplici e intuitivi. Tra i vantaggi di operare tramite l’app di trading di Sella, risulta fondamentale sottolineare la possibilità di contattare in ogni momento un consulente personale anche tramite una chat in real time senza uscire dall’applicazione.
Inoltre, l’app di trading di Sella integra un sistema di supporto in grado di inviare consigli sulla gestione degli investimenti e diminuire eventuali rischi legati alle operazioni.
L’app di trading di Banca Sella è completamente gratuita e la si può scaricare sia per dispositivi IOS che Android, tuttavia, per accedere alla app Sella Invest è necessario essere già cliente di Banca Sella e avere un proprio conto corrente presso l’istituto bancario.
Questa soluzione risulta essere adatta per tutti gli investitori che non vogliono abbandonare l’affidabilità di una delle migliori banche italiane, operando sui mercati comodamente dal proprio smartphone.
Società | Banca Sella S.p.A. |
---|---|
Regolamentazione | CONSOB secondo TUF (Testo Unico Finanziario) – d.l. 58/1998 |
Deposito Minimo | Non specificato |
Numero azioni negoziabili | +5000 |
Azioni frazionarie | No |
Commissioni di trading | Fisse, a partire dallo 0.19% per operazione |
Costi di deposito e prelievo | Depositi e prelievi gratuiti per i clienti Sella |
Conto Demo | No |
Offerte utili agli utenti |
|
Sito ufficiale | sella.it |
Questi i pro e i contro:
Pro:
- Gruppo bancario solido e affidabile
- Piattaforma di trading all’avanguardia
- Servizio clienti eccellente
- App di trading completa
Contro:
- Pochi prodotti
- Commissioni elevate
8 RobinHood – ottima app trading per investitori principianti
Robinhood è uno tra i più famosi broker per investitori principianti al mondo. Grazie alla sua estrema semplicità di utilizzo e alla sua completezza nell’offerta di trading, Robinhood è probabilmente uno dei migliori broker negli Stati Uniti. Purtroppo per i clienti europei, quindi anche italiani, Robinhood non è ancora disponibile. Tuttavia, sembra probabile una prossima espansione dei servizi del broker statunitense in altre zone geografiche, tra le quali anche l’euro-zona.
Aprire un conto di trading con Robinhood è pratico e veloce e mette subito l’utente nella possibilità di investire sui mercati, anche con capitali minimi. Infatti Robinhood non richiede un deposito minimo al momento della sottoscrizione di un conto di trading e consente di aprire posizioni anche solamente con 1$.
Puoi consultare tutte le specifiche di Robinhood nella tabella che segue:
Società | Robinhood Financial LLC |
Licenza di trading | FINRA – SIPC |
Deposito Minimo | Non richiesto |
Numero azioni negoziabili | +5000 |
Azioni frazionarie | Si |
Commissioni di trading | Variabile. Da 0.01$ fino ad un massimo di 6.49$ ad operazione |
Costi di deposito e prelievo | Nessuna commissione di deposito o prelievo |
Conto Demo | Si |
Offerte utili agli utenti |
|
Sito ufficiale | robinhood.com |
Questi i pro e i contro:
Pro:
- App di trading semplice da usare
- Ottimo per chi è alle prime armi
- Commissioni vantaggiose
Contro:
- Non disponibile ancora in Italia
- No strumenti investimento passivo
9 IG – uno dei migliori broker per sicurezza e trasparenza
IG è uno dei migliori broker in circolazione, soprattutto per quanto riguarda la trasparenza e la sicurezza garantite agli utenti. Il broker è considerato un pioniere nel trading online con strumenti derivati, operando da oltre 45 anni sui mercati. IG broker ha sviluppato un’app di trading per permettere ai propri clienti di monitorare i propri portafogli e investire in completa mobilità, sfruttando tutte le migliori caratteristiche del broker.
Sicurezza in primis, il broker IG vanta importanti regolamentazioni come FCA, BaFin e Consob, che lo rendono completamente affidabile anche per i traders italiani.
Tramite gli strumenti disponibili tramite l’app di trading di IG, ogni utente può ottimizzare i propri investimenti con un semplice clic, grazie a ordini automatizzati da strumenti innovativi come: trailing Stop e sto garantiti. Le esecuzioni degli ordini tramite app risultano essere pressoché istantanei e i prezzi sono sempre aggiornati in tempo reale.
Inoltre, tra i punti di forza dell’offerta mobile di IG, troviamo un accesso esclusivo, tramite app di trading, a dati e analisi di mercato su oltre 17.000 mercati, oltre a sistemi di ausilio agli investimenti come gli alert di prezzo, segnali di trading via email, SMS o notifiche direttamente in app.
Nella tabella di seguito, hai a disposizione tutte le informazioni cruciali per valutare in autonomia l’offerta di IG e della sua app di trading:
Società | IG Europe GmbH |
Licenza di trading | BaFin – CONSOB |
Deposito Minimo | Non richiesto per bonifico. 300€ per carta di credito. |
Numero azioni negoziabili | +16.000 |
Azioni frazionarie | Si |
Commissioni di trading | Fisse, a partire da 5€ per operazione con incremento dello 0.1% |
Costi di deposito e prelievo | Depositi e prelievi gratuiti in Italia |
Conto Demo | Si |
Offerte utili agli utenti |
|
Sito ufficiale | ig.com |
Questi i pro e i contro:
Pro:
- Broker regolamentato
- tassi overnight vantaggiosi
- Regime amministrato in Italia
Contro:
- Commissioni elevate su CFD azioni
- Offerta limitata asset
10. Directa – piattaforma italiana di trading di alto livello con app trading
Directa è la decima piattaforma di intermediazione finanziari che consigliamo per investire tramite app di trading. Directa è uno dei pochi broker tutto italiano che rispecchi gli standard elevati delle altre offerte trattate in precedenza. Il vantaggio più significativo di utilizzare Directa come broker di trading, sta nella struttura tariffaria flessibile e diversificata in 3 soluzioni: proporzionale, fissa e degressiva.
L’accesso da smartphone ai servizi del broker Directa è garantito grazie alla app di trading dLite, disponibile in versione aggiornata da gennaio 2022.
La facilità di utilizzo e la comodità di avere i propri investimenti a portata di mano in ogni momento sono sicuramente i principali vantaggi offerti dall’app di trading Directa.
La sicurezza in app è garantita dall’accesso tramite dati biometrici e identificazione a due fattori.
Nella applicazione di Directa possiamo accedere a tutti gli strumenti offerti dal broker nella versione web e navigare tra mercati, asset, analisi e dati in tempo reale con pochi semplici clic. Inoltre, Directa offre un’assistenza clienti intelligente, raggiungibile anche tramite chat in tempo reale, direttamente dall’applicazione mobile.
Un altro elemento distintivo dell’app di trading Directa, consiste nella possibilità di usufruire del grafico interattivo di TradingView integrato direttamente nell’app, permettendo ad ogni utente di elaborare analisi previsioni al meglio grazie agli strumenti della famosa piattaforma di grafici.
Infine, Directa consente a ogni utente di sfruttare le potenzialità del conto demo gratuito anche tramite app di trading, così da facilitare i primi passaggi ai nuovi utenti e , soprattutto, agli investitori alle prime armi.
Consulta la tabella che segue per ottenere tutte le principali informazioni riguardanti l’offerta di Directa:
Società | Directa Sim |
Licenza di trading | CONSOB – CySEC – FCA |
Deposito Minimo | Non richiesto |
Numero azioni negoziabili | +1000 |
Azioni frazionarie | Si |
Commissioni di trading | Variabili in base ai piani sottoscritti |
Costi di deposito e prelievo | Depositi e prelievi gratuiti in Italia |
Conto Demo | Si |
Offerte utili agli utenti |
|
Sito ufficiale | directa.it |
Questi i pro e i contro:
Pro:
- Struttura tariffaria idonea per diversi tipi di investitori
- Regime amministrato e sostituto d’imposta per utenti italiani
- Nessun deposito o costo aggiuntivo
Contro:
- Numero asset limitato
- Commissioni elevate per mercati esteri
Le migliori app di trading a confronto
Confrontare le caratteristiche distintive di ogni soluzione consigliata può aiutarti ulteriormente nella scelta della migliore app di trading online. Sfrutta la pratica tabella che segue per comparare le varie offerte e selezionare il broker più adatto alle tue esigenze d’investimento.
App trading | Deposito Minimo | Acquisto minimo | Struttura Tariffaria | Conto Demo |
Capital.com | 20$ | 20$ | spread only | Sì – € 1.000 |
eToro | 10€ | 10€ | 0% su azioni + spread | Si – $100.000 |
Fineco | non richiesto | 1€ | Complessa basata su 4 fasce | No |
Bitpanda | non richiesto | 1€ | commissioni da 0,1% a 0,15% sulle transazioni + 1,50€ per i prelievi | No |
Webull | non richiesto | 5€ | 0 commissioni | Si |
Degiro | non richiesto | 1€ | 0 Commissioni su azioni Italiane ed USA; €3,90 di commissioni per gli altri mercati / 0,50€ per transazione. | No |
Sella | non richiesto | 1€ | Flessibile | No |
Robinhood | non richiesto | 1€ | Solo Spread | No |
IG | 300€ se si usa la carta di credito | 1€ | Solo Spread | Si |
Directa | non richiesto | 1€ | Flessibile | Si |
Il 83.45% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
App di trading: come scegliere le migliori
Se sei interessato a conoscere i parametri che hanno permesso ai nostri esperti di redigere la classifica delle 10 migliori app di trading 2022, di seguito ti spiegheremo quali sonoquelli considerati e le caratteristiche distintive di un app di trading di alto profilo.
Affidabilità e Sicurezza
La prima caratteristica che non deve mancare quando selezioni l’app di trading per investire è la sicurezza. Operare in un ambiente di trading sicuro e tutelato è un accorgimento fondamentale che ogni investitore, soprattutto alle prime esperienze, deve sempre tenere ben presente.
Le 10 piattaforme che offrono app di trading recensite in questa guida, sottostanno alle più rigide e complete regolamentazioni europee o internazionali vigenti oggi. In questo modo, si riesce a garantire la massima affidabilità durante gli investimenti e la sicurezza che i propri fondi siano tutelati al massimo contro qualunque evenienza.
Mercati supportati
Tutte le app di trading analizzate in questa guida ti permettono di operare su una vasta gamma di mercati e di asset: dal mercato azionario a quello delle materie prime, passando per il mercato Forex e le criptovalute.
Questa caratteristica fondamentale per determinare le migliori app di trading presenti oggi online, contribuisce ad aumentare la possibilità di diversificare al meglio il proprio portafoglio d’investimento, limitando così i possibili rischi connessi ai mercati finanziari.
Ad esempio, tramite l’app di trading di Capital.com, ci si può esporre, utilizzando un unico conto di investimento, su migliaia di asset differenti tra azioni, indici, criptovalute, materie prime e coppie di valute.
Costi e commissioni
Anche la struttura di costi e commissioni è un aspetto cruciale nel determinare la migliore app di trading disponibile oggi per investire comodamente dal proprio smartphone.
Nonostante le 10 migliori app di trading recensite in questa guida offrano una struttura di costi vantaggiosa, potrai selezionare l’offerta che si confà al meglio alle tue strategie di investimento.
Ad esempio, se sei interessato al trading online e hai intenzione di compiere un gran numero di operazioni al giorno, dovrai individuare l’offerta che meglio si presta a queste strategie sul piano commissionale. Capital.com offre zero commissioni sulle operazioni e richiede solo il pagamento di un piccolo spread al momento dell’apertura dell’investimento.
Non tutte le offerte recensite in questa guida sono uguali, i servizi di home banking come Fineco e Banca Sella, hanno dei costi relativamente maggiori rispetto a broker online come eToro o Capital.com, tuttavia, garantiscono servizi come l’assistenza o la consulenza diretta che possono giustificare i costi di gestioni più alti.
Scegli secondo le tue necessità e il tuo profilo da investitore, calcola con attenzione i costi richiesti così da avere maggiore consapevolezza dei possibili profitti al netto di queste voci di spesa per operare.
Tipi di conto a disposizione
Anche se può sembrare di poca importanza, selezionare con attenzione il corretto tipo di conto per investire tramite app di trading è un passaggio fondamentale.
Infatti, molte piattaforme tra quelle inserite nella classifica precedente, permettono ad ogni utente di selezionare la tipologia di conto più adatto ai propri capitali e alle proprie necessità.
Molte piattaforme distinguono i conti standard, adatti a qualsiasi tipo di investitore e preferibili per i traders principianti, dai conti pro, adatti, invece, a investitori esperti che necessitano di servizi e strumenti avanzati.
Inoltre, alcune soluzioni come quelle offerte da eToro, comprendono strumenti innovativi come gli “smart portfolios”, veri e propri portafogli preconfezionati in base al settore e alla diversificazione che l’utente è in grado di scegliere in autonomia, usufruendo dell’aiuto dell’intelligenza artificiale del broker per aumentare la probabilità di ottenere un profitto maggiore.
Analizza le varie tipologie di conto e interrogati su quale potrebbe essere quello più adatto alla tua strategie di investimento e al tuo livello di capacità. Operare con un conto non adatto al proprio profilo d’investimento può essere altamente dannoso per i tuoi capitali.
Azioni frazionarie
Tra gli strumenti offerti da tutte le migliori app di trading inserite in questa guida, le azioni frazionare sono tra le più richieste e utili per gli investitori principianti. Infatti, poter investire in azioni frazionarie, consente di esporsi su società dal grande valore anche con capitali modesti o con porzioni di budget, che deciderai di allocare a determinati asset, senza l’obbligo di dover comprare il lotto per intero.
Comprare azioni frazionarie tramite app di trading è sempre più comune tra gli investitori e le migliori app di trading offrono questa soluzione senza gravare ulteriormente sui costi operativi.
In parole semplici, comprare azioni frazionarie significa acquistare solo una piccola frazione dello stock azionario su cui si vuole investire.
- Se prendiamo ad esempio le azioni Tesla, possiamo facilmente vedere che il loro prezzo unitario è di oltre 700$ per azione (al momento della scrittura). Grazie alle offerte delle app di trading, non sarà necessario acquistare una azione Tesla per intero, ma puoi scegliere comodamente il budget che vuoi investire e comprare solo una frazione di tale azione.
- Continuando l’esempio precedente, potremmo decidere di investire solamente 100$ su Tesla, comprando 1/7 della azione singola.
Molte tra le app di trading recensite in questa guida, consentono di comprare azioni frazionarie a partire da un acquisto minimo pari a 1$.
Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Asset alternativi
Un’altra caratteristica importante, da tenere a mente nel momento in cui si seleziona l’app di trading per operare sui mercati è la presenza in app di strumenti e asset alternativi
Stiamo parlando di asset come ETF, fondi indicizzati, obbligazioni, commodities come le terre rare, cross di valute digitali e persino NFT (Non Fungible Token). Anche in questo caso, assicurati di controllare se sono previste commissioni aggiuntive o costi esosi per investire su questi asset alternativi prima di scegliere la piattaforma su cui registrarti.
Esperienza utente
Nella classifica delle 10 migliori app di trading presentata in questa guida, i nostri esperti hanno valutato con estrema attenzione la “user experience” di ogni applicazione.
L’esperienza utente è l’insieme delle attività in app svolte dal potenziale investitore, capire quale app di trading sia più adatta a un investitore esperto, piuttosto che a un investitore principiante, contribuisce a delineare al meglio le possibilità d’investimento. Inoltre, l’esperienza mobile determina anche il grado di soddisfazione complessivo che l’utente ottiene investendo con quella determinata app di trading, basata su tutte le fasi operative: da processo di iscrizione e deposito, fino alla facilità di utilizzo, il layout grafico e l’assistenza clienti.
Per queste ragioni, selezionare la propria app di trading in base all’esperienza utente riesce a fornire soluzioni dall’alta usabilità, migliorandone i rendimenti negli investimenti.
Deposito minimo
Ovviamente, il deposito minimo può determinare un primo limite di accesso agli investimenti. Alcune società di intermediazione, ancora oggi, richiedono un deposito minimo elevato, in modo da selezionare da subito l’utenza più esperta e con capitali più sostanziosi.
Tuttavia, riteniamo che oggi, non sia più necessaria questa “barriera” d’ingresso al trading, per questo nella classifica delle migliori app di trading contenuta in questa guida, trovi solamente broker che non richiedono un deposito minimo e se lo fanno, il deposito è assolutamente accessibile ai più. È il caso di Capital.com, che richiede un minimo di deposito iniziale pari a 20€.
Strumenti di trading
Un’adeguata offerta di strumenti di trading contribuisce a rendere complete le app di trading per investire online. Al giorno d’oggi, solo le piattaforme complete di strumenti di analisi e ausilio all’operatività possono competere per il ruolo di miglior app di trading.
Nella app di trading selezionate in questa guida, sono compresi tutti i maggiori strumenti al servizio del trader, dagli indicatori di trading, strumenti per l’analisi dei grafici, ordini che permettono di automatizzare le operazioni (Stop Loss e Take Profit), ma anche, approfondimenti di mercato, sentimenti degli analisti e molto altro ancora.
Copy trading
Alcune piattaforme che permettono di investire tramite app di trading, offrono strumenti innovativi e altamente tecnologici, i quali superano di gran lunga le capacità degli investitori amatoriali. eToro, per esempio, si posiziona tra le migliori scelte per investitori principianti, anche grazie a strumenti come il Copy Trading.
Il Copy Trading di eToro, consente a ogni utente di “copiare” le strategie e le operazioni dei migliori trader presenti sulla piattaforma, i cosiddetti “popular investor”. Selezionando il trader che si vuole emulare e scegliendo il proprio budget da investire, l’intelligenza artificiale di eToro opererà per te gli investimenti in completa autonomia.
Questo sistema ha reso gli investimenti, anche tramite app di trading, meno rischiosi e più profittevoli, soprattutto per gli investitori alle prime armi che per la prima volta si espongono sui mercati.
Anche Capital.com offre per i propri utenti strumenti altamente tecnologici e basati sull’intelligenza artificiale e il machine learning. Scegliere queste soluzioni automatizzate può essere un vantaggio considerevole per gli utenti che stanno muovendo i primi passi sui mercati e vogliono evitare di incorrere in perdite dovute dall’inesperienza.
Accesso al trading con margine
Tra le migliori app di trading selezionate in questa guida, molte danno accesso al “margin trading”. Infatti, soddisfacendo alcune richieste normative imposte dagli organi di controllo, è possibile accedere a capitali aggiuntivi messi a disposizione degli investitori dalla piattaforma stessa: il margine.
Conto demo gratis
Come hai potuto notare nella tabella di confronto delle migliori app di trading, non tutte le soluzioni più sicure e convenienti offrono un conto demo gratuito per esercitare le strategie di investimento senza mettere a rischio i propri capitali.
Se sei un investitore alle prime esperienze, è molto probabile che utilizzando un conto demo gratuito, tu riesca a superare con facilità e, soprattutto senza perdite, le fasi iniziali di ambientamento con l’app di trading. Potrai “testare” gli strumenti grazie al conto demo e ottenere maggiore familiarità con l’ambiente di trading, tutto compreso, senza alcuna spesa, subito dopo aver registrato un conto con una piattaforma come Capital.com.
Il 83.45% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Attivazione e tempistiche
Quando apri un conto con una ’app di trading, potresti trovarti ad attendere giorni, o addirittura settimane, prima che il conto di trading diventi attivo a tutti gli effetti e ti permetta di operare sui mercati. Per evitare di trovarti in questa spiacevole situazione, fai attenzione prima di scegliere l’intermediario finanziario e controlla le tempistiche di attivazione previste e i passaggi necessari per la verifica del tuo account.
Tuttavia, tra le 10 migliori app di trading recensite in questa guida, puoi trovare molte soluzioni che ti permettono di iniziare le operazioni in pochi minuti.
Metodi di pagamento
Finanziare il proprio conto su app di trading è molto importante per piazzare investimenti puntuali e non perdere occasioni di profitto. Per questo devi controllare se il broker consente un’ampia scelta di tipologie di metodi di pagamento. Solitamente, i metodi di deposito e prelievo più comodi e maggiormente utilizzati sono:
- Carta di Credito o Debito;
- Bonifico Bancario;
- PayPal;
- Portafogli elettronico.
Se hai un account PayPal, puoi depositare e prelevare fondi dalla tua app di trading in maniera immediata e a commissioni minime. Nella classifica redatta per questa guida, le prime scelte consentono di utilizzare PayPal e le altre tipologie di pagamento in maniera completamente integrata alle funzionalità dell’app.
Servizio clienti
Infine, ma non certo meno importante, è altamente consigliato selezionare la miglior app di trading, in base al servizio clienti e all’assistenza offerta dal servizio di intermediazione.
Sebbene questo punto, risulti uno dei più delicati per moltissime app di trading, le piattaforme inserite nella classifica precedente, ottengono dei punteggi molto alti per servizio clienti e assistenza.
La miglior condizione possibile, infatti, prevede assistenza clienti in lingua italiana e disponibilità continua 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non sottovalutare questa condizione, potresti pentirtene nel momento in cui, a causa di un malfunzionamento o altro, le tue operazioni dovessero subire una chiusura forzata o i tuoi fondi sparire per giorni dopo un deposito o un prelievo. Avere una assistenza puntuale e disponibile può essere di grande impatto sulla riuscita dei tuoi investimenti e, in generale, sulla tua esperienza di trading da mobile.
Come investire con le app di trading – Tutorial su Capital.com
Capital.com è una piattaforma di alto profilo che ti permette di semplificare al massimo i tuoi investimenti utilizzando l’app di trading per smartphone offerta dal broker. Puoi aprire un conto di trading in pochi minuti e usufruire di tutte le soluzioni necessarie per ottenere profitto dai tuoi capitali, anche utilizzando solamente il tuo smartphone IOS o Android.
Per facilitare ulteriormente il processo di iscrizione senza incorrere in errori iniziali, di seguito puoi seguire il tutorial passo passo per aprire un conto tramite l’app di trading di Capital.com.
1. Apri un conto sull’app di trading di Capital.com
Il primo passaggio per poter investire sui mercati tramite app di trading mobile di Capital.com è aprire un conto di trading. Puoi farlo raggiungendo il sito o direttamente dall’app, una volta scaricata sul tuo smartphone. Solitamente, l’intero processo di apertura conto non occupa più di 5 minuti.
2. Verifica la tua identità e deposita i fondi per l’investimento
Come secondo passaggio, dovrai verificare l’intestazione del conto appena aperto tramite l’invio, in forma telematica, di un documento di identità in corso di validità e un’attestazione della tua effettiva residenza. Successivamente potrai procedere con la compilazione del form KYC (Know your customer), così come previsto dalle regolamentazioni in tema antiriciclaggio e frodi. Anche in questo caso, saranno necessari solo alcuni minuti prima che Capital.com provveda alla verifica e alla definitiva attivazione del tuo conto di trading.
Una volta completata l’attivazione, potrai selezionare il metodo di pagamento e la valuta del tuo conto, così da finanziarlo con i tuoi fondi d’investimento.
3. Cerca gli asset offerti sull’app trading di Capital.com
Come passaggio seguente, non ti resta che navigare l’app di trading di Capital.com e ricercare tra i mercati gli asset che vuoi inserire nel portafoglio.
4. Investi con l’app di trading di Capital.com
Infine, puoi aprire un’operazione dall’app di trading di Capital.com selezionando l’asset su cui hai deciso di investire e facendo clic sul pulsante “Compra”.
Il 83.45% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Migliori App di trading: conviene investire dallo smartphone?
Ora che sei arrivato alla parte conclusiva di questa guida sulle migliori app di trading in circolazione, potresti trovare ancora alcuni dubbi da sciogliere. Se ti stai domandando se conviene investire mediante app di trading, ti dico subito che, per la stragrande maggioranza degli investitori, conviene.
Non solo hai tutte le funzionalità di un broker online a portata di mano, ma puoi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo controllare il tuo portafoglio e operare qualsiasi tipo di operazione, anche in emergenza. Ovviamente è necessario avere una buona connessione internet, ma oltre questo aspetto, la convenienza di investire tramite app di trading è totale.
Oggigiorno, gli smartphone sono degli strumenti imprescindibili per il nostro lavoro e la nostra vita privata, e in futuro sarà sempre più così. Anche per questi scenari futuri altamente prevedibili, iniziare da subito a sfruttare gli strumenti offerti dalle migliori app di trading online potrebbe essere alquanto conveniente oggi.
Rimane fondamentale per ogni investitore scegliere i servizi per investire in autonomia e secondo il proprio grado di competenza. Ricordati sempre che ogni investimento finanziario comporta un livello di rischio non trascurabile.
Conclusioni
Giunti alle conclusioni di questa guida sulle migliori app di trading disponibili online per gli investitori italiani, possiamo riassumere i principali vantaggi riscontrabili utilizzando le applicazioni per dispositivi mobili.
L’usabilità e l’affidabilità sono caratteristiche fondamentali delle migliori app di trading online, come sottolineato per le offerte di Capital.com, la quale consente di investire in totale comodità e a commissioni vantaggiose rispetto alla media dei servizi fruibili online oggi.
Utilizzare l’app di trading di Capital.com è veramente semplice, a partire dal download e dalla sottoscrizione di un account, inoltre, puoi iniziare con un deposito minimo di 20€ e investire tramite CFD su migliaia di asset.
Il 83.45% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.